“Mi presento… il mio nome è Mr. Yellowstone Jack!
Sono un tipo riservato, ma decisamente simpatico, molto curioso e vero amante dell’avventura. Ho trascorso parte della mia vita tra gli scenari del grande Yellowstone National Park, godendo dell’incommensurabile natura del Wyoming ed ascoltando tutti quegli affascinanti racconti portati da lontano dai tanti avventurieri di passaggio nelle mie terre durante le fresche estati e nei rigidi inverni. Fino a che, stanco di rincorrere chimere immaginando il mondo e di sognare cosa si nascondesse al di là delle mie montagne, un giorno mi sono deciso. Ho capito che era arrivato per me il momento di abbandonare quella che fino ad allora era stata la mia casa e iniziare finalmente la mia vera avventura. La sorte ha voluto premiare il mio coraggio, regalandomi un prezioso incontro. Poco prima di lasciare la mia terra natale ho conosciuto Sabina e Marco, una coppia di esploratori curiosi ed affamati d’avventura quanto me. Siamo diventati da subito grandi amici e presto inseparabili compagni di viaggio, con in comune un’unica ed immensa passione…quella di scoprire il mondo e le sue bellezze. E così, da quel dì, abbiamo iniziato a collezionare insieme viaggi, avventure ed esperienze agli angoli del pianeta alla ricerca della natura più pura. E tra le mille epopee vissute in giro per l’universo, con tanto di peripezie e centinaia di voli presi, l’ultima ci ha regalato davvero tanta meraviglia.
Una tappa in Canada e poi diretti alle Hawaii, in un itinerario alla scoperta del lato raro ed inconsueto di paesaggi estremi dove flora e fauna crescono e convivono in ecosistemi perfetti. Un viaggio verso l’autentica anima di grandiose isole vulcaniche con me come guida, Mr. Yellowstone Jack e i miei meravigliosi amici Sabina e Marco.
VANCOUVER – Day #1, #2, #3
Il risveglio a Vancouver è stato speciale. Sullo sfondo la città ancora assonnata si preparava al giorno, osservarla affacciati sul mare sopra la sua grande baia è il segreto per ricaricarsi prima di mettersi in cammino per esplorarla. Una metropoli immensa che regala davvero molte sorprese…
…ma anche piccoli piaceri per il palato. More e ciliege king size vista mare…Il bello di viaggiare è anche questo, scoprire nuovi gusti e sapori!
OAHU – Day #1, #2, #3, #4
Finalmente si atterra alle Hawaii, sull’isola di Oahu. Da qui inizierà la nostra vera avventura sbirciando e curiosando oltre le spiagge di sabbia dai mille colori, dall’alto di colossali vulcani e nel cuore più profondo di foreste tropicali…
Giusto una manciata di giorni spesi tra Honululu e la celebre Waikiki Beach, una toccata e fuga nella capitale per spingersi poi attorno alle coste passando per giardini rigogliosi e attraverso immense piantagioni di ananas. Ma tanto altro aspettava di essere scoperto…
BIG ISLAND – Day #1, #2, #3, #4, #5, #6, #7
Vergine ed incontaminata, una terra unica ed assoluta che ha regalato ai nostri occhi paesaggi da incanto. Semplice e pura, forse la migliore tra quelle visitate. Big Island ci ha accolto con un caloroso benvenuto, di quelli che difficilmente si dimenticano, e uno scorcio incredibile disegnato nel profilo di palme e fitta natura sul mare di Hapuna Beach.
Mica male come inizio!
A Big Island ogni istante è prezioso, le avventure qui aspettano solo di essere vissute. Un caffè al volo e un sorso di spremuta, poi via verso…
…l’Hawaii Volcanoes National Park. Apoteosi ed emblema di una terra vulcanica che nei secoli si è plasmata sotto l’ira dei suoi grandi vulcani, il Mauna Loa e il Kīlauea, tra i più attivi del mondo.
In questo parco abbiamo trovato esattamente ciò che stavamo cercando, l’essenza vera di una natura rara, inconsueta e magica, dipinta di caldi colori.
Attorno terre tanto arse, quanto ricche, in cui perdersi fino al limite degli orizzonti e, perché no, in cui concedersi una piccola sosta. Cieli azzurri sopra colate laviche tinte di nero che si tuffano nell’oceano immenso…anche queste sono le Hawaii.
KAUAI – Day #1, #2, #3
Quando ci si diverte il tempo vola, purtroppo. Il momento dei saluti è arrivato forse troppo presto. Abbiamo lasciato Big Island e il nostro cuore qui per proseguire alla scoperta di Kauai, l’ultima tappa del nostro entusiasmante viaggio. Anche quest’isola ha finito per offrirci tanto…
Impossibile rimanere indifferenti davanti a forme e colori della natura del Waimea Canyon State Park, così come ai mastodontici costoni di roccia a picco sull’acqua lungo la Napali Coast…
…e ai profumi intensi e fragranti della piantagione di caffè di Kauai. Non solo aromi, ma anche tanto gusto quante le degustazioni da fare.
Tante, molte ed infinite volte le Hawaii in questo memorabile viaggio sono state capaci di sorprenderci. Con i loro scenari diversificati e una moltitudine di habitat diversi, dalle spiagge incontaminate alle dense foreste verdi. Piccole grandi gemme del Pacifico che ci hanno regalato eccezionali ricordi, tra i migliori…
…da gustare in compagnia con una fresca birra, qualche attimo prima di prendere l’aereo e far ritorno verso casa. Le Hawaii sono un sogno che non trova fine…”.
Grazie ai nostri amici Sabina, Marco e al loro inseparabile compagno Mr. Yellowstone Jack per aver condiviso i racconti del loro viaggio organizzato da Alidays e Orsa Maggiore.
