Bahamas

Idee di Viaggio

Sparsi come preziosi gioielli su 3.800 km quadrati di trasparente mare tropicale nella parte alta dei Caraibi, le 700 isole, cays disabitati e grandi rocce che costituiscono le Isole Bahamas ricoprono una superficie di appena 13.939 km quadrati di territorio.

Il punto più alto dell’arcipelago, costituito principalmente da coralli piatti, con pochi morbidi rilievi, raggiunge appena i 62 metri. Nonostante questa topografia comune, ogni isola delle Isole Bahamas offre esperienze diverse e la miglior cosa da fare è visitarne il maggior numero possibile spostandosi con un piccolo aereo o in barca.

Scopri la vita delle città in perfetto stile isolano trascorrendo qualche giorno nella cosmopolita Nassau, ricca di negozi duty free, campi da golf, musei e ristoranti. Se ciò che cerchi è una romantica fuga dal mondo, sdraiati e rilassati sull’immacolata sabbia bianca delle spiagge deserte di Long Island.

Se sei invece alla ricerca dell’avventura, potrai effettuare immersioni indimenticabili alla scoperta di relitti sottomarini al largo della costa di San Salvador, praticare snorkeling nelle acque più trasparenti del mondo o provare lo sport locale di pesca al bonefish.

Entra nella natura incontaminata delle Isole Bahamas visitando il Parco Nazionale di Inagua dove è possibile ammirare lo spettacolo indimenticabile della nidificazione dei fenicotteri e scoprire altri esemplari di fauna esotica.

E chi è alla ricerca del paradiso potrà noleggiare una barca a vela e abbandonarsi alle tranquille atmosfere degli innumerevoli cays incontaminati che si estendono lungo le Isole Exuma.

Nome Ufficiale: Commonwealth of the Bahamas

Lingua: inglese

Capitale: Nassau

Superficie: 13.943 kmq

Popolazione: 388.020 ab. (censimento 2018)

IMPORTANTE

Il viaggiatore è tenuto ad informarsi prima della partenza sull’aggiornamento e le eventuali modifiche delle norme restrittive e dei requisiti di ingresso adottati dal paese di destinazione in termini di prevenzione e contenimento dei contagi da Covid-Sars 19.
A seguito delle continue variazioni delle normative che regolano gli spostamenti tra i paesi e le regioni, è fondamentale che i passeggeri, prima della partenza, consultino i seguenti siti:
https://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
https://reopen.europa.eu/it/
E’ altresì importante verificare sui siti ufficiali delle singole strutture, nonché sui siti istituzionali di regioni e Paesi di destinazione, le misure di contenimento e di protezione anti Covid-19.
Le regole di ingresso dei vari paesi potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

DOCUMENTI E VISTI

Sono necessari il passaporto con validità residua di 6 mesi ed il biglietto di ritorno. I passeggeri (inclusi bambini e neonati), anche solo in transito negli Stati Uniti d’America necessitano del passaporto a lettura ottica in regola con la normativa vigente e devono essere in possesso del visto elettronico E.S.T.A. (ELECTRONIC SYSTEM FOR TRAVEL AUTHORIZATION).
L’autorizzazione ESTA si ottiene esclusivamente collegandosi al sito internet del dipartimento di sicurezza nazionale degli Stati Uniti al seguente indirizzo: https://esta.cbp.dhs.gov. Il costo è di $21 a persona.

Se il viaggio  prevede un transito in Canada, è necessario ottenere il permesso Canadese ETA (Electronic Travel Authorization).
La registrazione dell’ETA va fatta on line e il costo è di 7 dollari canadesi a persona. Il sito ufficiale dove fare la registrazione ETA è il seguente:
http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta.asp

I viaggiatori di cittadinanza non italiana devono rivolgersi al Consolato del Paese di destinazione.

REQUISITI DI INGRESSO COVID-19 BAHAMAS

Dal 20 settembre 2022, chiunque faccia ingresso a Bahamas – indipendentemente dallo stato di vaccinazione – non deve più sottoporsi al test COVID-19 pre-viaggio.
Non è più richiesto un test COVID-19, nemmeno per i viaggiatori che si spostano tra le isole di Bahamas, indipendentemente dallo stato vaccinale (non vaccinati o completamente vaccinati).
Si raccomanda di consultare il sito web del Ministero del Turismo per tutti gli aggiornamenti.

BAHAMAS TRAVEL HEALTH VISA APPLICATION

Dal 19 giugno 2022 non sara’ piu’ necessario fare la richiesta per il Bahamas Travel Health Visa.

VOLI CON SCALO

Nel caso il volo non fosse diretto, ma con scalo/transito in un altro Paese è necessario verificare i requisiti di ingresso di tutti i Paesi coinvolti nell’itinerario di volo.
Si prega di consultare il sito: https://www.viaggiaresicuri.it/ per aggiornamenti relativi alla documentazione di viaggio anche per i soli transiti.
In alcuni casi è necessario compilare on line un formulario.

Festività

19 Gennaio: Martin Luther King’s Day

12 febbraio: Compleanno di Lincoln Compleanno dell’omonimo presidente che abolì la schiavitù, in tutti gli stati americani.

3º Lunedì di febbraio: Compleanno di Washington Data della festa più importante e sentitata dell’intero paese,

Ultimo Luned&igrevae; di Maggio: Memorial’s Day Festa nella quale si ricordano tutti i caduti delle guerre cui gli Stati Uniti hanno preso parte nel corso della loro storia.

4 Luglio: Indipendence Day Festa nella quale si ricordano tutti i caduti delle guerre cui gli Stati Uniti hanno preso parte nel corso della loro storia.

1º lunedì di settembre: Labour Day Festa dei lavoratori.

31 Ottobre: Halloween Festa delle zucche, ormai esportata in tutto il mondo occidentale

11 novembre: Veteran’s Day

Ultimo giovedì di novembre: Thanksgiving Day Il giorno del Ringraziamento, durante il quale su tutte le tavole statunitensi c’è un tacchino arrosto, a memoria del pasto offerto dai padri pellegrini ai nativi indiani.

I venti alisei accarezzano quasi ininterrottamente le Isole Bahamas, favorendo la presenza di un clima temperato e piacevole che resta pressoché invariato nell’arco di tutto l’anno. Il periodo più fresco per esplorare le isole è tra settembre e maggio, quando le temperature medie si mantengono tra 21 e 24° centigradi. In questi mesi le isole settentrionali sono più fresche, con temperature inferiori rispetto a quelle meridionali di circa 5°C. Nei restanti mesi dell’anno il caldo è più intenso; durante la stagione estiva, in particolare, il tasso di umidità è superiore e le temperature oscillano tra 27 e 29°C. Di notte le temperature scendono di circa 5-7°C, mentre la superficie del mare varia da 23° a 29° centigradi rispettivamente nei mesi di febbraio e agosto. Le Isole Bahamas sono assolate tutto l’anno; tuttavia tra maggio e ottobre si possono incontrare acquazzoni improvvisi. Sulle isole settentrionali generalmente le precipitazioni sono di entità doppia rispetto a quelle meridionali. In tutta l’area caraibica, verso la fine dell’estate, si possono verificare fenomeni ciclonici.

Per entrare alle Isole Bahamas è necessario essere in possesso dei seguenti documenti: – Passaporto personale con validità residua di sei mesi dalla data di rientro dall’arcipelago. – Biglietto di andata e ritorno per chi viaggia con voli di linea. – Travel vouchers o passbooks per i passeggeri che viaggiano su navi da crociera di linea. I cittadini dell’Unione Europea NON devono essere in possesso di visto per entrare alle Isole Bahamas. All’arrivo alle Isole Bahamas bisogna compilare e firmare un’ Immigration card, da conservare fino alla partenza dalle Isole. Prima di lasciare le Isole Bahamas, assicurarsi di aver consegnato la propria copia dell’Immigration Card all’aeroporto o all’ultimo porto di attracco delle Isole Bahamas.A partire dal 26 giugno 2012, tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero solo se muniti di un proprio documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto individuale, lasciapassare per l’espatrio di minori di 15 anni). Non sono pertanto più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori (al contempo tali documenti rimangono comunque validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza). Maggiori informazioni sono presenti sul sito della Polizia di Stato. Viaggiare attraverso gli Stati Uniti: Se si raggiungono le Isole Bahamas viaggiando attraverso gli USA, si comunica che dal 12 gennaio 2009 è obbligatorio ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. I cittadini di paesi aventi diritto a partecipare al programma “Viaggio senza Visto” possono già da tempo richiedere tale autorizzazione anticipata accedendo tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA) (Electronic System for Travel Authorization).