Un viaggio in Messico, nei suoi paesaggi consumati, da nihil sub sole novi, nelle sue città traboccanti, sensuali, in mezzo alla sua gente col viso scavato da una saggezza paziente, pigra, equivale all’ingresso in una sapienza antica.
Dalla megalopoli latina di Città del Messico, il “monstruo”, tra le grandi capitali culturali del pianeta, ai picchi vulcanici, ai deserti e alle giungle, è come compiere una catabasi estenuante nell’anima di un popolo naturaliter filosofo, amico degli sconfitti, i Don Quijote e Pancho Villa, che giacciono nella polvere, il velo stanco di un paese che ancora in molti luoghi preferisce, alle illusioni della civiltà contemporanea, la verità immota della siesta. Una discesa nella “raza”, non un semplice concetto etnico o genetico, bensì la ricerca accorata di un’identità comune, spirituale, che tenga assieme tutte le stirpi e culture di un popolo variegato, distribuito su un territorio immenso.
Alla variegata geografia del Messico corrisponde la sua composita stratificazione umana. Un susseguirsi di strati e fasce, non prive però di una fisionomia netta. L’intero paese è percorso, da Nord a Sud, da due catene montuose principali, la Sierra Madre Orientale (con la vetta più alta del Messico, il Pico de Orizaba, di 5610 metri) e la Sierra Madre Occidentale, disseminate di coni vulcanici e inframmezzate da profonde vallate e canyon, si pensi alla poderosa Barranca del Cobre, nello stato di Chihuhaua, che potrebbe contenere cinque o sei volte il Grand Canyon.
Il paesaggio passa progressivamente dai vasti deserti settentrionali ai confini con gli USA (Sonora, Chihuahua, Altar) alle regioni centro-meridionali, caratterizzate da clima e vegetazione tropicali. Dal corpo continentale, che si restringe a imbuto procedendo verso il Centro America, si dipartono due penisole, la Baja California, striscia desertica di quasi 1300 km che si allunga tra l’Oceano Pacifico e il mare interno di Cortés, e lo Yucatán, un grosso promontorio, allungato nel Mar dei Caraibi, caratterizzato da un notevole carsismo che forma i cenote, grotte colme d’acqua dolce usate dai Maya per approvvigionamento. Già l’elemento geografico dà l’idea di quante opzioni si aprano alla domanda su cosa vedere in Messico.
Olmechi, Zapotechi, le città stato Maya, i Toltechi, l’impero Azteco, un mosaico millenario spazzato via dall’arrivo dei conquistadores spagnoli che, innestandosi sul ceppo nativo, diedero vita al meticciato che costituisce la componente fondamentale della gente messicana, cristiana e latina. Divenuto indipendente nel 1821, il Messico, tra XIX° e XX° secolo, è stato teatro di sommovimenti politici sanguinosi e di profondo impatto ideologico-culturale, su tutte la Rivoluzione di Villa e Zapata del 1910, volta a destituire il trentennale potere della dittatura di Porfirio Diaz.
Durante le vacanze in Messico, attraverso i suoi 31 stati federati, si toccano con mano i segni di questa vicenda di incontri, commistioni, rotture e rinascite. Siti archeologici precolombiani, città coloniali e capolavori barocchi, paesaggi incontaminati, selvaggi e solenni, tradizioni folkloriche di matrice indigena rielaborate nella spiritualità cattolica, una cucina che fonde ingredienti locali e gusti europei (più dettagli nella sezione cosa visitare). Non ti resta che partire, con Alidays.
INFO GENERALI
COSA VISITARE
QUANDO ANDARE
DOCUMENTI NECESSARI
INFO UTILI
LINK UTILI
ALTRE INFO
PARTI CON NOI
Tour Chiapas e Yucatán
13 giorni / 11 notti
Il Tour Chiapas e Yucatán è un viaggio nel Messico più antico e fascinoso: siti archeologici maya, città coloniali, giungla e piantagioni di cacao, chiudendo col mare caraibico di Playa del Carmen. Da Cancún, la città più vivace e divertente della Riviera Maya, l’itinerario si addentra nella lussureggiante penisola. In compagnia di una guida parlante italiano, i partecipanti visiteranno due città precolombiane dichiarate Patrimonio UNESCO. Chichén Itzá, dominata dalla piramide di Kukulkan, e Uxmal, che sfoggia importantissimi resti, ad esempio la piramide dell’Indovino. Altro Patrimonio UNESCO, Campeche incanterà grazie a un variopinto tessuto coloniale, cui i bastioni del Forte San Miguel guardano con immutata vigilanza. A Villahermosa, il Tour Chiapas e Yucatán approfondirà un’altra civiltà che compone la complessa stratigrafia storica messicana, quella degli Olmechi, famosi per le teste colossali di pietra, se ne ammireranno gli esempi più significativi presso il Parque-Museo La Venta. Dopo una puntata al “Rancho del Lago del Rey Nezahualcóyotl”, alla scoperta di una piantagione di cacao, la natura selvaggia tornerà protagonista con la crociera nel maestoso canyon del Sumidero del fiume Grijalva. Giunti a Palenque si incontrerà il prodigioso “tempio delle iscrizioni”. Meno note, le zone archeologiche di Xpujil, Becan e Chicanná, testimonieranno squisitamente lo stile maya del Río Bec, tipico di questa zona ai confini con il Guatemala. Il Tour Chiapas e Yucatán troverà perfetto coronamento a Playa del Carmen, la perla balneare della Riviera Maya, per godersi mare e relax.
2.830 € Scopri di più
Messico Maya tour Archeologia
10 giorni giorni / 8 notti notti
Messico: un tour fra i più importanti siti archeologici Maya di Yucatan, Quintana Roo, Campeche e Chiapasa partire da € 2.260 per persona Dalle profonde foreste dello Yucatan riemergono lo splendore e il mistero dei siti archeologici precolombiani. Scoprili con il Messico Maya Tour Archeologia, una proposta di viaggio per tutti gli appassionati di storia, culture arcaiche e l’avventura di esplorare la foresta pluviale dello Yucatan e del Messico. La proposta di viaggio Messico Maya Tour Archeologia parte da Cancun, la meta vacanziera per eccellenza dello Yucatan, e permette di visitare i più importanti e affascinanti siti Maya fino al Chiapas: fra queste ci sono Calakmul, Palenque, Uxmal, Chichen Itza, Tulum e Cobà. Chichen Itza è forse il più famoso sito archeologico Maya, con l’iconica piramide “El Castillo” e le altre strutture altrettanto famose come “l’osservatorio” (detto anche il Caracol) e il Tempio dei Guerrieri. Meno conosciute ma non meno spettacolari sono le città yucateche di Calakmul e Cobà, le cui strutture sono ancora parzialmente ricoperte dalla fitta foresta pluviale. Imperdibile è poi Uxmal, capitale dello stile architettonico “Puuc” detto anche “barocco maya”, sito Patrimonio dell’Unesco dal fascino particolare. Palenque è invece il sito maya più famoso dello stato del Chiapas che, grazie alle sue strutture non solo piramidali perfettamente conservate risulta essere il luogo ideale dove entrare in contatto con l’arte precolombiana. Tulum infine, con la sua posizione privilegiata in riva al mare, contende a Chichen Itza il primato di sito maya più famoso e scenografico. Se ti interessa approfondire il mondo della misteriosa civiltà Maya o sei semplicemente appassionato di viaggi avventurosi leggi questo articolo del blog di Alidays.
2.260 € Scopri di più
UNICO Hotel 20° 87° Playa del Carmen
10 giorni / 8 notti
Le incredibili spiagge di Playa del Carmen, affacciate sul Mar dei Caraibi, e le emozionanti avventure che si possono vivere in Messico, nella penisola dello Yucatan. È questo l’ambiente favoloso che fa da sfondo all'UNICO Hotel 20° 87°, il recente resort della Riviera Maya. Inaugurato il primo di marzo 2017, UNICO Hotel 20° 87° permette ai suoi ospiti di immergersi nella complessa e affascinante cultura dello Yucatan, grazie a una serie di esperienze. Dalla cucina locale ai cocktail, prodotti solo con ingredienti tipici, arrivando fino ai pezzi di artigianato indigeno che arredano le camere. Tre piscine dal design unico, una esclusiva spa olistica e un wellness center permettono di curare il benessere interiore ed esteriore, mentre eventi di fitness sono sempre presenti durante il soggiorno. Il resort, ben inserito nel contesto della Riviera Maya, si trova direttamente sulla spiaggia ed è a breve distanza dalle principali attrazioni della regione. Playa del Carmen e i siti archeologici di Tulum e Cobà sono a pochi chilometri.
2.470 € Scopri di più
Tour Messico: Chiapas, Yucatán e Riviera Maya
14 giorni / 12 notti
Un viaggio realizzato appositamente per scoprire uno dei paesi più affascinanti e ricchi di storia del mondo. Un fantastico tour del Messico attraverso gli stati del Chiapas e dello Yucatán, tra le bellezze antiche di questa terra. Antiche rovine e vecchie leggende Maya, un viaggio nel grande passato messicano che si concluderà sulle spiagge dalla soffice sabbia della Riviera Maya.
2.450 € Scopri di più
Messico on the road!
12 giorni / 10 notti
Fly&Drive in Messico alla scoperta dello stato del Chiapas fino alla Riviera Maya Attraverso lo stato del Chiapas, un viaggio di scoperta che parte da Città del Messico per addentrarsi nello spirito di questa terra. Dalle antiche civiltà perdute e cittadine coloniali dipinte di allegria, fino all’incanto delle spiagge della Riviera Maya. San Cristobal de Las Casas, Palenque e Mérida. Un Fly&Drive per vivere in libertà il grande Messico, la sua storia e le sue tradizioni.
2.185 € Scopri di più
New York e Riviera Maya
14 giorni / 12 notti
Tra States e Messico, un viaggio che inizia dalla metropoli americana per eccellenza e si conclude nell’azzurro del Mar dei Caraibi. New York dagli impressionanti grattacieli e stravaganti tendenze, baricentro del mondo dove culture e tradizioni si incontrano per fondersi tra loro. La magia della Riviera Maya e delle tipiche atmosfere messicane tra folclore, storia e spiagge da incanto.
3.140 € Scopri di più