Nuova Caledonia

La Nuova Caledonia è un angolo di Francia ai tropici, racchiuso all’interno di una stupenda barriera corallina.

La Grande Terre, meravigliosa e dai paesaggi totalmente differenti che si susseguono uno dietro l’altro, è tutta da scoprire.

Tutte le isole offrono luoghi, colori e sensazioni uniche.

Idee di Viaggio

IMPORTANTE

Il viaggiatore è tenuto ad informarsi prima della partenza sull’aggiornamento e le eventuali modifiche delle norme restrittive e dei requisiti di ingresso adottati dal paese di destinazione in termini di prevenzione e contenimento dei contagi da Covid-Sars 19.
A seguito delle continue variazioni delle normative che regolano gli spostamenti tra i paesi e le regioni, è fondamentale che i passeggeri, prima della partenza, consultino i seguenti siti:
https://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
https://reopen.europa.eu/it/
E’ altresì importante verificare sui siti ufficiali delle singole strutture, nonché sui siti istituzionali di regioni e Paesi di destinazione, le misure di contenimento e di protezione anti Covid-19.
Le regole di ingresso dei vari paesi potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

 

REQUISITI DI INGRESSO NUOVA CALEDONIA COVID-19

A partire dal 01 agosto 2022 le regole precedentemente in vigore per il controllo dell’epidemia COVID sono state rimosse. 

 

Da tale data quindi ai viaggiatori per gli ingressi in Nuova Caledonia non sarà più richiesto:

 

– il pass sanitario nè l’esito di un test qualunque sia il paese di provenienza

– la sussistenza dei motivi imperativi né l’autodichiarazione concernente assenza di sintomi o impegno a sottoporsi a test antigenico e/o molecolare in seguito all’ingresso nel Paese.

 

Per maggiori informazioni https://gouv.nc/actualite-covid-19/infos-arrivees-se-rendre-en-nouvelle-caledonie

 

Utilizzo della mascherina


L’utilizzo della mascherina è obbligatorio, a partire dai 6 anni di età, nelle strutture sanitarie, in aeroporto e durante tutta la durata del volo.

 

VOLI CON SCALO

Nel caso il volo non fosse diretto, ma con scalo/transito in un altro Paese è necessario verificare i requisiti di ingresso di tutti i Paesi coinvolti nell’itinerario di volo. Si prega di consultare il sito: https://www.viaggiaresicuri.it/ per aggiornamenti relativi alla documentazione di viaggio anche per i soli transiti. In alcuni casi è necessario compilare on line un formulario.

 

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER INGRESSO/RIENTRO IN ITALIA

Dal 1° giugno non è più necessario presentare, per l’ingresso in Italia, la certificazione verde Covid-19 (Green Pass). 

Dal 1° maggio non è più necessario compilare il modulo dPLF Digital Passenger Locator Form.

 

L’isola offre un clima tropicale temperato tutto l’anno. La stagione delle piogge va da gennaio a marzo e secondo le statistiche è nel mese di febbraio che le piogge sono più abbondanti. La nostra estate corrispondente al periodo più fresco con un bel clima primaverile, talvolta troppo fresco per chi vi si reca per un soggiorno balneare ma ottimo per chi vuole visitare la Grande Terre con un self drive.

DOCUMENTI E VISTI

Tutti i passeggeri di cittadinanza italiana che si recano in Nuova Caledonia devono essere in possesso di passaporto con una validità residua di minimo 6 mesi dalla data di partenza. Si ricorda che in caso di voli diretti In Nuova Caledonia che prevedono uno scalo tecnico in Australia o Nuova Zelanda è necessario essere in possesso del visto turistico per l’Australia e NZeTA per la Nuova Zelanda, per ingressi o transiti.

Per avere le ultime notizie sul contesto del Paese rimandiamo al sito Viaggiare Sicuri del Ministero degli esteri, per avere informazioni dettagliate sulle situazione generale del Paese:

https://www.viaggiaresicuri.it

Non è richiesta alcuna vaccinazione. Consigliamo comunque di consultare il vostro medico o la vostra ASL (ufficio vaccinazioni internazionali) prima di ogni viaggio.
Controllare l’istradamento dei vostri voli per verificare l’eventuale necessità di altri documenti (come ad esempio l’ESTA per gli Stati Uniti od il visto per l’Australia).