PRIMA DI PARTIRE PER LA RÉUNION
Vaccino:
L’ingresso a La Réunion è consentito per motivi turistici e non imperanti a coloro che sono in possesso di un certificato di vaccinazione COVID‑19 che dimostri di essere stati completamente vaccinati con vaccini approvati dall’EMA.
Una persona vaccinata è una persona che può attestare il completamento di un programma di vaccinazione completo, vale a dire:
- 7 giorni dopo la 2a iniezione per vaccini a doppia iniezione (Pfizer, Moderna, AstraZeneca);
- 28 giorni dopo l’iniezione per i vaccini con una singola iniezione (Johnson & Johnson)
- 14 giorni dopo l’iniezione (è necessaria una sola iniezione) di un vaccino in persone che hanno già avuto una storia di Covid-19.
Bambini:
I minori di 12 anni non vaccinati possono circolare liberamente, non devono presentare il certificato di vaccinazione o autoisolarsi, se accompagnano i genitori, anch’essi vaccinati.
Tamponi:
È possibile l’ingresso a La Réunion a tutti i viaggiatori provenienti dalla Francia o dai Paesi classificati verdi (UE e Italia inclusi), senza necessità di motivi imperativi e dietro presentazione di un test COVID-19 PCR negativo effettuato nelle 72 ore precedenti il volo o un test Antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti il volo.
Applicazione di tracciamento e sito ufficiale:
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda alla FAQ del sito della Prefettura della Reunion: http://www.reunion.gouv.fr/onvousrepond-information-aux-voyageurs-a6776.html#Quelle-preuve-de-vaccination-fournir
Per le regole localmente vigenti in materia di confinamento e coprifuoco si invita a consultare la sezione sanitaria di questa scheda sanitaria ovvero la paginahttp://www.reunion.gouv.fr/mesures-de-protection-applicables-a-la-reunion-a7688.html
AL RIENTRO IN ITALIA DA LA RÉUNION
A partire dal 1° marzo 2022 non sarà più necessario sottoporsi al tampone di controllo per il rientro in Italia purché la persona sia completamente vaccinata e munita di Green Pass da esibire alla compagnia aerea prima del check-in.
Per coloro che non sono vaccinati rimane obbligatorio per rientrare in Italia un test molecolare da effettuare 48 ore prima della partenza o un test antigenico da effettuare entro le 24 ore prima della partenza.
Dal 1° maggio non è più obbligatorio compilare il modulo dPLF Digital Passenger Locator Form.