Lo Sri Lanka vanta oltre oltre tre millenni di storia e cultura perciò ha molto da offrire agli appassionati di archeologia. Sono sei i siti storici cingalesi iscritti tra i Patrimoni dell’UNESCO per la rilevanza che rivestono nella storia umana.
Lo Sri Lanka tour archeologia permette di ammirare il meglio del patrimonio culturale dell’isola: templi e palazzi, dalle tracce della civiltà Vedda (i primi abitanti dell’isola) sino agli influssi coloniali.
Dopo aver visitato la capitale Colombo ci recheremo alla bellissima città di Kandy (famosa per il tempio chiamato of the Sacred Tooth Relic) e alla deliziosa Nuwara Eliya dove nel sobborgo di Pilimathalawa si visiteranno gli antichi templi di Gadaladeniya, Lankathilaka ed Embekke.
Una delle tappe più importanti e scenografiche è quella al Tempio d’oro di Dambulla.
Dambulla è un complesso di santuari e cinque grotte nel centro dell’isola che ospitano una serie di magnifici dipinti del I secolo a.C. e oltre 150 statue del Buddha datate tra il I e il V secolo.
Tali opere risalgono al periodo del Regno Anuradhapura
Un altro incredibile sito archeologico è la città antica di Sigiriya, un antico palazzo-cittadella costruito su uno straordinario sperone roccioso vulcanico.
Ultimo importantissimo sito archeologico è quello di Avukana, con la sua statua del Buddha alta oltre 12 metri.
Scolpita nel V secolo d.C. è forse il migliore esempio di arte plastica cingalese rimastoci ed è perfettamente conservata.