Tour “Vietnam e Cambogia: tra incanto e avventura” – 2026

Esclusivo Tour di gruppo “Vietnam e Cambogia: tra incanto e avventura” con partenze a data fissa min. 2 max 14 partecipanti

Date di partenza 2026:

7 – 21 Gen | 4 Feb | 4 – 18 Mar | 1 – 8 – 22 Apr | 10 Giu | 1 – 15 – 29 Lug | 5 – 19 Ago | 2 – 16 – 30 Set | 14 – 25 Ott | 9 – 30 Dic

La partenza dall’Italia dovrà essere programmata il giorno prima dell’inizio del tour

____________________________________________________________________________

Un viaggio tra Vietnam e Cambogia è un’immersione in terre di antichi imperi, città millenarie e templi avvolti dal mistero, dove natura e tempo hanno scolpito paesaggi sorprendenti.

Ho Chi Minh City accoglie con il suo ritmo incessante: viali coloniali, templi nascosti e mercati vivaci. La memoria della guerra si racconta nei tunnel di Cu Chi e nei musei dedicati alla resilienza del popolo vietnamita. Proseguendo lungo il delta del Mekong, i villaggi galleggianti di My Tho e le risaie di Ben Tre svelano la vita fluviale tra imbarcazioni cariche di frutta esotica e palme riflesse nell’acqua.

A Hoi An, lanterne colorate e case in legno sul fiume creano un’atmosfera sospesa nel tempo. Le strade antiche parlano di mercanti e artigiani, mentre i profumi della cucina locale accompagnano le sere illuminate dai riflessi dorati. A Hue, l’antica capitale imperiale, la Cittadella Proibita e le pagode lungo il Fiume dei Profumi rivelano i fasti della dinastia Nguyen.

Nel Vietnam del Nord, Hanoi incanta con l’architettura coloniale, i templi e il vivace via vai di scooter e venditori ambulanti. La magia continua tra le acque smeraldo della Baia di Halong, dove imponenti faraglioni calcarei emergono come antichi guardiani, mentre il sole colora il cielo di sfumature cangianti.

Oltreconfine, la Cambogia mostra il suo tesoro: Siem Reap, porta d’accesso al complesso di Angkor Thom. Il tempio di Bayon osserva i visitatori con i suoi volti scolpiti, mentre il Ta Prohm, avvolto da radici secolari, sembra fuso con la giungla. Banteay Srei, con bassorilievi finemente cesellati, celebra la maestria artistica dell’Impero Khmer.

Siem Reap segna la conclusione di questo tour di gruppo, un’esperienza che unisce paesaggi da sogno e testimonianze millenarie, alla scoperta del volto sublime e sorprendente del Sud-est asiatico.

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Ho Chi Minh City

    Programma 1° giorno:

    Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento privato in hotel con autista (senza guida). Sistemazione in camera disponibile a partire dalle ore 14:00 e tempo a disposizione per relax.

    Nel pomeriggio inizio dell’esplorazione di Ho Chi Minh City, città in cui l’architettura coloniale francese si fonde con influenze cinesi, creando un’atmosfera dal fascino unico. Il tour prevede la visita dei principali punti d’interesse:

    • l’Ufficio Postale Centrale, progettato da Gustave Eiffel,

    • la Cattedrale di Notre-Dame (visita esterna), costruita in mattoni rossi sul modello parigino,

    • il Palazzo della Riunificazione (visita esterna),

    • la raffinata via Dong Khoi.

    La giornata si conclude con cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Hotel Eden Star

  • Ho Chi Minh City > My Tho > Ben Tre > Ho Chi Minh City

    Programma 2° giorno:

    Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Museo dei Resti di Guerra, che raccoglie armi e veicoli statunitensi utilizzati durante il conflitto in Vietnam, insieme a documenti e fotografie che testimoniano le conseguenze della guerra e l’impiego di armi chimiche. (Attenzione: alcune immagini potrebbero risultare forti).

    Al termine, proseguimento verso il Delta del Mekong con arrivo a My Tho. L’esperienza inizia con un giro in sampan dal villaggio di pescatori sul fiume Tien, alla scoperta delle pittoresche isole di Long, Lan, Qui e Phung. Dopo l’attraversamento del fiume, passeggiata tra i sentieri locali fino alla casa di una famiglia contadina per osservare le tecniche tradizionali di coltivazione e degustare frutta tropicale fresca.

    Il tour continua a Ben Tre a bordo di uno Xe Lam (tipico veicolo a tre ruote), per conoscere da vicino le attività legate alla produzione e lavorazione delle noci di cocco, risorsa essenziale per l’economia locale. Visita a un laboratorio artigianale, con spiegazione del processo di produzione dei dolci al cocco e del tradizionale alcol di riso, accompagnata da una degustazione e da una tazza di tè caldo al miele.

    Successivamente, crociera lungo i suggestivi canali del Mekong e tempo per un breve giro in bicicletta o una passeggiata tra i frutteti tropicali. Nel tardo pomeriggio, rientro in sampan a My Tho, incontro con l’autista e ritorno a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Hotel Eden Star

  • Ho Chi Minh City > Volo per Danang > Hoi An

    Programma 3° giorno:

    Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo verso Danang. Proseguimento in bus fino a Hoi An.

    All’arrivo, escursione nella pittoresca campagna di Tra Que, villaggio rinomato per la coltivazione di erbe aromatiche. L’incontro con i contadini locali offre l’opportunità di osservare da vicino le tradizionali tecniche di semina e raccolta, entrando in contatto con la quotidianità rurale. Prima del pranzo, dimostrazione di cucina dedicata alla preparazione delle celebri crepe vietnamite Bánh xèo. Durante la permanenza nel villaggio è inoltre prevista la possibilità di un rilassante massaggio ai piedi.

    Il pranzo include sei specialità regionali, tra cui i tam huu (spiedini di maiale e gamberetti) e altre prelibatezze arricchite da erbe fresche locali.

    Nel pomeriggio, visita della Città Vecchia di Hoi An, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove si fondono influenze architettoniche vietnamite, giapponesi, cinesi e francesi. Passeggiata tra le stradine del centro con soste presso antiche dimore cinesi, la suggestiva Pagoda-Ponte giapponese, un tempio cinese e la storica Casa di Quan Thang, dimora di oltre 300 anni, custode della tradizione della preparazione della celebre Rosa Bianca.

    Al termine, rientro in hotel e tempo per il relax. In serata, trasferimento in centro per una passeggiata lungo il fiume, alla scoperta di Hoi An illuminata dalle lanterne. Cena in ristorante locale e rientro in hotel per il pernottamento.

    Pernottamento: Hotel Legacy Hoi An

  • Hoi An > Hue

    Programma 4° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza verso Hue, antica capitale della dinastia Nguyen, ricca di storia e fascino. All’arrivo, visita della Cittadella Imperiale, centro del potere della dinastia Nguyen.

    Pranzo in ristorante locale con degustazione delle specialità della regione.

    Nel pomeriggio, proseguimento con la visita del Mausoleo di Tu Duc, capolavoro dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei siti più suggestivi di Hue. Successivamente, visita a una casa-giardino storica, immersa nel verde dei giardini e custodita da alberi secolari, che conserva una collezione di quasi 5.000 antiche ceramiche, molte recuperate dal Fiume dei Profumi, e preziosi tesori appartenenti alla famiglia Thai, una delle grandi dinastie di Hue.

    Prima del termine della visita, degustazione di tè e dolci tradizionali locali, in un’atmosfera rilassante e autentica.

    Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    Pernottamento: Pilgrimage Village Resort & Spa

  • Hue > Hanoi (in volo)

    Programma 5° giorno:

    Prima colazione in hotel e trasferimento di buon mattino in aeroporto per il volo diretto ad Hanoi. All’arrivo, visita dell’antico Tempio della Letteratura, considerato la prima università del Vietnam. Fondato nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, divenne già dal 1076 un’istituzione riservata a principi, figli di nobili e mandarini. È prevista la partecipazione alla Cerimonia dell’Incenso, rituale simbolico che collega divinità e antenati defunti.

    Pranzo presso il ristorante Koto Van Mieu, progetto sociale che offre ai giovani svantaggiati formazione nel settore alberghiero, sostenendo attivamente questa iniziativa.

    Dopo pranzo, check-in in hotel (camere disponibili dalle 14:00) e tempo per il relax. Nel pomeriggio, esplorazione di Hanoi con un suggestivo giro in trishaw attraverso il Quartiere Vecchio, della durata di circa 45 minuti, per immergersi nell’atmosfera degli anni ’50. Proseguimento a piedi nelle vivaci stradine del Quartiere delle 36 Gilde, dove artigiani e commercianti espongono mobili, cuoio, ventagli, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e altro ancora.

    Passeggiata intorno al Lago della Spada per visitare il tempio Ngoc Son, situato su un isolotto al centro del lago e raggiungibile tramite un elegante ponte rosso in legno. La giornata si conclude con la degustazione del celebre “caffè all’uovo” in una caffetteria storica, esperienza che unisce gusto e tradizione, raccontando la storia della bevanda inventata da un creativo vietnamita presso l’iconico Sofitel Legend Metropole di Hanoi.

    Pernottamento: Hotel The Rey

    Nota: Koto è la prima impresa sociale in Vietnam dedicata a creare un cambiamento positivo e duraturo per i giovani a rischio o in condizioni di vulnerabilità. Attraverso un programma di formazione alberghiera biennale, Koto fornisce competenze professionali e abilità di vita, offrendo opportunità concrete per un futuro migliore.

  • Hanoi > Halong Bay

    Programma 6° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza in mattinata da Hanoi verso la leggendaria Baia di Halong, con arrivo previsto intorno a mezzogiorno. Al porto, imbarco su un’elegante giunca in legno per una crociera con pernottamento tra le spettacolari formazioni calcaree della baia.

    Durante la navigazione, pranzo a base di frutti di mare freschi, per un’esperienza culinaria autentica accompagnata da panorami mozzafiato.

    Cena e pernottamento a bordo della giunca.

    Pernottamento: Indochine Cruise, Lan Ha Bay

  • Halong Bay > Hanoi

    Programma 7° giorno:

    All’alba, dopo una piccola colazione e in base alla stagione, è possibile ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della Baia di Halong, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza. La crociera prosegue tra le imponenti formazioni calcaree fino alla tarda mattinata, prima del rientro ad Hanoi, accompagnato da un brunch a bordo.

    All’arrivo ad Hanoi, sistemazione in hotel e tempo libero per un pomeriggio dedicato allo shopping o alla visita della città in autonomia. È consigliata una tappa nella famosa Train Street, luogo caratteristico dove è possibile sorseggiare una bevanda nei caffè affacciati sui binari e osservare il passaggio del treno a pochi passi dai tavoli.

    Cena libera e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Hotel The Rey

  • Hanoi > Siem Reap

    Programma 8° giorno:

    Prima colazione in hotel e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Siem Reap.

    All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel con autista. Cena libera e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Hotel Hari Residence & Spa

  • Siem Reap > Angkor Thom > Angkor Wat > Ta Phrom > Siem Reap

    Programma 9° giorno:

    Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita del cuore dell’antica civiltà khmer. Si percorre una strada fiancheggiata da alberi secolari fino all’ingresso di Angkor Thom, conosciuta come “la grande città”.

    All’interno si visitano:

    • Il Tempio Bayon, con 54 torri e 216 volti scolpiti raffiguranti il Dio Avalokitesvara.

    • Il Tempio Baphuon, antica costruzione dell’XI secolo recentemente restaurata.

    • La Terrazza degli Elefanti, ampia area di 350 metri un tempo utilizzata per cerimonie pubbliche.

    • La Terrazza del Re Lebbroso, risalente al XII secolo e decorata con raffinate sculture di Apsara.

    Nel pomeriggio visita di Angkor Wat, il tempio più conosciuto e imponente del complesso, celebre per la sua architettura monumentale e i dettagli scolpiti sulle pareti.

    La giornata si conclude con la visita di Ta Prohm, tempio avvolto dalla vegetazione, dove le radici degli alberi si intrecciano con le antiche rovine, creando un paesaggio suggestivo.

    Rientro in hotel a Siem Reap per un momento di relax, seguito da cena tradizionale accompagnata da uno spettacolo di danze Apsara.

    Pernottamento: Hotel Hari Residence & Spa

  • Siem Reap > Banteay Srei > Siem Reap

    Programma 10° giorno:

    Dopo la colazione in hotel, la giornata prosegue con un tour della campagna di Siem Reap e delle tradizioni locali. A bordo di un tuk tuk, si attraversano risaie e piccoli villaggi rurali, osservando da vicino lo stile di vita della popolazione locale.

    Durante il percorso:

    • Sosta presso una pagoda per ammirarne l’architettura e l’atmosfera serena.

    • Visita alla casa di una famiglia specializzata nella produzione di spaghetti di riso cambogiani, con dimostrazione delle diverse fasi di preparazione e assaggio del Nom Banh Chok, piatto tradizionale a base di noodles freschi.

    • Proseguimento verso un altro villaggio, dove gli abitanti mostrano il processo di lavorazione della palma da zucchero e i vari utilizzi del frutto.

    • Partecipazione alla Benedizione dei monaci in una pagoda locale; prima della cerimonia, breve spiegazione sul buddismo e sul significato del rituale. Durante la benedizione, i monaci aspergono acqua santa e intonano preghiere.

    Nel pomeriggio, visita di Banteay Srei, tempio in arenaria rosa noto come “Cittadella delle donne”, famoso per le sue raffinate sculture raffiguranti divinità. Pur essendo più contenuto rispetto ad altri templi del complesso di Angkor, è considerato uno dei più eleganti e ben conservati.

    Rientro a Siem Reap per un momento di relax in hotel. Cena libera e pernottamento.

    Pernottamento: Hotel Hari Residence & Spa

  • Siem Reap

    Programma 11° giorno:

    Dopo la prima colazione in hotel, il resto della giornata è a disposizione per attività individuali, prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro e la conclusione del tour.

    Escursione facoltativa a Kompong Kleang:

    Partenza verso il Tonle Sap, il lago d’acqua dolce più grande del Sud-Est asiatico, celebre per la sua straordinaria biodiversità e per il ruolo cruciale che riveste nella vita delle comunità locali.
    Arrivo a Kompong Kleang e navigazione in barca per esplorare uno dei villaggi su palafitte più suggestivi della regione. Le abitazioni, costruite su alti pali di legno, si ergono sopra il livello dell’acqua, dando vita a un paesaggio unico che subisce notevoli trasformazioni tra la stagione delle piogge e quella secca.
    La barca, dotata di motore, facilita la navigazione attraverso il villaggio e i canali che conducono al Grande Lago. Proseguendo, si giunge in un’incredibile distesa d’acqua che pare estendersi all’infinito. Durante la stagione secca, è prevista anche una passeggiata nel villaggio per incontrare alcuni abitanti e osservare da vicino la loro quotidianità.
    L’escursione, della durata di circa quattro ore, rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella vita lacustre e ammirare uno degli scenari più autentici della Cambogia. Al termine, rientro a Siem Reap.

Quota indicativa: 2.450 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci