Tour “Strepitosa Argentina” – 2026

Esclusivo Tour di gruppo “Strepitosa Argentina” con partenze a data fissa min. 2 partecipanti

Date di partenza 2026:

11 Gen | 8 Feb | 8 Mar

La partenza dall’Italia dovrà essere programmata il giorno prima dell’inizio del tour

____________________________________

Un tour di gruppo in Argentina per scoprire il volto più autentico di una terra immensa, fatta di contrasti sorprendenti e paesaggi spettacolari. Un viaggio organizzato che permette di vivere esperienze uniche, condividendole con altri viaggiatori.

L’itinerario parte da Buenos Aires, capitale elegante e cosmopolita. Qui l’anima europea si fonde con il ritmo del tango, tra boulevard alberati, caffè storici e quartieri colorati che raccontano la storia viva di una città vibrante e sempre in movimento.

Si prosegue verso sud, nella Patagonia, dove la natura domina incontrastata. Nel Parco Nazionale Los Glaciares, il maestoso Perito Moreno regala uno spettacolo indimenticabile: pareti di ghiaccio azzurro che si muovono lentamente e si infrangono con fragore nelle acque turchesi.

All’estremo confine del continente si raggiunge la Terra del Fuoco e Ushuaia, la città più a sud del mondo. Tra foreste, laghi e fiordi battuti dal vento, il paesaggio rivela la sua anima selvaggia e remota, sospesa tra cielo e oceano.

Il viaggio continua sulla Penisola Valdés, patrimonio UNESCO e santuario naturale di rara bellezza. Qui è possibile osservare da vicino balene, leoni marini e pinguini che popolano le sue coste frastagliate: un incontro autentico con la fauna marina dell’Atlantico.

Infine, chi desidera arricchire ulteriormente l’esperienza può raggiungere il nord-est e ammirare le spettacolari Cascate di Iguazú, immerse in una foresta pluviale rigogliosa. Tra passerelle sospese e arcobaleni di nebbia, si svela uno degli scenari naturali più impressionanti del pianeta.

Un viaggio organizzato in Argentina che unisce cultura, natura e avventura. Dalla vitalità di Buenos Aires ai ghiacciai eterni della Patagonia, dai paesaggi estremi della Terra del Fuoco, ogni tappa regala emozioni da condividere e ricordi indimenticabili.

Plus Alidays:

Early check in garantito in arrivo a Buenos Aires
Due visite di Buenos Aires private, zona nord e zona sud
Cena e tango show a Buenos Aires
Avvicinamento Safari Nautico al Perito Moreno
“Navigazione ad Ushuaia sul canale di Beagle
Visita della Riserva Naturale Estancia San Lorenzo

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Buenos Aires

    city of Buenos Aires, Argentina

    Programma 1° giorno:

    Arrivo a Buenos Aires Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione con trattamento di prima colazione. Early check-in incluso.

    Nel pomeriggio visita guidata privata della zona nord della città con guida parlante italiano. Il percorso inizia nel quartiere Recoleta, considerato il più sofisticato di Buenos Aires. L’area, caratterizzata da ristoranti, bar e boutique tra i più rinomati della capitale, deve il suo nome ai monaci Recoletos Descalzos, che qui si stabilirono nel XVII secolo costruendo un convento, una chiesa e un cimitero.

    Il Cimitero della Recoleta rappresenta il cuore del quartiere: un luogo sorprendente per la sua ricchezza architettonica e per le illustri personalità della vita sociale e politica argentina qui sepolte, tra cui Eva Perón. Accanto al cimitero si trovano la chiesa di Nuestra Señora del Pilar e l’ex convento oggi trasformato nel Centro Culturale Recoleta, importante polo artistico e culturale. Nelle vicinanze si colloca anche il centro commerciale Buenos Aires Design, interamente dedicato all’arredamento e al design d’interni.

    Un altro edificio di rilievo è il Palais de Glace, costruito in origine come pista di pattinaggio sul ghiaccio e divenuto negli anni Venti un elegante salone da ballo per il tango. Attualmente è utilizzato come spazio espositivo per mostre temporanee. L’intera area della Recoleta è circondata da piacevoli spazi verdi, tra cui Plaza San Martín, Plaza Francia e il moderno Parque Carlos Thays.

    Il tour prosegue verso nord nel quartiere residenziale di Palermo, caratterizzato da ville eleganti immerse in aree verdi. Qui si trovano edifici e luoghi di interesse come la Biblioteca Nacional, la Facultad de Derecho dell’Universidad de Buenos Aires, il Museo de Arte Latinoamericano (MALBA) e il vasto Parque 3 de Febrero, che include il Rosedal, il Jardín Japonés, il Jardín Botánico, lo zoo e il planetario.

    Al termine della visita rientro in hotel.

    Sistemazione: NH City Buenos Aires
    Pasti previsti: Prima colazione

  • Buones Aires

    quartiere La Boca di Buenos Aires

    Programma 2° giorno:

    Prima colazione in hotel, e a seguire, visita guidata privata dei quartieri sud di Buenos Aires con guida parlante italiano.
    L’itinerario inizia da Plaza de Mayo, luogo della seconda fondazione della città nel 1581 e oggi cuore storico, politico e culturale. Al centro della piazza si erge la Piramide de Mayo, primo Monumento Storico Nazionale, inaugurato nel 1811. Intorno sorgono la Casa Rosada, sede del Potere Esecutivo, il Cabildo, antico municipio in stile coloniale, e la Catedral Metropolitana.

    Da qui il percorso si snoda lungo la Avenida de Mayo, elegante arteria ricca di edifici in stili differenti, fino al Palacio del Congreso, sede del Parlamento argentino. Di fronte si apre la Plaza Congreso, con il monumento ai Dos Congresos e la sua allegoria della Libertà.

    La visita prosegue lungo la Avenida 9 de Julio, dominata dall’Obelisco, uno dei simboli della città. Poco distante si trova il prestigioso Teatro Colón, celebre a livello mondiale per la sua acustica.

    Dirigendosi verso sud si raggiunge il pittoresco quartiere portuario de La Boca, noto per le case in lamiera colorata, la via Caminito e l’atmosfera popolare legata all’immigrazione europea della fine del XIX secolo. Qui si respira la tradizione più autentica, dalle tipiche cantine alla passione calcistica, con lo stadio “La Bombonera”, sede storica del Boca Juniors.

    Il percorso prosegue verso San Telmo, uno dei quartieri più antichi, caratterizzato da palazzi d’epoca, mercati di antiquariato e locali di tango che animano la vita notturna. Infine si raggiunge il moderno Puerto Madero, dove gli antichi magazzini portuali sono stati trasformati in uffici, abitazioni, spazi di intrattenimento e ristoranti di tendenza affacciati sul Río de la Plata. Tempo a disposizione per il pranzo libero (non incluso).

    Al termine rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione.

    In serata, cena con spettacolo di tango argentino, per vivere da vicino l’anima musicale e culturale della città. Al termine rientro in hotel.

    Sistemazione: NH City Buenos Aires
    Pasti previsti: prima colazione e cena.

  • Buenos Aires > Trelew > Puerto Madryn

    puerto madryn patagonia argentina

    Programma 3° giorno:

    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo con destinazione Trelew. All’arrivo, proseguimento per Puerto Madryn e sistemazione in hotel.

    Tempo libero a disposizione per un primo contatto con questa località, un tempo borgo di pescatori e oggi porta d’accesso alle escursioni verso le pinguineras e la selvaggia Penisola di Valdés.

    Sistemazione: Peninsula Valdes Hotel
    Pasti previsti: Prima colazione.

  • Penisola Valdés

    puerto madryn, chubut province

    Programma 4° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza al mattino presto da Puerto Madryn in direzione della Penisola Valdés, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Dopo circa un’ora di viaggio si raggiunge Puerto Pirámides, punto di partenza, da giugno a dicembre, per la navigazione per ammirare le balene.

    Il percorso prosegue verso la Riserva Estancia San Lorenzo, che ospita una vasta colonia di pinguini di Magellano.

    Si continua con la visita della riserva di Punta Norte, dove si possono osservare i leoni marini e, in alcuni casi, le orche.

    Durante il rientro a Puerto Madryn è prevista una sosta presso l’Istmo Carlos Ameghino, con visita al centro di ricerca naturalistica.

    Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio.

    Ingresso incluso
    Durata: circa 12 ore (480 km)

    Sistemazione: Peninsula Valdes Hotel
    Pasti previsti: prima colazione.

  • Penisola Valdés > Ushuaia

    Ushuaia view from the boat.

    Programma 5° giorno:

    Prima colazione in hotel e mattinata libera a disposizione. Qualora il volo interno sia confermato per il pomeriggio, è possibile partecipare, su base facoltativa, a un’escursione in jeep 4×4 nella riserva faunistica di Punta Lomo.

    Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per il volo verso Ushuaia. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in hotel.

    Sistemazione: Altos de Ushuaia
    Pasti previsti:
    prima colazione.

    Nota: per la partenza di febbraio, il soggiorno sarà presso Hotel Fueguino****

  • Ushuaia: Parco Nazionale Terra del Fuoco

    Lapataia Bay at Tierra del Fuego

    Programma 6° giorno:

    Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata per la visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, unico parco costiero dell’Argentina. Il percorso include la Baia Ensenada, la Baia Lapataia – punto culminante della Ruta Nacional 3 – e il Lago Acigami (ex Lago Roca), noto per le variazioni cromatiche delle sue acque legate alle condizioni meteorologiche.

    È possibile, su base facoltativa, effettuare un breve tragitto a bordo del treno “La Fine del Mondo”, che percorre l’antica rotta usata dai galeotti per l’approvvigionamento della legna.

    Nel pomeriggio, partenza per una navigazione sul Canale di Beagle della durata di circa 2 ore e 30 minuti. Durante il percorso si ammirano la città di Ushuaia dal mare, le colonie di leoni marini e cormorani sugli isolotti, fino a raggiungere il Faro Les Éclaireurs.

    Rientro in hotel per il pernottamento.

    Note importanti:

    • La navigazione sul Canale di Beagle prevede una guida a bordo parlante spagnolo/inglese per tutti i partecipanti.

    • Per la partenza di febbraio, il soggiorno sarà presso Hotel Fueguino****

    Sistemazione: Altos de Calafate
    Pasti previsti:
    prima colazione.

  • Ushuaia > El Calafate

    El calafate Town

    Programma 7° giorno:

    Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto in orario convenuto per il volo con destinazione El Calafate. All’arrivo accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel per la sistemazione.

    Pernottamento in hotel.

    Sistemazione: Altos de Calafate
    Pasti previsti:
    prima colazione

  • El Calafate > Ghiacciaio Perito Moreno > El Calafate

    Perito Moreno Glacier

    Programma 8° giorno:

    Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno, situato all’interno del Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Durante l’escursione è prevista, facoltativamente, una navigazione sul Brazo Rico, che consente di ammirare il ghiacciaio da una prospettiva unica e spettacolare grazie al Safari Nautico.

    Rientro in hotel per il pernottamento.

    Sistemazione: Altos de Calafate
    Pasti previsti:
    prima colazione

    Nota: il safari nautico è su base condivisa e senza guida a bordo

  • El Calafate

    Torres del Paine national park

    Programma 9° giorno:

    Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione, con possibilità di partecipare a escursioni facoltative, selezionate in base agli interessi dei partecipanti. Tra le proposte più richieste:

    Estancia Cristina Discovery

    Escursione di un’intera giornata via terra e navigazione sul Lago Argentino fino alla Estancia Cristina. La visita include il museo della proprietà, il ristorante e i sentieri circostanti. Per un numero limitato di partecipanti, il programma “Discovery” prevede un percorso in 4×4 fino a un punto panoramico da cui ammirare il Ghiacciaio Upsala.

    Navigazione Todos los Glaciares

    Giornata intera con trasferimento a Punta Banderas e imbarco su una nave per navigare tra iceberg e ghiacciai del Lago Argentino. La navigazione comprende soste presso il ghiacciaio Spegazzini e un percorso a piedi lungo il Sendero del Bosque.

    El Chaltén

    Escursione di circa 11 ore dedicata alla scoperta di questo piccolo paese montano e delle vette circostanti, tra cui il famoso Fitz Roy. Il trasferimento da El Calafate dura circa 2 ore, con soste panoramiche sul Ghiacciaio Viedma. A El Chaltén è previsto un trekking al Mirador de los Condores, con viste spettacolari sulle cime.

    Torres del Paine

    Giornata impegnativa di circa 15 ore alla scoperta del Parco Nazionale Torres del Paine, in Cile. L’escursione comprende soste panoramiche a Lago Pehoe, Massiccio del Paine, Lago Toro e una passeggiata di circa 1 ora e 30 minuti alla Laguna Amarga. Gli ingressi al parco e il passaggio della frontiera devono essere regolati in loco.

    Estancia Nibepo Aike

    Giornata di esperienza in una tipica estancia patagonica con possibilità di passeggiata a cavallo (costo aggiuntivo). Partenza da El Calafate lungo la Ruta Nº15, conosciuta come “Camino de las Estancias”. Durante il percorso è possibile avvistare condor, volpi e lepri, con vedute sul Cerro Frías e sul Rio Rico. La visita comprende il giro della proprietà, passeggiate panoramiche lungo il Braccio Sud del Lago Argentino, e osservazione delle fasi di tosatura delle pecore. Pranzo tipico asado incluso.

    Alternative a El Calafate

    È possibile trascorrere la giornata a El Calafate, partecipando a visite facoltative al Museo Glaciarium, passeggiate o trekking con guida, oppure escursioni a cavallo nei dintorni.

    Sistemazione: Altos de Calafate
    Pasti previsti:
    prima colazione, eventuale pranzo incluso nelle escursioni selezionate.

  • El Calafate > Buones Aires

    Buenos Aires cityscape,

    Programma 10° giorno:

    Prima colazione in hotel.

    Trasferimento all’aeroporto in orario prestabilito per il volo con destinazione Buenos Aires. All’arrivo è prevista la connessione con il volo internazionale per l’Italia o per una diversa destinazione, oppure la possibilità di prolungare il soggiorno in città.

    Pasti previsti: prima colazione.

  • Estensione Minitour Iguazu 3 giorni/2 notti (su richiesta)

    iguazu-falls

    Tour delle Cascate di Iguazù (lato argentino e brasiliano)

    Hotel: Hotel Falls Iguazú o similare

    Pasti previsti: Prima colazione

    1° giorno: Arrivo all’aeroporto di Puerto Iguazú e accoglienza con trasferimento privato all’hotel per il check-in. Nel pomeriggio, partenza per il versante brasiliano delle Cascate di Iguazú. Dopo il passaggio a Foz do Iguaçu (Brasile), ingresso nel Parco Nazionale per percorrere l’unico sentiero che conduce al belvedere della Garganta del Diablo. Durante la camminata, si potranno ammirare la maggior parte dei salti d’acqua, godendo di una vista panoramica mozzafiato. Al termine della visita, ritorno in hotel per il pernottamento.

    2° giorno: Partenza dall’hotel per esplorare il lato argentino delle Cascate di Iguazú, situato all’interno del Parco Nazionale Iguazú, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il parco, che si estende su 67.000 ettari, ospita 275 salti d’acqua, con un’altezza media di 70 metri. L’escursione inizia dalla “Estación Central”, da cui è possibile prendere il treno che conduce alle stazioni di “Estación Cataratas” o “Estación Garganta del Diablo”, da dove si diramano tre percorsi principali:

    – Garganta del Diablo: Un cammino di 1.200 metri sulle passerelle che offre una vista spettacolare del salto principale delle cascate. Il percorso dura circa due ore, con un livello di difficoltà basso e senza scalinate. Al termine, si rientra in treno fino al Centro de Visitantes.

    – Circuito superiore: Un percorso di 800 metri che si snoda sopraelevato sul terreno per non disturbare la fauna. Da qui si osservano i salti d’acqua più alti, tra cui Dos Hermanas, Bosetti, Bernabé Méndez e altri. La durata è di circa un’ora, con un livello di difficoltà basso.

    – Circuito inferiore: Un cammino di 1.600 metri, anch’esso sopraelevato, che offre viste panoramiche dei salti Dos Hermanas, Alvar Nuñez, San Martín, Bosetti e Peñón de la Bella Vista. Il percorso ha una durata di due ore e un livello di difficoltà medio, con alcune scalinate. Da qui è possibile proseguire con una visita all’Isla San Martín (servizio privato) o optare per l’escursione facoltativa “La Gran Aventura”, che prevede una navigazione vicino ai salti.

    Al termine dell’escursione, ritorno in hotel. Si precisa che il pranzo non è incluso durante la visita.
    Nota operativa: L’accesso alla Garganta del Diablo potrebbe essere sospeso senza preavviso, in base alla portata del fiume.

    3° giorno: Trasferimento in aeroporto all’orario convenuto. Arrivo a Buenos Aires e, successivamente, trasferimento privato (solo autista) per l’aeroporto internazionale di Ezeiza, da dove si proseguirà con il volo di rientro in Italia.

    Pasti inclusi: Prima colazione.

Quota indicativa: 2.010 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci