Tour “Perù Reale” – 2026

 

Esclusivo Tour di gruppo “Perù Reale” con partenze a data fissa min. 2 partecipanti

Date di partenza 2026:

25 Mag | 22 Giu| *22 Lug | 11* – 18 Ago | 14 Set | 12 Ott

La partenza dall’Italia dovrà essere programmata il giorno prima dell’inizio del tour

* Queste date prevedono voli inclusi da Milano e Roma con partenze il 21 luglio e il 10 agosto
______________________________________________________________________________

Un itinerario pensato per vivere un’esperienza autentica, immersi nelle molteplici sfumature del Perù.
Questo viaggio di gruppo combina cultura, tradizione e scenari spettacolari, accompagnato da servizi curati e da guide locali parlanti italiano che valorizzano ogni tappa con competenza e passione.

Il percorso prende avvio a Lima, capitale del Paese, dove l’eredità coloniale convive con l’anima contemporanea di una metropoli dinamica. Si prosegue verso Arequipa, la celebre Città Bianca, costruita in pietra vulcanica e incorniciata da suggestivi panorami andini: una sosta ideale per ambientarsi gradualmente all’altitudine.

Il viaggio continua tra le gole maestose del Canyon del Colca, uno dei più profondi al mondo, luogo simbolo del volo dei condor e delle antiche terrazze agricole che modellano il paesaggio.
La tappa successiva conduce al Lago Titicaca, il bacino navigabile più alto della Terra, celebre per le isole galleggianti di totora e per le comunità che custodiscono tradizioni ancestrali.

La scoperta prosegue a Cusco, antica capitale dell’Impero Inca e oggi museo a cielo aperto, dove vestigia archeologiche e architettura coloniale convivono armoniosamente.
Il viaggio raggiunge il suo culmine con la visita a Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, che svela il suo fascino nelle prime ore del mattino, quando le luci dell’alba illuminano le rovine e la valle sottostante.

🌄 Estensioni personalizzabili del viaggio

Per completare l’esperienza, il tour può essere esteso con proposte su misura che esplorano altre dimensioni del Paese:

  • Montagne Arcobaleno (Vinicunca) – Escursione da Cusco per ammirare le sfumature naturali di una delle formazioni più iconiche delle Ande.

  • Amazzonia peruviana – Soggiorno nella foresta tropicale per scoprire la ricchezza biologica e culturale dell’ecosistema amazzonico.

  • Culture Moche e Chachapoya – Itinerario nel nord del Perù alla ricerca delle antiche civiltà precolombiane.

  • Isole Ballestas e Linee di Nazca – Escursione tra i misteriosi geoglifi del deserto e le colonie marine della costa pacifica.

  • Estensioni mare – Soggiorni in Colombia, nei Caraibi o sulle spiagge del nord del Perù.

  • Isole Galápagos – Avventura unica tra paesaggi vulcanici e fauna endemica di straordinario interesse naturalistico.

Il tour di gruppo in Perù è un itinerario completo che tocca Lima, Arequipa, il Canyon del Colca, il Lago Titicaca, Cusco e Machu Picchu. Unisce cultura, storia e paesaggi andini, con guide in italiano e servizi selezionati per vivere un’esperienza autentica e confortevole.

DETTAGLI PROGRAMMA

  • 1° giorno: Lima

    square of arms of lima

    Programma:

    Arrivo a Lima e trasferimento presso l’hotel per il deposito del bagaglio. Grazie al pernottamento aggiuntivo incluso, è prevista l’immediata consegna della camera e prima colazione.

    Nel primo pomeriggio incontro con l’incaricato per la visita guidata della città di Lima. Si parte da Plaza Mayor, luogo simbolo della fondazione della “Città dei Re” nel 1535, successivamente divenuta capitale della Repubblica del Perù nel 1821, anno dell’indipendenza. Durante la passeggiata si visiteranno la Cattedrale di Lima e la Casa Aliaga, antica residenza vicereale concessa da Francisco Pizarro a Jerónimo de Aliaga.

    Il tour prosegue verso il distretto di Pueblo Libre con la visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e situato all’interno di una dimora vicereale costruita sopra una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una delle più complete collezioni preispaniche di oro e argento, oltre a reperti ceramici di carattere erotico.

    Al termine della visita, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

    Pasti previsti: nessuno
    Sistemazione: Innside by Melia Lima Miraflores – camera Superior

    Nota: Check-in anticipato o notte extra inclusi

  • 2° giorno: Lima > Arequipa

    Programma:

    Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto per Arequipa. All’arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

    Nel pomeriggio, visita guidata della “Città Bianca”, comprendente il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas e il Chiostro della Compañía. Proseguimento verso i quartieri di Yanahuara e Chilina, da cui si può ammirare il panorama sul Vulcano Misti.

    Visita al Museo Santuarios Andinos, dove è conservato un facsimile della mummia Juanita, giovane Inca sacrificata sul vulcano Ampato oltre 500 anni fa.

    Pasti liberi e pernottamento in hotel.

    Pasti previsti: prima colazione
    Sistemazione: Hotel San Agustin Posada del Monasterio – camera superior

  • 3° giorno: Arequipa > Valle del Colca (durata trasferimento circa 4 ore)

    Programma:

    Dopo la prima colazione, partenza in direzione della Valle del Colca lungo un percorso che attraversa la Pampa Cañahuas, situata nella Riserva Nazionale Agua Blanca, habitat di vicuñas, camelidi simili ai lama ma con lana più fine e pregiata.

    Durante il tragitto nella vallata, è possibile osservare le antiche terrazze agricole precolombiane, ancora coltivate dagli abitanti locali della comunità dei Collaguas.

    Pranzo in ristorante presso il pueblo di Chivay. Successivamente, trasferimento e sistemazione in hotel e pernottamento.

    Pasti previsti: prima colazione e pranzo

    Nota: L’hotel previsto per questa tappa potrebbe essere il Colca Lodge oppure Aranwa Colca.

  • 4° giorno: Canyon del Colca > Puno (durata trasferimento circa 6 ore)

    Flying condor over Colca canyon

    Programma:

    Dopo la prima colazione, partenza in direzione di Puno, con sosta presso La Cruz del Condor, punto panoramico da cui, con un po’ di fortuna, è possibile osservare l’avvoltoio delle Ande in volo e godere di una vista completa sulla Valle del Colca, il canyon più profondo del mondo (3.000 m).

    Il trasferimento prosegue lungo la nuova strada panoramica. Durante il percorso, sosta per il pranzo al sacco.

    Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

    Pasti previsti: colazione e pranzo al sacco
    Sistemazione: Hotel Jose Antonio – camera superior

  • 5° giorno: Puno > Lago Titicaca > Puno

    Programma:

    Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul Lago Titicaca, il lago navigabile situato alla maggiore altitudine del pianeta (3.812 m), con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa comunità, da secoli, utilizza la canna di totora per costruire i propri villaggi galleggianti, le abitazioni e le tipiche imbarcazioni locali.

    Proseguimento per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, noti a livello mondiale per le loro abilità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri dell’isola, da cui è possibile ammirare il lago Titicaca in tutta la sua estensione. Pranzo pic-nic sull’isola di Taquile. Cena libera e pernottamento in hotel.

    Nota operativa: L’escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali; tuttavia, i partecipanti avranno a disposizione una guida privata in italiano.

    Pasti previsti: prima colazione e pranzo
    Sistemazione: Hotel Jose Antonio

  • 6° giorno: Puno > Cuzco

    Programma:

    Dopo la prima colazione, partenza in privato verso Cusco, attraverso la Cordigliera delle Ande. Durante il trasferimento si attraversano piccoli villaggi e pascoli con lama e alpaca.

    Sono previste soste panoramiche per visitare Pucarà, il Tempio di Raqchi (edificato in onore del Dio Wiracocha e tuttora considerato un santuario e centro energetico di grande fama) e la chiesa di Andahuaylillas, rinomata per la sua architettura e decorazioni. Pranzo in ristorante locale lungo il percorso.

    Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

    Pasti previsti: prima colazione e pranzo
    Sistemazione: Hotel Novotel

    Nota operativa: Il trasferimento è previsto su base privata con guida parlante italiano per un minimo di 4 partecipanti. In caso di 2-3 partecipanti, il viaggio sarà effettuato a bordo di bus turistico con guida multilingue parlante spagnolo/inglese.

  • 7° giorno: Cuzco

    Programma:

    Al mattino, visita a piedi della città di Cusco, antica capitale dell’Impero Inca (XV secolo). Il percorso include la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e le vie della città vecchia.

    Proseguimento con la visita ai siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e alla fortezza di Sacsayhuamán, da cui si gode una vista panoramica sulla città di Cusco.

    Nel pomeriggio, trasferimento al Mercato di San Pedro, luogo vivace con numerosi stand che offrono prodotti locali, tra cui diverse varietà di patate, alimenti tradizionali andini e fiori. Qui si svolge un laboratorio pratico di preparazione del Pisco Sour, bevanda emblematica del Perù, e la realizzazione di due piatti tipici della gastronomia nazionale. Al termine, trasferimento in hotel.

    Pasti previsti: prima colazione
    Sistemazione: Hotel Novotel – camera superior

    Nota: Il laboratorio di preparazione del Pisco Sour è condotto da uno chef in lingua spagnola.

  • 8° giorno: Cuzco > Chinchero > Valle Sacra > Aguas Calientes

    Programma:

    Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, dove sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Situato a 3.762 m, Chinchero offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come molte località della regione, anche Chinchero fu interessato dalla pratica di “estirpazione di idolatrie”, volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche.

    Proseguimento per Maras e visita delle saline di epoca incaica, un paesaggio lunare costituito da circa 3.000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il suo scambio con altri prodotti dell’impero. Le combinazioni di luce e acqua rendono questo luogo particolarmente suggestivo.

    Pranzo in ristorante UNU Tiobamba. Nel pomeriggio, visita a Ollantaytambo, esempio di pianificazione urbana Inca tutt’oggi abitato, con il suo imponente sito archeologico, originariamente “tambo” per l’alloggio e ristoro dei viaggiatori.

    Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes, arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.

    Pasti previsti: prima colazione e pranzo.
    Sistemazione: Hotel El Mapi – Inkaterra – camera superior

    Nota operativa: la guida lascerà i clienti alla stazione di Ollantaytambo; il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes, un incaricato dell’hotel attenderà i clienti per accompagnarli alla struttura. La guida parlante italiano fornirà successivamente tutte le indicazioni necessarie per la visita del giorno successivo a Machu Picchu.

    Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes è necessario prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 kg a persona). Il bagaglio principale può essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.

  • 9° giorno: Aguas Calientes > Machu Picchu > Cuzco

    Programma:

    Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata della cittadella per scoprire la storia e l’architettura Inca. Al termine della visita, ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkaterra.

    Nel pomeriggio, rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. All’arrivo, trasferimento con mezzo privato a Cusco, presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.

    Pasti previsti: prima colazione e pranzo.
    Sistemazione: Hotel Novotel – camera superior

    Nota operativa: durante il tragitto in treno da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.

    Nota bene: i dettagli operativi per la visita a Machu Picchu verranno forniti all’arrivo ad Aguas Calientes.

    Opzionale: possibilità di cena al ristorante Calle del Medio.

  • 10° giorno: Cuzco

    Programma:

    Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia o possibilità di estendere il viaggio come suggerito.

Quota indicativa: 2.290 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci