Un itinerario pensato per chi desidera scoprire un’Australia autentica, lontana dai circuiti convenzionali, attraverso luoghi simbolici, atmosfere uniche e scenari naturali di grande fascino.
Il viaggio ha inizio a Melbourne, capitale culturale del Victoria, tra arte, architettura vittoriana e vibrante vita urbana. Si prosegue verso Phillip Island, dove la celebre Penguin Parade offre un incontro ravvicinato con una delle specie simbolo del continente.
Attraversando la costa in traghetto da Sorrento a Queenscliff, si entra nel cuore della Great Ocean Road, tra scogliere, spiagge e formazioni rocciose scolpite dal tempo.
Dopo una nuova sosta a Melbourne, il volo conduce nel cuore rosso dell’Australia: nel Red Centre, tra i paesaggi silenziosi di Uluru e dei Monti Olgas, l’esperienza si arricchisce con l’emozione del tramonto e dell’alba sui monoliti, lo spettacolo di luci Wintjiri Wiru e l’installazione artistica Field of Light, che trasforma il deserto in un’opera luminosa.
Il viaggio prosegue a Sydney, tra skyline affacciati sull’oceano, quartieri vivaci e una crociera nella baia con pranzo incluso, per ammirare la città da una prospettiva privilegiata.
Si giunge poi nel Queensland, con una sosta a Brisbane, prima di esplorare Fraser Island (K’gari), la più grande isola di sabbia al mondo. Qui, un tour guidato in 4×4 permette di conoscere i laghi interni, le dune e le foreste litoranee, con trasferimenti in traghetto inclusi.
Dopo una notte a Hervey Bay, si vola verso una delle mete più suggestive della Grande Barriera Corallina: Lady Elliot Island. Quattro giorni circondati da acque cristalline e fondali ricchi di vita, tra tartarughe, pesci tropicali e mante.
Il rientro a Brisbane segna la conclusione di un viaggio ricco di sfumature, tra natura, cultura e orizzonti che lasciano il segno.