Giorno 5 – 1° gennaio:
In mattinata, trasferimento in barca all’isola Isabela, la più estesa delle Galápagos, famosa per i suoi paesaggi vulcanici, la ricchezza della fauna marina e terrestre, e per l’atmosfera tranquilla che si respira nei suoi villaggi costieri.
Dopo l’arrivo, visita a La Lobería, una spiaggia di sabbia chiara frequentata da numerosi leoni marini, facilmente osservabili mentre si riposano al sole o giocano tra le onde. Qui sarà anche possibile, condizioni permettendo, fare snorkeling nelle acque turchesi, spesso frequentate da tartarughe marine e pesci colorati.
Giorno 6 – 2° gennaio:
Si prosegue poi con un’escursione all’isolotto di Tintoreras, un piccolo arcipelago vulcanico al largo della costa di Isabela. Camminando tra i campi di lava solidificata sarà possibile avvistare iguane marine, sule zampe azzurre e pinguini delle Galápagos. Nelle acque che circondano Tintoreras si possono spesso osservare squali pinna bianca (chiamati localmente “tintoreras”), razze e tartarughe, rendendo questa zona perfetta per un’indimenticabile sessione di snorkeling.
Successivamente, visita al suggestivo Mailing Post, testimonianza storica dell’epoca dei grandi navigatori: un barile di legno usato ancora oggi come sistema postale simbolico, dove si può lasciare o ritirare una cartolina da consegnare personalmente, continuando così una tradizione marinara lunga più di due secoli.
Per completare la giornata, tappa al Centro de Interpretación di Isabela, dove è possibile approfondire la storia naturale, vulcanologica e culturale dell’isola, con esposizioni interattive e percorsi educativi. In alternativa, escursione alla Laguna de Flamingos, un habitat naturale che ospita una delle colonie più grandi di fenicotteri rosa dell’arcipelago. Chi desidera un’esperienza marina ancora più intensa può invece partecipare a un’escursione di snorkeling a Los Túneles, una spettacolare formazione lavica sommersa, con archi e tunnel naturali, dove nuotano tartarughe giganti, cavallucci marini, squali di barriera e banchi di pesci tropicali.
Giorno 7 – 3 gennaio:
La giornata inizia con un’escursione al vulcano Sierra Negra, uno dei più imponenti e attivi delle Galápagos. Situato nella parte sud-orientale dell’isola Isabela, questo cratere – tra i più grandi al mondo – offre panorami spettacolari e un’occasione unica per comprendere da vicino l’attività vulcanica che ha modellato l’arcipelago. Il sentiero attraversa paesaggi contrastanti, dalla vegetazione umida della zona alta ai vasti campi di lava solidificata, fino a raggiungere la caldera principale, larga oltre 10 chilometri.
Proseguendo, si può visitare l’area delle fumarole e delle antiche miniere di zolfo, testimonianze dell’intensa attività geotermica dell’isola. Qui, tra rocce dai colori accesi e vapori sulfurei, si percepisce la potenza viva della terra sotto i propri piedi. La zona è anche habitat per varie specie di uccelli endemici, come il falco delle Galápagos o i fringuelli di Darwin.
Nel pomeriggio è previsto il trasferimento in barca verso l’isola di Santa Cruz, dove si rientra per il pernottamento. Il tempo rimanente può essere utilizzato per una passeggiata a Puerto Ayora, una cena in riva al mare o semplicemente per rilassarsi dopo l’intensa escursione.
Hotel: Albemarle o similare