Diwali: la festa delle luci

Un tour per conoscere alcune delle città più belle del Rajasthan e al contempo vivere la suggestiva esperienza del Diwali, “il festival delle luci”, una delle più antiche e importanti tradizioni indiane. Una festa che si concretizza sia nei suoi aspetti materiali, in ogni casa, tempio, vicolo, angolo di villaggio o città, mille lanterne, candele e fuochi illuminano la notte per celebrare il bene e sconfiggere l’oscurità, ma anche e soprattutto per il suo profondo significato mistico che coinvolge tutto il popolo indiano indipendentemente dalla loro fede.

Data di partenza 8 novembre 

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Delhi

    Hotel consigliati: The Suryaa o similare (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    1° giorno: Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel per il check-in immediato e camera a disposizione. Capitale dell’India e porta importante di ingresso nel paese, la Delhi contemporanea è una metropoli vivace, dove l’architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova. Visita dei principali luoghi di interesse della città vecchia e nuova: il Raj Ghat, memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, la vasta moschea Jama Masjid e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e panoramica in auto lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, prima del rientro in hotel. Cena e pernottamento.

  • Delhi - Agra

    Hotel consigliati: Grand Mercure o similare (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    2° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbe opere ammirate in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso. All’arrivo sistemazione in hotel e più tardi visita del Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi e mirabile esempio di architettura. Sosta nella sala delle pubbliche udienze e negli affascinanti padiglioni reali prima del rientro in hotel per la cena. Pernottamento.

    L’itinerario di 205 km, prevede circa 5 ore di viaggio

  • Agra - Jaipur

    Taj Mahal and sailboats in the Yamuna, Agra, Uttar-Pradesh, India

    Hotel consigliati: Holiday Inn City Center o similare (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    3° giorno: Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita del Taj Mahal, lo splendido monumento del quale tutto è stato detto e scritto ma che si rivela sempre sorprendente ed affascinante. Interamente costruito in marmo bianco e incastonato di pietre preziose, è uno spettacolo che incanta ad ogni ora del giorno e della notte e da ogni angolazione, che lo si guardi alla luce della luna o ai primi raggi dell’alba. Al termine trasferimento a Jaipur con sosta lungo il percorso a Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la malia di un sogno. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità, ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Proseguimento alla volta di Jaipur, capoluogo della colorata regione del Rajasthan, regno di fortezze, palazzi, Jaipur è nota anche come la città rosa perché le sue costruzioni, tutte in pietra arenaria rossa. All’arrivo, sistemazione in camera, cena e pernottamento

    L’itinerario di 240 km, prevede circa 5 ore di viaggio

  • Jaipur - Amber Fort - Jaipur (festa delle luci)

    Hotel consigliati: Holiday Inn City Center o similare (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    4° giorno: Prima colazione in hotel e escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Una jeep (o un elefante, solo su esplicita richiesta, da noi però sconsigliato) condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Rientro a Jaipur e sosta di fronte allo straordinario Hawa Mahal o ‘Palazzo dei Venti’, elaborata facciata di arenaria rosa occhieggiante di finestre utilizzata in passato dalle dame di corte per osservare l’esterno senza essere viste. Al termine rientro in hotel per un breve riposo e, nel pomeriggio, visita completa della città di Jaipur cominciando dal City Palace, enorme complesso di palazzi, giardini e cortili. Le visite si concludono con il Jantar Mantar, lo stupefacente osservatorio astronomico all’aria aperta costruito nel 1726 da Sawai Jai Singh, il Maharaja scienziato di Jaipur, e ancora perfettamente funzionante. In serata partecipazione alla festa delle luci condividendo la celebrazione con i locali all’interno di una location suggestiva: la calda atmosfera familiare renderà questa esperienza “homestay” coinvolgente e indimenticabile! Rientro in hotel e pernottamento.

  • Jaipur - Pushkar - Udaipur

    Hotel consigliati: The Fate Niwas o similare (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    5° giorno: Dopo la prima colazione in hotel partenza per Udaipur con sosta lungo il percorso a Pushkar, dove sono di particolare interesse il tempio dedicato a Brahma, l’unico in India, e il lago sacro della cittadina, importante centro di pellegrinaggi hindu. Al termine della visita, proseguimento per la candida Udaipur, nota come la “Città dell’Aurora”, che fondata nel 1568 dal Maharana Udai Singh, è una cittadina deliziosa nota per i suoi laghi e per gli incantevoli angoli di interesse storico.  Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    L’itinerario di 420 km, prevede circa 7 ore di viaggio

  • Udaipur

    Hotel consigliati: The Fateh Niwas o similare (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    6° giorno: Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita della città. Udaipur, tappa imperdibile della regione del Rajasthan. La visita ha inizio con il Palazzo di Città edificato sul lago Pichola nel 1725, un trionfo di marmo, granito, filigrane, mosaici, vetri, finestre decorate, labirinti di cortili, porte ornamentali. Più tardi un piacevole giro in barca sulle calme acque del lago dal quale si può ammirare la maestosità della città e la bellezza del Jag Mandir Palace, incantevole palazzo al centro del lago. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Udaipur - Ranakpur - Jodhpur

    Hotel consigliati: Zone by Park o similare (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    7° giorno: Dopo la prima colazione in hotel partenza per Ranakpur, candido gioiello dell’arte jainista situato nella tranquilla valle degli Aravalli, uno dei cinque templi più sacri d’India, il principale del quale è il tempio Chaumukha‟ che mostra la bellezza di 29 sale splendidamente scolpite e sostenute da 1444 colonne, tutte diverse l’una dall’altra, che sorreggono intricate sculture. Proseguimento per Jodhpur, superba città fortificata dalle case intonacate di indaco, arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del Forte Mehrangarh(la cittadella del Sole), con vista panoramica sulla città. I vari palazzi dai fregi delicati e dei musei, custodiscono i tesori della famiglia reale. Proseguimento con la visita al Jaswant Thanda, cenotafio dedicato al popolare governatore Jaswant Singh II. Cena e pernottamento in hotel.

    L’itinerario di 245 km, prevede circa 5 ore e 30 min. di viaggio

  • Jodhpur

    Hotel consigliati: Zone by Park o similare (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    8° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, visita della città fortificata dove si possono ammirare in tutta la loro pienezza i colori del Rajasthan: la parte vecchia della città dalle otto porte, una delle più interessanti del paese, è circondata da una muraglia lunga 10 chilometri eretta circa un secolo dopo la sua fondazione. Dall’alto del forte si può vedere chiaramente dove finisce la città vecchia, affascinante dedalo di viuzze tortuose di grande interesse da esplorare, e dove inizia la nuova. Rientro in hotel cena e pernottamento.

     

  • Jodhpur - Nawalgarh

    Hotel consigliati: Grand Haveli Heritage (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    9° giorno: Prima colazione e partenza per Nawalgarh, una delle principali cittadine della regione dello Shekhawati: fondata nel 1737 da Nawal Singh, figlio di Shardul Singh, vide susseguirsi una serie di reggenti riusciti, grazie al loro acume politico, a mantenere unito e prospero lo Stato che, proprio per questa felice combinazione, attrasse un buon numero di ricchi mercanti Marwari che costruirono qui le loro dimore riccamente decorate (haveli). Nel tardo pomeriggio visita della Poddar Haveli, attualmente trasformata in museo: nonostante non sia tra le più antiche – risale agli anni Venti – i suoi dipinti murali, accuratamente riportati al loro splendore originale, sono particolarmente interessanti. Arrivo in hotel sistemazione, cena e pernottamento.

    L’itinerario di 340 km, prevede circa 6 ore e 30 min. di viaggio

  • Nawalgarh - Delhi

    Hotel consigliati: Vivanta by Taj Dwarka New Delhi o similare (cat. Superior)

    Trattamento: Prima colazione e cena (bevande escluse)

    10° giorno: Dopo la prima colazione in hotel partenza per Delhi. Arrivo e sistemazione in hotel con pomeriggio a disposizione per un po’ di relax prima del rientro in Italia. In alternativa, secondo opzione individuale e senza alcun supplemento, la visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh di Delhi: l’atmosfera serena, il senso di pace, la tangibile ospitalità, l’intensa spiritualità che si respirano all’interno, tra specchi d’acqua, cupole d’oro, turbanti colorati, aroma di fiori e sottili melodie, rendono questo luogo di culto intensamente suggestivo.

    NOTAIMPORTANTE: alla nostra guida non è concesso accompagnare all’interno gli ospiti che saranno scortati nella visita da un rappresentante del luogo di culto parlante inglese che chiederà una donazione (cifra libera ma offerta dovuta) al termine del giro durante il quale illustrerà le caratteristiche del tempio e della religione sikh. La nostra guida attenderà i clienti all’esterno per il trasferimento di rientro. Cena e pernottamento in hotel.  

    L’itinerario di 270 km, prevede circa 5 ore e 30 min. di viaggio

  • Delhi

    11° giorno: Trasferimento in aeroporto. Fine del tour.

A partire da 2.250 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Il nostro esperto

Condividi tramite:

Scopri altri viaggi

Precedente
Successivo