Nuova Zelanda e Polinesia: sulla rotta dei Maori

Viaggio in Nuova Zelanda sulle tracce dei Maori verso le spiagge della Polinesia

Una terra dai suoli ricoperti di verde natura, dalle vallate incantate che si specchiano in bacini lacustri rinvigoriti dallo zampillio vivace di incredibili cascate, e disegnata da profili montuosi che abbracciano i paesaggi circostanti. La Nuova Zelanda, un luogo al di là del mondo dove le storie del passato si combinano in un intreccio che dura ormai da secoli. Popoli ed usanze, sulle tracce di antiche tradizioni Maori che viaggiano oltre mare per raggiungere motu ed isole della Polinesia, dentro cornici tropicali fragranti e colorate.

DETTAGLI PROGRAMMA

  • AUCKLAND

    Arrivo in aeroporto ad Auckland e trasferimento in hotel. Resto del giorno libero; possibilità di andare a visitare la Sky Tower, con i suoi 328 m è la struttura più alta nell’emisfero meridionale; un ascensore porta alle terrazze panoramiche dove si può godere di una magnifica vista sulla città e sulla baia Rientro e pernottamento in hotel.

  • AUCKLAND

    Dopo la prima colazione inizio del tour che prevede la visita dei principali luoghi della città. Si visiteranno il Museo di Auckland, con la sua interessante collezione di arte ed artigianato Maori e Polinesiana, il prestigioso quartiere di Parnell, uno dei più antichi della città, il quartiere Mission Bay, famoso per le sue belle spiagge e locali alla moda, la Tamaki Drive, l’Harbour Bridge e il quartiere di Devonport. Pranzo a picnic incluso. Rientro e pernottamento in hotel.

  • AUCKLAND - MATAMATA - ROTORUA

    Dopo la prima colazione partenza per il magico viaggio nell’universo immaginario creato da Tolkien e reso ancor più celebre dal regista neozelandese Peter Jackson: la regione della Terra di Mezzo, conosciuta anche come Eriador. Qui si effettuarono le riprese della trilogia de “Il Signore degli anelli” e di “Hobbiton”. Da Auckland, si partirà alla volta di Bombay Hills attraversando la regione agricola di Waikato e la storica cittadina di Cambridge. Si proseguirà sino a Matamata per giungere al Shire’s Rest, la magnifica area agricola scelta da Peter Jackson per girare “Hobbiton”, unico set cinematografico al mondo che si possa visitare. Qui avrete modo di vedere, tra gli altri, i 37 pertugi degli hobbit, il ponte del doppio arco, l’albero della festa e la locanda del Drago verde. Si potranno fotografare da vicino la porta della casa di Bilbo cosi come ammirare la vista a perdita d’occhio delle meravigliose colline circostanti. Terminato il tour, si effettuerà una sosta a Matamata per il pranzo non incluso. Partenza per Rotorua e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita di Te Puia (un tempo chiamata Whakarewarewa), una zona ricca di attività termali. Si proseguirà con la visita della Kiwi House, dove si ammireranno alcuni esemplari di questo uccello e dell’avifauna autoctona. Sosta al Maori Arts & Crafts Institute, dove si potrà ammirare l’arte di scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori. Per concludere la visita al Te Puia, si assisterà ad un concerto e si parteciperà ad una tipica cena Maori. Al termine della cena, ritorno e pernottamento hotel.

  • ROTORUA - AUCKLAND

    Dopo la prima colazione si effettuerà una visita alla riserva termale di Waimangu, ricchissima di attività geotermali, dove si ammireranno gli splendidi laghi tra cui il Lago Verde ed il Lago Blue ed una natura incontaminata. Nel pomeriggio, trasferimento ad Auckland con bus di linea e pernottamento in hotel.

  • AUCKLAND

    Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto.

  • TAHITI

    HOTEL: Intercontinental Tahiti Resort

    Durata: 1 notte
    Camera Garden (solo pernottamento)

  • MOOREA

    HOTEL: Intercontinental Resort & Spa Moorea

    Durata: 3 notti
    Camera Lanai (solo pernottamento)

  • BORA BORA

    HOTEL: Intercontinental Bora Bora Le Moana Resort

    Durata: 4 notti
    Camera Beach Junior Suite Bungalow (solo pernottamento)

A partire da 4.800 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Il nostro esperto

Condividi tramite:

Scopri altri viaggi

Precedente
Successivo