Percorsi Malesi: Kuala Lumpur, tour Borneo e Lankayan Island

Dalla modernità pulsante di Kuala Lumpur alle giungle incontaminate del Borneo, fino al paradiso marino più remoto di Lankayan Island.

Un itinerario che abbraccia l’essenza più profonda della Malesia, dove le luci di Kuala Lumpur si riflettono sui grattacieli come in un sogno tropicale d’acciaio, mentre sotto la superficie della modernità pulsa un’anima multiculturale, viva, sorprendente.

Poi, il richiamo dell’avventura: il Borneo, con il tour collettivo “Sabah Adventure”, è un’immersione nei suoni della foresta, tra oranghi in libertà, fiumi primordiali e tramonti che incendiano l’orizzonte. Una terra che sa ancora parlare con la voce della natura.

Infine, il silenzio perfetto: Lankayan Island, un minuscolo gioiello nel Mare di Sulu, dove il tempo si scioglie tra acque cristalline, sabbie impalpabili e il lento danzare delle tartarughe marine.

Un viaggio che è scoperta, meraviglia e ritorno all’essenziale.

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Kuala Lumpur

    Hotel: Pullman Kuala Lumpur City Centre

    Durata: 3 notti

    Sistemazione: Deluxe Room (Bed & Breakfast)

    Esperienza inclusa:

    • Visita della città di Kuala Lumpur e alle Batu Caves
      Programma: Partenza dall’hotel con guida locale in direzione della periferia nord di Kuala Lumpur, dove si trova il complesso templare delle Batu Caves, uno dei più importanti luoghi di culto induisti della Malesia. L’ingresso al sito è dominato dalla monumentale statua dorata del dio Murugan, alta oltre 40 metri.

      Dopo aver percorso i 272 gradini che conducono alla Grotta Tempio principale, dedicata al dio Murugan, si gode di una suggestiva vista panoramica sulla città. Durante la salita, è frequente l’incontro con gruppi di macachi, curiosi e sempre in cerca di cibo. Le grotte rappresentano ancora oggi una meta di pellegrinaggio molto sentita, in particolare durante il Thaipusam, importante festività induista celebrata in coincidenza con la luna piena dei mesi di gennaio o febbraio.

      La visita prosegue presso una bottega artigianale specializzata nella produzione di Batik, tipico tessuto malese decorato a mano attraverso l’uso di cera calda e colori naturali. È possibile osservare da vicino le tecniche tradizionali di lavorazione.

      Segue l’ingresso alla Royal Selangor Pewter Factory, una delle più antiche manifatture al mondo nella lavorazione del peltro. Durante la visita vengono mostrati i processi artigianali e le delicate incisioni realizzate a mano su questa pregiata lega metallica.

      Pranzo in un ristorante locale situato nel centro città.

      Nel pomeriggio visita al Tempio Buddista di Thean Hou, noto per la sua vivace architettura e i numerosi dettagli ornamentali dedicati alla dea del mare, venerata dalle comunità cinesi. Il tour continua con una passeggiata nel verde rigoglioso dei Lake Gardens, polmone verde della città, con sosta fotografica davanti alla Moschea Nazionale, esempio di architettura islamica moderna, e alla storica Stazione Ferroviaria in stile moresco, realizzata in pietra bianca durante l’epoca coloniale britannica.

      Si raggiunge poi la Piazza dell’Indipendenza (Dataran Merdeka), cuore storico della vecchia Kuala Lumpur, sviluppatasi nel XIX secolo attorno alle prime miniere di stagno.

      A seguire, tour a piedi tra le antiche strade del centro cittadino, fiancheggiate da “shop houses” in stile malese-coloniale, fino ai vivaci mercati del Central Market e di Chinatown, dove si trova anche il colorato Tempio Indù di Sri Mahamariamman, tra i più antichi della città.

      La giornata si conclude con una sosta fotografica alle iconiche Petronas Twin Towers, simbolo di Kuala Lumpur e capolavoro dell’ingegneria moderna.

      Rientro in hotel al termine del tour.

  • Kota Kinabalu Borneo: Tour Sabah Adventure 7 giorni 6 notti

    Hotel: Grand Hotel

    Programma 1° giorno:

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Kota Kinabalu e incontro con l’autista parlante inglese per il trasferimento in hotel situato nel centro città. Sistemazione nella struttura prescelta.
    Cena libera.
    Pernottamento in hotel.

    Programma 2° giorno:

    Kota Kinabalu – Mari Mari Cultural Village – Escursione sul fiume Klias

    Dopo la prima colazione in hotel, alle ore 09:00 incontro nella hall con la guida locale per partire alla volta del Mari Mari Cultural Village, situato a breve distanza dalla città. Il villaggio, concepito come museo all’aperto, offre un’immersione autentica nella cultura e nelle tradizioni delle principali etnie del Sabah, tra cui i Murut (noti in passato come tagliatori di teste), i Bajau, i Kadazan-Dusun e altri gruppi etnici locali.

    Durante la visita è possibile esplorare le tipiche abitazioni tradizionali, assistere alla preparazione di piatti cucinati nel bambù, osservare tecniche ancestrali per l’accensione del fuoco, partecipare a dimostrazioni artigianali e godere di danze folkloristiche.
    Pranzo in stile locale all’interno del villaggio, con pietanze semplici ma ricche di sapori tradizionali.

    Nel primo pomeriggio, intorno alle ore 14:00, partenza in veicolo privato con guida alla volta del fiume Klias, situato a circa due ore di distanza. Durante il tragitto si attraversano villaggi rurali e vaste piantagioni di palme da olio, ammirando scorci della vita quotidiana locale.

    All’arrivo, pausa con caffè, banane fritte e dolcetti locali, prima di salire a bordo di una barca motorizzata per un’escursione lungo il fiume. Lungo le rive del Klias, immerse in un fitto ecosistema di mangrovie e foresta fluviale, si potranno osservare le scimmie nasiche (o scimmie proboscidate), primati endemici del Borneo noti per il loro caratteristico naso prominente. L’escursione offre anche la possibilità di avvistare altri animali della fauna locale, tra cui uccelli esotici, macachi, varani e, occasionalmente, bufali d’acqua.

    Al termine della navigazione, cena in stile locale presso il lodge.
    Dopo il tramonto, una breve uscita in barca permette di ammirare uno degli spettacoli naturali più suggestivi della regione: centinaia di lucciole illuminano le mangrovie, creando un’atmosfera magica simile a un albero di Natale vivente.

    Rientro a Kota Kinabalu in serata. Pernottamento in hotel.

  • Kota Kinabalu > Poring Hot Sping e Kinabalu Park > Kundasang

    Hotel: Kinabalu Pine Resort

    Programma 3° giorno:

    Dopo la prima colazione in hotel, check-out e rilascio della camera.

    Nota: si consiglia di lasciare in custodia in hotel i bagagli più ingombranti e portare con sé solo l’occorrente per 2 giorni / 1 notte.

    Suggerimenti per l’escursione: pantaloni lunghi e leggeri, scarpe comode da ginnastica, cappellino, poncho impermeabile leggero, spray anti-insetti, t-shirt di ricambio.

    Alle ore 08:00 incontro con la guida in hotel e partenza per un’intera giornata dedicata alla scoperta delle aree montane del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO per la straordinaria ricchezza della sua biodiversità.

    L’itinerario risale la dorsale orientale della montagna, attraversando paesaggi collinari e villaggi rurali, fino a raggiungere il caratteristico Nabalu Market, ottimo punto panoramico da cui ammirare la maestosa vetta granitica del monte Kinabalu, che svetta fino a 4.095 metri di altitudine.

    Proseguimento verso il versante opposto della montagna, in discesa fino a circa 600 metri di altitudine, per visitare l’area delle Poring Hot Springs, sorgenti termali naturali costruite durante l’occupazione giapponese nella Seconda Guerra Mondiale. Qui la vegetazione assume un aspetto più rigoglioso e tipicamente tropicale: gli alberi possono superare i 60 metri d’altezza, creando una fitta copertura forestale.

    Pranzo in stile locale presso una struttura della zona.

    Nel primo pomeriggio, breve camminata nella foresta fino a raggiungere la Canopy Walkway, un percorso su ponti sospesi a circa 30 metri di altezza, da cui si può osservare la volta della giungla tropicale e, con un po’ di fortuna, anche la fauna locale. La passeggiata conduce infine a delle piccole cascate immerse nella vegetazione.

    Durante il rientro, compatibilmente con le condizioni naturali e con un pizzico di fortuna, sosta per ammirare la Rafflesia, fiore raro e simbolo dello Stato del Sabah. Si tratta di una pianta parassita priva di foglie, tronco o radici vere, famosa per il suo enorme fiore che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare fino a 11 kg. La sua immagine è raffigurata anche sulle banconote malesi.

    Arrivo nel tardo pomeriggio a Kundasang e sistemazione presso il Kinabalu Pine Resort.

    Cena e pernottamento in resort.

  • Kundasang > Kinabalu Park > Kota Kinabalu

    Hotel: Grandis Hotel

    Programma 4° giorno: 

    Dopo la prima colazione in hotel, partenza in direzione del Parco del Monte Kinabalu, con una breve sosta lungo il tragitto presso i tipici mercati locali di Kundasang, dove è possibile osservare la vita quotidiana della popolazione e acquistare prodotti freschi e artigianali.

    All’arrivo nel parco, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, inizio dell’esplorazione guidata del Giardino Botanico, uno dei più importanti del sud-est asiatico, per poi proseguire con un percorso naturalistico attraverso le foreste tropicali di bassa montagna. L’itinerario offre l’opportunità di osservare da vicino l’eccezionale biodiversità della zona, tra cui numerose specie di orchidee, ginger selvatici, felci, muschi, rattan, piante medicinali, e le affascinanti Nepenthes, piante carnivore tipiche di queste altitudini.

    Pranzo in stile locale all’interno del parco.

    Nel primo pomeriggio, completata l’escursione, partenza per il rientro a Kota Kinabalu, con arrivo previsto nel tardo pomeriggio.

    Cena libera e pernottamento in hotel.

  • Kota Kinabalu > Sandakan > Kinabatangan River

    Hotel: Bilit Rainforest Lodge

    Programma 5° giorno: 

    Prima colazione in hotel e a seguire trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Kota Kinabalu in tempo utile per il volo interno diretto a Sandakan, sulla costa orientale del Sabah.

    All’arrivo a Sandakan, incontro con la guida locale e partenza in veicolo privato verso l’area del fiume Kinabatangan, il secondo corso d’acqua più lungo del Borneo, noto per la straordinaria ricchezza della sua fauna selvatica.

    Giunti al punto di imbarco, attraversamento del fiume con una semplice barca a motore per raggiungere il lodge immerso nella foresta pluviale. Check-in e pranzo presso la struttura.

    Nel pomeriggio, alle ore 16:00 circa, partenza per un’escursione fluviale a bordo di una barca motorizzata, accompagnati da una guida esperta, alla scoperta della fauna del Kinabatangan. Quest’area protetta è caratterizzata da una delle più alte concentrazioni di biodiversità del Sud-est asiatico. Sarà possibile osservare numerose specie tra cui: oranghi, scimmie nasiche, macachi, varani, serpenti arboricoli, buceri, martin pescatori, aquile e molte altre specie di uccelli. Con un po’ di fortuna, si potranno avvistare anche i coccodrilli di fiume e gli elusivi elefanti pigmei del Borneo, specie endemica in via di estinzione.

    Rientro al lodge al tramonto.
    Cena e pernottamento presso il lodge sul fiume.

  • Kinabatangan River > Sepilok > Sandakan

    Hotel: Sabah Hotel Sandakan

    Programma 6° giorno: 

    Sveglia all’alba, quando la foresta è ancora avvolta dalla nebbia mattutina e la natura comincia a risvegliarsi. In questo momento della giornata, la fauna è particolarmente attiva e l’escursione fluviale offre ottime possibilità di avvistamento. A bordo di una barca motorizzata, si esploreranno nuovamente le calme acque del fiume Kinabatangan, osservando il comportamento di scimmie, uccelli tropicali e altri animali lungo le sponde.

    Rientro al lodge per la prima colazione, quindi partenza alle ore 09:30 in direzione dell’area forestale di Sepilok, raggiungibile in circa due ore di viaggio via terra.

    All’arrivo, visita del Bornean Sun Bear Conservation Centre, unico centro di riabilitazione e conservazione al mondo dedicato all’orso del sole del Borneo (Helarctos malayanus), il più piccolo esistente in natura. Attraverso passerelle sopraelevate sarà possibile osservare da vicino questi animali protetti nel loro ambiente controllato.

    Pranzo libero.

    Nel primo pomeriggio, visita al rinomato Centro di Riabilitazione degli Orangutan di Sepilok, dove vengono accolti e curati oranghi orfani o feriti, per essere gradualmente reintegrati nel loro habitat naturale. I visitatori potranno osservare da vicino questi straordinari primati durante il momento del feeding time, quando i ranger portano cibo (principalmente frutta e cocco) su una piattaforma apposita nella foresta. L’esperienza è emozionante e permette di avvicinarsi in maniera responsabile a questi animali in via di estinzione.

    Nota: Gli orangutan, come tutti gli animali della giungla, vivono liberi e in ambienti semi-selvatici. Sebbene le probabilità di avvistamento siano alte, non possono essere garantite con assoluta certezza.

    A seguire, visita al vicino Rainforest Discovery Centre, una struttura educativa immersa nella foresta pluviale che consente di esplorarne la vegetazione attraverso un lungo percorso su passerelle sospese tra le chiome degli alberi, offrendo una prospettiva unica dell’ecosistema tropicale.

    Nel tardo pomeriggio, trasferimento in hotel a Sandakan. Cena libera e pernottamento in hotel.

  • Sandakan

    Programma 7° giorno: 

    Prima colazione in hotel.

    Le camere saranno disponibili fino alle ore 12:00 per il check-out.

    In orario concordato, trasferimento con autista di lingua inglese verso il molo per l’imbarco e il proseguimento del viaggio via mare in direzione di Lankayan Island.

  • Lankayan Island

    Hotel: Lankayan Island Dive Resort

    Durata: 3 notti

    Sistemazione: Beach Chalet (Pensione completa)

    Programma:

    Tre giorni dedicati al relax e alla scoperta della natura incontaminata di Lankayan Island, nota per le sue acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e la ricca biodiversità marina. Durante il soggiorno, è possibile partecipare a escursioni di snorkeling e immersioni per ammirare la vivace barriera corallina e la fauna marina tipica dell’area, tra cui tartarughe marine e coloratissimi pesci tropicali. Attività di relax e tempo libero completano l’esperienza in questo angolo di paradiso.

    Ultimo giorno

    Trasferimento via mare da Lankayan Island a Sandakan, seguito dal trasferimento all’aeroporto per il volo interno diretto a Kuala Lumpur. Proseguimento con il volo internazionale di rientro in Italia.

     

Quota indicativa: 4.400 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci