Hotel: Novotel Riyadh Al Anoud o similare
Programma 7° giorno: colazione in hotel. e visita della città di Hail dove ammireremo il Forte A’Arif, costruito con fango e argilla, che occupa un’area di circa 440 mq. Il forte fu costruito con aperture e torri di avvistamento per essere utilizzate dai soldati per eventuali nemici in avvicinamento. Fu progettato con luoghi di preghiera, servizi igienici, magazzini e altre strutture che consentivano ai cittadini di rimanere per lunghi periodi. La prima costruzione della fortezza fu fatta durante il regno della famiglia Al-Ali alla fine dell’XI secolo dell’Egira (XVII secolo d.C.) e le aggiunte e gli annessi furono apportati durante il governo della famiglia Al-Rasheed. Durante il dominio saudita, la fortezza fu utilizzata per l’avvistamento della luna del Ramadan e per il fuoco del cannone Iftar. Costruita su un picco di montagna, la fortezza poteva essere vista da qualsiasi punto di Hail. Il castello di Al-Qishlah, costruito negli anni ’40 durante il principato del principe Abdul-Aziz bin Musa’ad Al Saud della provincia di Hail e’ un palazzo di mattoni di fango a due piani, con lunghe mura che si estendono per oltre 140 metri e sono alte 8,5 metri, e ha otto torri di guardia lungo le mura con due porte principali, est e ovest.
Successivamente visita del Hail Regional Museum, un grande progetto ancora in divenire. Il museo presenta la storia della regione attraverso bellissime opere d’arte, oggetti storici unici e manufatti emozionanti. Si visiterà anche Hail Souk direttamente nel centro della città, il Hail Souq vende frutta, verdura e i datteri preferiti del regno, nonché artigianato fatto a mano come vasi di terracotta e stuoie intrecciate.
Trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno per Riyadh, partenza 15:35 con arrivo alle 20:14. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.