Tour “Autentico Sri Lanka” – 2026

Esclusivo Tour di gruppo “Autentico Sri Lanka” con partenze a data fissa min. 2 max 14 partecipanti

Date di partenza 2026:

13 – 27 Gen | 10 – 24 Feb | 10 – 31 Mar | 21 Apr | 2 Giu | 11 Ago | 22 Set | 20 Ott

La partenza dall’Italia dovrà essere programmata il giorno prima dell’inizio del tour

Un entusiasmante viaggio di gruppo alla scoperta del patrimonio naturale e culturale dello Sri Lanka, pensato per conoscere a fondo i mille volti di un Paese dal fascino sorprendente, attraverso la sua rigogliosa natura tropicale, i suoi variegati paesaggi e la sua cultura millenaria.

Le atmosfere mistiche di luoghi e siti Patrimonio Unesco come l’antica città di Polonnaruwa e la straordinaria bellezza delle numerose aree naturali protette come il Parco Nazionale di Yala, tra foreste, praterie e lagune sulla costa dell’oceano Indiano, rendono lo Sri Lanka la destinazione ideale per vivere un’esperienza di viaggio oltre ogni aspettativa.

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Colombo > Dambulla

    Programma 1° giorno:

    ll’arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con la guida/autista parlante italiano che accompagnerà durante tutto il soggiorno. Possibilità di prelevare valuta locale presso sportelli di cambio e ATM presenti in aeroporto (carte di credito Visa e Mastercard accettate).

    Partenza in auto verso Dambulla, nota per il Tempio d’Oro e per il complesso di cinque grotte rupestri scavate nella roccia, che ospitano centinaia di statue di Buddha. All’arrivo, pranzo a buffet e resto della giornata a disposizione per relax o attività facoltative.

    Attività facoltative non incluse: 
    Safari privato in jeep in uno dei parchi nazionali di Kaudulla o Minneriya (circa 20 km di distanza), con guida esperta del parco parlante inglese. Possibilità di osservare le grandi mandrie di elefanti asiatici, le migrazioni di stormi di cicogne, pellicani e cormorani.

    Pasti inclusi: pranzo e cena (bevande escluse)
    Distanza e tempi di viaggio: circa 160 km, 3 ore di trasferimento in auto

    Pernottamento: Hotel Amaya Lake o Jetwing Lake

  • Dambulla > Sigirya > Polonnaruwa > Dambulla

    Programma 2° giorno:

    Dopo la prima colazione, partenza verso Sigiriya, straordinaria rocca-fortezza eretta dal re Kashapa nel V secolo d.C. e oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO. La visita include il complesso di fossati e giardini fino alla base della rocca, con la possibilità di salire i circa 1.200 gradini fino alla cima di 370 metri, ammirando i resti del palazzo inferiore, gli affreschi parzialmente conservati e le spettacolari vedute panoramiche.

    Nel pomeriggio, visita a un villaggio locale per un’esperienza immersiva tra le abitazioni tradizionali, piccoli negozi, scuole e coltivazioni rigogliose. Una navigazione in catamarano su uno degli specchi d’acqua della zona offre una prospettiva privilegiata sulla vita quotidiana e sulla natura circostante. Un breve giro in tuk tuk permette di osservare l’antico metodo di coltivazione “chena” e di apprezzare l’ospitalità dei contadini locali.

    Successivamente, partenza verso Polonnaruwa, percorrendo un itinerario di circa 1 ora e mezza attraverso foreste incontaminate. La città, seconda capitale storica dello Sri Lanka e sito UNESCO, si distingue per i numerosi edifici in cui buddismo e induismo si intrecciano. Possibilità di esplorare l’area archeologica in bicicletta. Pranzo tradizionale presso un caffè rurale, con piatti tipici preparati su fuoco a legna e serviti con foglie di banana e vasi in terracotta.

    Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    Pasti inclusi: pensione completa (bevande escluse)
    Pernottamento: Hotel Amaya Lake o Jetwing Lake

  • Dambulla > Matale > kandy

    Programma 3° giorno:

    Dopo la prima colazione, partenza in direzione di Kandy con sosta a Dambulla per la visita delle famose grotte e dei templi rupestri. Le grotte, ricche di statue e affreschi, risalgono a oltre 2.000 anni fa; cinque di esse contengono 153 statue di Buddha, 3 statue di re dello Sri Lanka e 4 divinità hindu, mentre gli affreschi coprono un’area di circa 2.100 mq, narrando la vita e gli insegnamenti del Buddha.

    Proseguimento con la visita a un giardino privato di spezie, dove un esperto erborista illustra gli utilizzi delle principali spezie sia in campo culinario sia medicinale. Pranzo tradizionale presso l’orto, a base di riso, curry e spezie locali, con possibilità di partecipare a una dimostrazione pratica di preparazione dei piatti.

    Arrivo a Kandy dopo circa 2 ore di trasferimento. La città, circondata da dolci colline, conserva un fascino senza tempo e rappresenta il centro dell’arte e dell’artigianato locale, con monili in argento, gioielli in oro e gemme preziose, tra cui i rinomati zaffiri blu. Nel pomeriggio, visita panoramica della città dall’alto, passeggiata nella piazza del mercato con negozi di batik e gemme, e visita al Dalada Maligawa o Tempio del Sacro Dente, uno dei luoghi più venerati dai buddisti di tutto il mondo.

    Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    Pasti inclusi: pensione completa (bevande escluse)
    Distanza e tempi di viaggio: circa 73 km, 2 ore e 30 minuti
    Pernottamento: Hotel Amaya Hills o Golden Crown

  • Kandy

    Programma 4° giorno:

    Dopo la prima colazione, visita a una famiglia locale in un’area collinare poco fuori Kandy, con passeggiata al mercato per acquistare verdure e spezie utilizzate nella preparazione dei piatti tradizionali. Possibilità di partecipare a una dimostrazione pratica di cucina.

    Proseguimento per il tempio Lankathilake, a circa 45 minuti da Kandy. Il maestoso Lankathilaka Viharaya, tra gli edifici più significativi del regno di Gampola, sorge sulla sommità della roccia Panhalgala e domina la catena montuosa Hantane nella frazione di Hiripitiya (Udunuwara). Il tempio, articolato su tre piani, è costruito in granito con rivestimento in gesso e decorato con dipinti murali dai colori vivaci. Nei dintorni si estende un’antica risaia, che completa il fascino del luogo.

    Visita alla fondazione di danza tradizionale vicina al tempio, per assistere e conoscere i balli kandiani. Un esperto “guru” illustrerà le origini della danza, insegnerà le basi dei movimenti e del tamburo, e sarà possibile posare per fotografie indossando l’abbigliamento tradizionale.

    Sulla via del ritorno, sosta al laboratorio degli artigiani dei mestieri antichi, impegnati nella lavorazione tradizionale dell’ottone e nella produzione di oggetti con tecniche storiche, utilizzando anche materiali riciclati. Il laboratorio supporta donne e persone con disabilità, valorizzando l’arte, la cultura e le tradizioni locali.

    Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    Pasti inclusi: pensione completa (bevande escluse)
    Pernottamento: Hotel Amaya Hills o Golden Crown

  • Kandy > Nuwara Eliya

    Programma 5° giorno:

    Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria di Kandy con pranzo al sacco, per salire a bordo del treno panoramico (soggetto a disponibilità) diretto a Nuwara Eliya, affascinante stazione di montagna situata a 1.868 metri sul livello del mare. Il viaggio di circa 3 ore attraversa distese di piantagioni di tè, valli, montagne e foreste, offrendo viste spettacolari dai finestrini della carrozza di seconda classe.

    All’arrivo, visita a una piantagione di tè per osservare il processo di produzione e la vita quotidiana dei lavoratori, con possibilità di apprendere le tecniche corrette di degustazione e riconoscimento delle varie tipologie di tè. Pranzo in ristorante locale e sistemazione in hotel.

    Nel pomeriggio, passeggiata nel centro di Nuwara Eliya, conosciuta come la “Piccola Inghilterra” dello Sri Lanka, con le sue vie piacevoli e curate. Cena e pernottamento in hotel.

    Pasti inclusi: pensione completa (bevande escluse)
    Pernottamento: Hotel Jetwing St. Andrews o Broomfield by Jetwing

  • Nuwara Eliya > Ella > Yala National Park

    Programma 6° giorno:

    Dopo la prima colazione in hotel, partenza via strada attraverso paesaggi naturali in direzione Ella, località situata a circa 613 metri di altitudine e rinomata per uno dei panorami più spettacolari dello Sri Lanka. La cittadina è inoltre punto di partenza per numerose escursioni e trekking nei dintorni.

    Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso il Parco Nazionale di Yala, celebre per la sua natura selvaggia e considerato uno dei santuari naturalistici più importanti del Paese. Intorno alle ore 14:30 inizio di un safari all’interno del parco, habitat di leopardi, orsi giocolieri, elefanti e di una straordinaria varietà di specie di uccelli.

    Il Parco Nazionale di Yala si caratterizza per un ambiente estremamente diversificato, che comprende foreste sempreverdi, boscaglie, praterie, pozze d’acqua, lagune salmastre e foreste fluviali. Vi trovano rifugio mammiferi come cervi maculati, sambhur, cinghiali, bufali d’acqua e l’orso bradipo, specie minacciata di estinzione. Yala vanta una delle più alte densità di leopardi al mondo ed è uno dei luoghi migliori per avvistare l’elefante selvatico. Lagune e specchi d’acqua sostengono inoltre una numerosa popolazione di coccodrilli. Con 142 specie registrate, l’avifauna del parco è particolarmente ricca e comprende stormi di uccelli migratori e residenti; tra le specie di maggiore interesse figura la rara cicogna dal collo nero, il più grande volatile dello Sri Lanka.

    Cena e pernottamento in hotel.

    Pasti inclusi: pensione completa (bevande escluse)
    Pernottamento: DoubleTree by Hilton Werawila

  • Yala National Park > Galle

    Programma 7° giorno:

    Dopo la prima colazione, partenza in direzione Galle (trasferimento di circa 3 ore). Lungo il percorso sosta in un villaggio di pescatori per osservare la tradizionale pesca sui trampoli, conosciuta come ritipanna.

    Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Galle, antica città al centro delle storiche rotte commerciali dell’Oceano Indiano. La tradizione la identifica con la biblica Tarshish, mentre la storia la ricorda come scalo strategico per mercanti cinesi, arabi e indiani, cui seguirono javanesi e sumatrani. Nel 1299 anche Marco Polo visitò la città, che nei secoli successivi fu occupata dai portoghesi, i quali vi eressero un imponente forte. Questo venne poi conquistato e ricostruito da olandesi e inglesi, lasciando testimonianze architettoniche tuttora visibili.

    Oggi Galle, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, conserva un centro storico caratterizzato da stradine strette e case coloniali con verande, testimonianza del periodo olandese. Passeggiata e visita del forte prima del trasferimento in hotel.

    Cena e pernottamento in hotel.

    Pasti inclusi: pensione completa (bevande escluse)
    Pernottamento: The Heritage Galle Resort

  • Galle > Colombo

    Programma 8° giorno:

    Dopo la prima colazione in hotel, partenza in tarda mattinata per Colombo, capitale del Paese e città dinamica in continua trasformazione.

    All’arrivo, pranzo in ristorante e successiva visita panoramica della città, tra monumenti storici, viali alberati e antichi mercati. Prevista anche una sosta presso l’Old Dutch Hospital, edificio coloniale un tempo adibito a ospedale e oggi magnificamente restaurato, che ospita ristoranti, bar e boutique.

    Cena e pernottamento in hotel.

    Pasti inclusi: pensione completa (bevande escluse)
    Pernottamento: The Kingsbury

    Programma 9° giorno:

    Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro.

    Fine del tour

Quota indicativa: 1.820 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Destination Manager

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci