Tour “Cina, tra imperi e innovazione” – 2026

Esclusivo Tour di gruppo “Cina: tra imperi e innovazione” con partenze a data fissa min. 2 max 14 partecipanti

Date di partenza 2026 da Pechino:

31 Gen | 21 Feb | 21 Mar | 4 – 18 Apr | 9 – 30 Mag | 13 Giu | 11 – 25 Lug | 8 – 22 Ago | 19 Set | 10 – 17 Ott

La partenza dall’Italia dovrà essere programmata il giorno prima dell’inizio del tour

__________________________________________

Un viaggio attraverso la Cina, alla scoperta di un territorio in cui storia, cultura e modernità si intrecciano in un equilibrio unico. L’itinerario conduce tra i grandi simboli del passato, dalle antiche vestigia di Pechino e Xi’an, custodi di dinastie millenarie, alle luci e l’energia di Shanghai, metropoli costantemente proiettata verso il futuro. Un’esperienza che attraversa tradizione e innovazione, offrendo uno sguardo completo su un Paese in continua trasformazione.

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Pechino

    Programma 1° giorno:

    Arrivo all’aeroporto di Pechino e trasferimento in hotel. Il check-in è disponibile a partire dalle ore 14:00.

    Tempo libero per un primo approccio alla città. Si consiglia una passeggiata nei quartieri storici di Dashilan e Liulichang, tra i più antichi di Pechino, facilmente raggiungibili dall’hotel, per esplorare botteghe tradizionali, librerie e case da tè immerse in un’atmosfera autentica.

    Serata a disposizione. La città offre numerose possibilità per la cena, con una vasta scelta tra ristoranti raffinati e locali informali dove assaporare la gastronomia locale.

    Sistemazione: Hotel New World Tongpai

    Pasti inclusi: Nessuno

  • Pechino

    Programma 2° giorno:

    Prima colazione in hotel. La giornata ha inizio con la visita della Piazza Tiananmen, simbolo della Cina e scenario di importanti eventi storici, seguita dall’esplorazione della Città Proibita, l’antico palazzo imperiale, cuore del potere dinastico. Tra padiglioni dorati e cortili sontuosi si percepisce l’atmosfera regale di uno dei complessi più affascinanti al mondo.

    Dopo il pranzo in un ristorante tipico, proseguimento con la visita del Tempio del Cielo, anticamente dedicato ai solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dall’“Imperatore Figlio del Cielo” fin dal 1420. Oggi rappresenta non solo un sito di grande importanza storica e architettonica, ma anche un vivace luogo di incontro per la vita quotidiana dei residenti di Pechino.

    La giornata include inoltre una degustazione in una storica casa da tè, occasione per scoprire i segreti della cerimonia, simbolo di meditazione e raffinatezza culturale.

    In serata, cena tradizionale a base di anatra alla pechinese, celebre piatto della gastronomia locale.

    Sistemazione: Hotel New World Tongpai
    Pasti inclusi: pensione completa

    Programma 3° giorno:

    Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della Grande Muraglia di Mutianyu (con funivia inclusa), una delle sezioni meglio conservate, che permette di apprezzare appieno il suo straordinario valore storico e simbolico.

    Rientro a Pechino attraversando il cuore della città moderna, con passaggio davanti alle celebri architetture olimpiche: il Nido d’Uccello (stadio) e il Water Cube (piscina), divenuti icone della capitale.

    Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento con la visita del Palazzo d’Estate, antica residenza estiva imperiale celebre per i suoi giardini, templi e padiglioni. Un luogo suggestivo che racchiude l’essenza dell’arte tradizionale dei giardini cinesi.

    Rientro in hotel. Cena libera.

    Sistemazione: Hotel New World Tongpai
    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo

  • Pechino > Xi'an (treno alta velocità)

    Programma 4° giorno:

    Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita del Tempio dei Lama, autentico gioiello della spiritualità e dell’arte cinese. Originariamente residenza dell’imperatore Yong Zheng, fu trasformato nel XVIII secolo in complesso monastico e si compone di cinque cortili principali e numerosi edifici accuratamente conservati. Nel Palazzo delle Diecimila Felicità (Wangfu Ge) si ammira la monumentale statua del Buddha Maitreya, alta 26 metri e scolpita da un unico tronco di legno di sandalo.

    Proseguimento tra i caratteristici hutong, i vicoli tradizionali di Pechino, con visita a una famiglia locale: un’occasione per conoscere da vicino usi quotidiani e ospitalità tipica cinese.

    Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio, esperienza dedicata al Taijiquan con una lezione introduttiva guidata da un maestro esperto. Conosciuto in Occidente come Tai Chi, questa millenaria arte marziale unisce movimenti armoniosi, respirazione consapevole e concentrazione mentale. Nata come tecnica di autodifesa, è oggi apprezzata per i suoi benefici su corpo e mente: migliora equilibrio, flessibilità, postura e riduce lo stress, favorendo l’armonia interiore secondo i principi del taoismo.

    In serata, partenza in treno ad alta velocità per Xi’an. All’arrivo, trasferimento in hotel per il pernottamento. Cena libera.

    Sistemazione: Hotel Grand Mercure
    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo

  • Xi'an

    Programma 5° giorno:

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita del celebre Esercito di Terracotta, straordinario complesso di oltre 8.000 statue a grandezza naturale, realizzate per vegliare sulla sepoltura dell’imperatore Qin Shi Huang. Un sito unico al mondo che testimonia la potenza e l’ingegno della prima dinastia imperiale cinese.

    Pranzo in ristorante con piatti tipici della tradizione locale, tra cui i celebri biangbiang noodles e altre specialità della cucina dello Shaanxi.

    Nel pomeriggio, visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia, eretta durante la dinastia Tang per custodire i preziosi testi buddhisti portati in Cina dall’India. All’interno, affreschi e sculture illustrano scene religiose e culturali di grande valore storico.

    In serata, cena in hotel.

    Sistemazione: Hotel Grand Mercure
    Pasti inclusi: pensione completa

  • Xi'an > Shanghai (in volo)

    Programma 6° giorno:

    Prima colazione in albergo. La giornata è dedicata alla scoperta del cuore storico di Xi’an, città che ha visto nascere e svilupparsi numerose dinastie e che conserva ancora oggi affascinanti tracce della sua storia multietnica.

    Visita della Grande Moschea, situata nella città vecchia, unica nel suo genere in quanto realizzata in stile giardino cinese. A seguire, passeggiata nel vivace bazar del quartiere musulmano, tra profumi, colori e botteghe tradizionali.

    Durante il soggiorno, esperienza autentica in una casa locale, occasione per scoprire la quotidianità della popolazione. I padroni di casa guideranno nella preparazione dei jiaozi, i tradizionali ravioli cinesi: dalla lavorazione dell’impasto alla chiusura finale, ogni gesto diventa un momento di condivisione e apprendimento, arricchito dall’ospitalità genuina e dal valore della tradizione culinaria.

    Dopo il pranzo, passeggiata a Yongxingfang, antico quartiere che conserva l’aspetto tradizionale della città, con botteghe di artigianato locale e specialità gastronomiche. Un luogo dove la vita quotidiana si intreccia con l’energia della modernità.

    In serata, partenza con volo per Shanghai. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

    Sistemazione: Hotel Sunrise on the Bund
    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo

  • Shanghai

    Programma 7° giorno:

    Prima colazione in hotel. La mattinata inizierà con la visita al Tempio del Buddha di Giada, uno dei luoghi religiosi più celebri della città. Visita quindi al Giardino del Mandarino Yu, ricordato nelle cronache come il più bel giardino del sud-est, esempio della cultura paesaggistica del medio regno dei Ming. Passeggiata al bazar della città vecchia, tra architetture tipiche della dinastia Qing. Un tempo cuore pulsante di Shanghai, ora è animato da ristoranti, bancarelle e negozi di souvenirs in una atmosfera vivace e pittoresca.
    Il pranzo sarà un’esperienza culinaria imperdibile, con dim-sum freschi e saporiti. In particolare si assaporeranno i famosi xiaolongbao, i ravioli al vapore ripieni di brodo di carne, piatto tipico di Shanghai celebre in tutto il mondo.
    Nel pomeriggio visita al Museo della pianificazione urbanistica di Shanghai, per scoprire come Shanghai sia diventata una delle metropoli più moderne e dinamiche del mondo.
    Passeggiata nel quartiere di Tianzifang, con numerose botteghe artigianali e gallerie d’arte, prima di una immersione nella vita notturna che ci regalerà una visione spettacolare della città illuminata, tra i grattacieli scintillanti in una atmosfera vibrante e cosmopolita. La serata si concluderà nel quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stato rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando così un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Cena libera e pernottamento.

    Sistemazione: Hotel Sunrise on the Bund
    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo

    Programma 8° giorno:

    La giornata inizia con la prima colazione in hotel. La camera rimane a disposizione fino alle 12:00. Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto di Shanghai per il rientro in Italia.

    Fine del tour.

Quota indicativa: 1.730 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Destination Manager

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci