Tour Esclusivo “Uzbekistan: dalle antiche oasi a Tashkent”


Esclusivo Tour di gruppo “Uzbekistan: dalle antiche oasi a Tashkent” con partenza garantita a data fissa con min. 2 max 14 partecipanti

Date di partenza 2026:

6 – 20 Apr / 18 Mag / 16 Giu / 13 Lug / 17 Ago / 21 Set / 19 Ott / 9 Nov

La partenza dall’Italia dovrà essere programmata il giorno prima dell’inizio del tour

Un itinerario esclusivo lungo le rotte leggendarie della Via della Seta conduce nel cuore dell’Uzbekistan, scrigno di civiltà millenarie e ponte naturale tra Oriente e Occidente.
In questo Paese, le madrase ornate di maioliche finemente intarsiate, le cupole turchesi che svettano sotto cieli limpidi e le antiche oasi disseminate tra steppe e deserti raccontano oltre duemila anni di storia. Ogni città custodisce tracce preziose delle grandi dinastie persiane e mongole: intricati mosaici, minareti slanciati e caravanserragli che un tempo accoglievano mercanti e pellegrini.
Il viaggio si snoda tra atmosfere intrise di arte e spiritualità, mercati profumati di spezie, piazze illuminate dal sole del tramonto e panorami che sembrano sospesi nel tempo.
Come epilogo, Tashkent accoglie con la sua doppia anima: da un lato la memoria storica, tra moschee, musei e bazar; dall’altro il volto moderno, fatto di viali ampi, architetture contemporanee e vivace vita culturale.

 

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Urgench > Khiva

    Khiva, Uzbekistan

    Programma 1° giorno: Arrivo all’aeroporto internazionale di Urgench e trasferimento su strada verso Khiva. Sistemazione immediata in hotel, prima colazione e breve tempo a disposizione per il riposo.

    La giornata è dedicata alla scoperta della città vecchia di Ichan Khala, patrimonio mondiale UNESCO, interamente restaurata e racchiusa da imponenti mura. All’interno si ammirano palazzi storici, moschee, madrase e torri ornate da maioliche dai vividi colori. L’itinerario include la visita del palazzo Kunya Ark (XIX sec.) e della madrasa Islam Khodjia, con il suo minareto e il museo annesso. Si prosegue con il minareto Kalta Minor e il mausoleo di Pahlavan Mahmud, poeta, filosofo e mistico sufi vissuto nel XIII secolo.

    Il pranzo prevede specialità tipiche della regione di Khoresm e sarà arricchito da una masterclass dedicata alla preparazione dello Shvit-Oshi, tradizionale pasta locale.

    Nel pomeriggio, visita della moschea Juma (XVIII sec.) e del palazzo Tash Hauli con l’Harem (XIX sec.). Appena oltre le mura della cittadella, si raggiunge il palazzo Nurallabay, residenza estiva voluta da Mohammed Rahim Khan II alla fine del XIX secolo in onore del figlio Asfandiyar Khan. L’edificio, singolare fusione di architettura europea e orientale, fu decorato da maestri locali e artigiani mennoniti rifugiatisi a Khiva nel tardo Ottocento.

    Al tramonto, passeggiata panoramica lungo le mura per ammirare le vedute sulla città vecchia. Cena in ristorante con spettacolo tradizionale di danze Lazgi.

    Pernottamento in hotel.

    Hotel Darvaza o similare
    Pasti inclusi: pensione completa (soft drinks inclusi)

  • Khiva > Bukhara

    Bukhara, Uzbekistan

    Programma 2° giorno: Prima colazione in hotel e partenza al mattino per il trasferimento su strada verso Bukhara, attraversando gli scenari aridi e affascinanti del deserto di Kizil-Kum. Con oltre duemila anni di storia, Bukhara è considerata una vera e propria città-museo e una delle più enigmatiche e affascinanti località carovaniere della Via della Seta. Un tempo, attraverso le sue porte transitavano ambra, miele, pellicce, cavalli e vetro diretti a oriente, mentre seta, gioielli e giada giungevano da lontani mercati dell’Asia.

    All’arrivo, pranzo in ristorante e sistemazione in hotel, con tempo a disposizione per il riposo.

    Nel pomeriggio, passeggiata guidata tra le vie della città vecchia fino a raggiungere la Torre di Shukhov, dalla cui sommità si apre un’ampia veduta panoramica su Bukhara. In serata, visita alla Moschea Kalyan e al suo minareto, simbolo architettonico e spirituale della città.

    Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

    Programma 3° giorno: Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla scoperta di Bukhara. Il percorso inizia con la visita della cittadella fortificata di Ark, residenza degli emiri dall’XI secolo fino al 1920, per proseguire verso la moschea Bolo Hauz, luogo di culto ufficiale dell’emiro. Segue il Mausoleo di Ismail Samani, autentico capolavoro architettonico e una delle più straordinarie testimonianze dell’arte dell’Asia Centrale, considerato una delle meraviglie di tutti i tempi.

    Pranzo in ristorante.

    Nel pomeriggio, il tour riprende dal quartiere ebraico, con l’antica sinagoga, per poi raggiungere Lyabi-Hauz, una delle piazze più pittoresche della città vecchia, dominata da un laghetto centrale ombreggiato da alberi secolari. Si attraversa quindi il vecchio bazar delle erbe e delle spezie per visitare Magoki-Attori, la più antica moschea dell’Asia Centrale, e infine le caratteristiche cupole di Tilpak Farushan, un tempo centro del commercio dei copricapi tradizionali.

    Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

    Hotel Royal Bukhara o similare
    Pasti inclusi: pensione completa (soft drinks inclusi)

  • Bukhara > Samarcanda

    Samarkand, uzbekistan

    Programma 4° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per un’escursione nei dintorni di Bukhara con visita al Sitoria-Mokhi-Hosa, elegante residenza estiva dell’ultimo emiro, testimonianza di un raffinato incontro tra architettura europea e orientale. A seguire, visita a un laboratorio artigianale di ricami in filo d’oro di Mrs Mahfuza (in alternativa, laboratorio di calligrafia e miniatura di Mr Toshev).

    Pranzo in ristorante locale.

    Trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza in treno ad alta velocità verso Samarcanda.
    Nota: il bagaglio principale sarà trasportato separatamente in van; il viaggio in treno sarà effettuato con il solo bagaglio a mano, in totale comfort.

    All’arrivo, sistemazione in hotel e, in serata, visita al Mausoleo di Tamerlano – Gur Emir. A seguire, sosta fotografica presso la spettacolare Piazza Registan, illuminata dalle luci serali.

    Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

    Programma 5° giorno: Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla scoperta di Samarcanda, definita “il gioiello dell’Islam al centro dell’Universo”. Antica capitale di un impero temuto fino ai confini dell’Europa, la città vanta una storia millenaria: fondata nel VI secolo a.C. come Maracanda, cuore della raffinata e colta Sogdiana, fu conquistata dagli Arabi nel 712, devastata dalle orde di Gengis Khan nel 1220 e rinata sotto il regno di Tamerlano, che la popolò di artisti, artigiani, scienziati e letterati, trasformandola in una delle città più splendide dell’Asia.

    La visita inizia con la necropoli Shakhi Zinda, straordinario complesso di mausolei decorati da ceramiche turchesi, che raccontano mille anni di arte e spiritualità lungo un suggestivo viale sacro. Si prosegue verso le rovine della moschea Bibi Khanum, la più imponente dell’Asia Centrale, nei pressi del vivace bazar cittadino, ricco di colori, profumi e sapori.

    Pranzo in una casa locale, arricchito da una masterclass di cucina tradizionale dedicata alla preparazione del plov o dei manty.

    Nel pomeriggio, visita alla scenografica Piazza Registan, cuore monumentale di Samarcanda, circondata dalle tre madrase di Ulugh Beg, Sher-Dor e Tillya-Kari, celebri per l’armonia delle proporzioni e la raffinatezza delle decorazioni. Possibilità di visita allo studio Happy Bird della designer Elena Ladik, ospitato in un antico caravanserraglio.

    Tempo libero a disposizione. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

    Programma 6° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per il villaggio di Koni-Gil, nei pressi di Samarcanda, per visitare il laboratorio Meros, dove gli artigiani locali hanno recuperato l’antica tecnica di produzione della leggendaria “carta di seta”, ricavata dalla corteccia del gelso. A seguire, incontro con una famiglia di panificatori per scoprire il processo di preparazione del fragrante pane uzbeko, cotto nei tradizionali forni tandyr.

    Si prosegue con la visita al laboratorio di tappeti di seta Khudjum, rinomato per la creazione di raffinati manufatti interamente tessuti a mano secondo metodi tramandati da secoli.

    Pranzo in ristorante locale.

    Nel pomeriggio, ingresso all’Osservatorio di Ulugh Beg, straordinaria testimonianza dell’astronomia medievale, costruito nel XV secolo dal celebre scienziato e sovrano. La giornata prosegue con la visita al Museo di Afrosiab, custode di importanti reperti archeologici dell’antica Samarcanda, tra cui preziosi affreschi del VII secolo e oggetti che raccontano la millenaria storia della città.

    In serata, cena di arrivederci in ristorante e pernottamento in hotel.

    Hotel Wellfort o similare
    Pasti inclusi: pensione completa (soft drinks inclusi)

  • Samarcanda > Tashkent

    White Mosque, Tashkent Uzbekistan

    Programma 7° giorno: Di buon mattino, trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza con il treno “Sharq” (08:05–12:20) diretto a Tashkent. All’arrivo, trasferimento in ristorante per il pranzo.

    Nel pomeriggio, inizio del tour guidato della capitale con sosta al vivace Bazar Chorsu, cuore pulsante della vita cittadina, e al Complesso Khast Imam, importante centro religioso. A seguire, visita di 2-3 delle più scenografiche stazioni della metropolitana di Tashkent, veri capolavori di architettura e decorazione.

    Il percorso prosegue in bus con il passaggio davanti a Piazza dell’Indipendenza e Piazza Amir Temur. Se il tempo lo consente, ingresso al Museo delle Arti Applicate, che custodisce preziose collezioni di manufatti tradizionali.

    Sistemazione in hotel dopo le ore 14:00. Cena in ristorante tipico e pernottamento.

    Hotel Baden Baden o similare
    Pasti inclusi: pensione completa (soft drinks inclusi)

    Programma 8° giorno: Di buon mattino, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.

Quota indicativa: 1.800 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Destination Manager

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci