Programma 4° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per un’escursione nei dintorni di Bukhara con visita al Sitoria-Mokhi-Hosa, elegante residenza estiva dell’ultimo emiro, testimonianza di un raffinato incontro tra architettura europea e orientale. A seguire, visita a un laboratorio artigianale di ricami in filo d’oro di Mrs Mahfuza (in alternativa, laboratorio di calligrafia e miniatura di Mr Toshev).
Pranzo in ristorante locale.
Trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza in treno ad alta velocità verso Samarcanda.
Nota: il bagaglio principale sarà trasportato separatamente in van; il viaggio in treno sarà effettuato con il solo bagaglio a mano, in totale comfort.
All’arrivo, sistemazione in hotel e, in serata, visita al Mausoleo di Tamerlano – Gur Emir. A seguire, sosta fotografica presso la spettacolare Piazza Registan, illuminata dalle luci serali.
Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Programma 5° giorno: Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla scoperta di Samarcanda, definita “il gioiello dell’Islam al centro dell’Universo”. Antica capitale di un impero temuto fino ai confini dell’Europa, la città vanta una storia millenaria: fondata nel VI secolo a.C. come Maracanda, cuore della raffinata e colta Sogdiana, fu conquistata dagli Arabi nel 712, devastata dalle orde di Gengis Khan nel 1220 e rinata sotto il regno di Tamerlano, che la popolò di artisti, artigiani, scienziati e letterati, trasformandola in una delle città più splendide dell’Asia.
La visita inizia con la necropoli Shakhi Zinda, straordinario complesso di mausolei decorati da ceramiche turchesi, che raccontano mille anni di arte e spiritualità lungo un suggestivo viale sacro. Si prosegue verso le rovine della moschea Bibi Khanum, la più imponente dell’Asia Centrale, nei pressi del vivace bazar cittadino, ricco di colori, profumi e sapori.
Pranzo in una casa locale, arricchito da una masterclass di cucina tradizionale dedicata alla preparazione del plov o dei manty.
Nel pomeriggio, visita alla scenografica Piazza Registan, cuore monumentale di Samarcanda, circondata dalle tre madrase di Ulugh Beg, Sher-Dor e Tillya-Kari, celebri per l’armonia delle proporzioni e la raffinatezza delle decorazioni. Possibilità di visita allo studio Happy Bird della designer Elena Ladik, ospitato in un antico caravanserraglio.
Tempo libero a disposizione. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Programma 6° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per il villaggio di Koni-Gil, nei pressi di Samarcanda, per visitare il laboratorio Meros, dove gli artigiani locali hanno recuperato l’antica tecnica di produzione della leggendaria “carta di seta”, ricavata dalla corteccia del gelso. A seguire, incontro con una famiglia di panificatori per scoprire il processo di preparazione del fragrante pane uzbeko, cotto nei tradizionali forni tandyr.
Si prosegue con la visita al laboratorio di tappeti di seta Khudjum, rinomato per la creazione di raffinati manufatti interamente tessuti a mano secondo metodi tramandati da secoli.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, ingresso all’Osservatorio di Ulugh Beg, straordinaria testimonianza dell’astronomia medievale, costruito nel XV secolo dal celebre scienziato e sovrano. La giornata prosegue con la visita al Museo di Afrosiab, custode di importanti reperti archeologici dell’antica Samarcanda, tra cui preziosi affreschi del VII secolo e oggetti che raccontano la millenaria storia della città.
In serata, cena di arrivederci in ristorante e pernottamento in hotel.
Hotel Wellfort o similare
Pasti inclusi: pensione completa (soft drinks inclusi)