Tour “Java e Bali: il respiro degli dèi” – 2026

Esclusivo Tour di gruppo “Java & Bali: Il respiro degli dèi” con partenze a data fissa min. 2 max 14 partecipanti

Date di partenza 2026:

7 – 21 Mag | 4 – 18 Giu| 9 – 16 – 23 – 30 Lug | 6 – 13 – 20 – 27 Ago | 3 – 17 Set | 8 – 22 Ott

La partenza dall’Italia dovrà essere programmata il giorno prima dell’inizio del tour

Un viaggio di gruppo nel cuore di Java e Bali, tra templi millenari, vulcani imponenti e paesaggi senza tempo. Insieme si esplora l’anima culturale di Yogyakarta, si vive la sacralità di Borobudur e Prambanan e si ammira l’alba sul Monte Bromo, quando la luce svela orizzonti infiniti. La salita al cratere Ijen regala scenari spettacolari, mentre un suggestivo viaggio in treno da Mojokerto a Trowulan conduce alle memorie del regno Majapahit.

Il percorso continua a Bali, tra i riti di purificazione a Tirta Empul, le camminate condivise lungo i sentieri tra le risaie di Kastala e l’incontro con le antiche tradizioni di Tenganan. I terrazzamenti di Jatiluwih, dichiarati Patrimonio UNESCO, e il suggestivo tempio marino di Tanah Lot offrono momenti di meraviglia e contemplazione, mentre Ubud accoglie con la sua energia vibrante, tra la foresta sacra delle scimmie e l’eleganza del palazzo reale.

Un’esperienza intensa e autentica, dove la scoperta dei luoghi si intreccia in un percorso di emozioni condivise e ricordi indelebili.

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Yogyakarta

    Programma 1° giorno:

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Yogyakarta e trasferimento in hotel per il check-in (disponibile dopo le ore 14:00). Tempo a disposizione per il relax dopo il viaggio. Cena libera e pernottamento presso l’hotel.

    Pasti inclusi: nessuno
    Pernottamento: Hotel Melia Purosani

  • Yogyakarta > Prambanan > Keraton & Borobudur > Yogyakarta

    Temple in Prambanan

    Programma 2° giorno:

    Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per l’intera giornata dedicata alla visita dei templi di Prambanan, Borobudur e del Palazzo di Keraton.

    Il Tempio di Prambanan, risalente al IX secolo, è il più grande complesso induista dell’Indonesia. Un tempo composto da 240 templi, oggi conserva rovine suggestive con guglie a forma di cono, ricche sculture esterne e statue religiose all’interno.

    Il Palazzo di Yogyakarta (Keraton), costruito nel 1755, è un complesso di padiglioni dal forte valore simbolico, legato alla visione del mondo giavanese. Al suo interno si trova un museo che espone reperti reali, diorami di cerimonie nuziali, strumenti musicali tradizionali e cimeli di famiglia.

    Il Tempio di Borobudur, considerato il gioiello dell’Indonesia, è il più grande monumento buddhista al mondo. Sopravvissuto per oltre 1.200 anni a disastri naturali e umani, offre un’esperienza unica tra storia, spiritualità e natura. Immerso in una valle verde e circondato da montagne, regala un ricordo indelebile.

    Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. In serata, cena javanese “Royal Rijstaffel”, ispirata alle tradizioni aristocratiche della corte Keraton di Yogyakarta e servita da personale in costume tradizionale. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

    Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena speciale (bevande escluse)
    Pernottamento: Hotel Melia Purosani

  • Yogyakarta > Mojokerto (in treno) > Monte Bromo (430 km – circa 5h30)

    Budha Mojokerto

    Programma 3° giorno:

    Partenza al mattino presto dall’hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria di Yogyakarta per salire a bordo del treno diretto a Mojokerto. Il viaggio attraversa i paesaggi verdi di Java, offrendo scorci autentici della vita quotidiana dell’isola.

    All’arrivo, proseguimento con la visita al sito archeologico di Trowulan, antica capitale dell’impero Majapahit. In quest’area si trovano resti di templi, tombe, vasche cerimoniali e canali d’irrigazione che testimoniano lo splendore di un’epoca raffinata e potente. Una sosta al Museo di Trowulan consente di approfondire la storia e le scoperte legate a questo luogo simbolo della cultura giavanese.

    Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento verso la zona del Monte Bromo, arrivo e check-in in hotel. Tempo a disposizione per il riposo in vista dell’escursione all’alba del giorno successivo. Cena libera e pernottamento in hotel.

    Pasti inclusi: prima colazione, pranzo (bevande escluse)
    Pernottamento: Hotel Jiwa Jawa Bromo

  • Monte Bromo > Banyuwangi

    Programma 4° giorno:

    Sveglia nelle prime ore della notte per l’escursione al Monte Bromo. A bordo di fuoristrada 4×4 si risale la strada panoramica fino a Penanjakan (quota 2.700 m), uno dei punti di osservazione più suggestivi dell’isola, da cui si ammira l’alba sul complesso vulcanico del Bromo-Tengger-Semeru.

    Dopo il sorgere del sole, discesa in jeep fino a quota 2.330 m, attraversando il celebre “mare di sabbia”, vasta distesa di cenere vulcanica che circonda il cratere. Per raggiungere il bordo, è necessario salire circa 250 gradini: un impegno ripagato dall’incredibile panorama sull’attiva caldera.

    Rientro in hotel per la prima colazione e tempo per una doccia rigenerante, quindi partenza verso la costa orientale di Java. Lungo il tragitto si attraversano scenari rurali e costieri, con sosta al villaggio di pescatori di Pasir Putih, noto per le sue spiagge di sabbia bianca. Pranzo in ristorante locale durante il percorso.

    Nel pomeriggio, proseguimento per Banyuwangi, cittadina ai piedi del vulcano Ijen, punto di partenza per l’escursione del giorno successivo. Arrivo, check-in in hotel, tempo a disposizione e pernottamento. Cena libera.

    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo (bevande escluse)
    Pernottamento: Dialoog Banyuwangi

  • Banyuwangi > Ijen Crater > Banyuwangi

    Programma 5° giorno:

    Sveglia di buon mattino e, dopo la prima colazione, partenza per Paltuding, punto di accesso al maestoso vulcano Ijen. Il percorso attraversa villaggi rurali, piantagioni di caffè e chiodi di garofano, per poi inoltrarsi nella foresta pluviale di Java, tra felci giganti e alberi secolari.

    Da Paltuding inizia il trekking in salita (circa 2 ore) lungo i sentieri che conducono alla caldera, situata a 2.883 metri di altitudine. Si raccomanda un abbigliamento adeguato (felpa o giacca leggera) per affrontare le temperature fresche del mattino. Una volta in cima, la vista spazia sul celebre lago sulfureo, dai colori surreali e avvolto da vapori minerali. Qui si possono osservare anche le attività di estrazione artigianale dello zolfo, ancora praticate dai minatori locali.

    Dopo aver ammirato questo spettacolo naturale, discesa a piedi fino al punto di partenza e rientro in hotel a Banyuwangi, con tempo a disposizione per il relax dopo l’escursione. Cena in hotel e pernottamento.

    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo (bevande escluse)
    Pernottamento: Dialoog Banyuwangi

  • Banyuwangi > Ubud

    Ubud; Indonesia

    Programma 6° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Ketapang, porto d’imbarco per il traghetto verso Bali. La traversata dello stretto dura circa un’ora e regala scorci suggestivi sul mare e sulle coste delle due isole.

    All’arrivo a Bali, incontro con la guida locale parlante italiano e proseguimento verso l’hotel. Pranzo in ristorante locale lungo il percorso. Arrivo, sistemazione nelle camere e tempo a disposizione per il relax. Cena libera e pernottamento.

    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo (bevande escluse)
    Pernottamento: Hotel Anumana Ubud

  • Ubud > Tirta Empul > Kintamani > Tegalalang

    Tirtha Empul temple

    Programma 7° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza con la guida per la visita al tempio sacro di Tirta Empul, dove è prevista la partecipazione al rituale di purificazione Melukat. Questa antica cerimonia balinese, ancora oggi praticata, è volta a purificare corpo e spirito attraverso l’immersione nelle acque sacre che sgorgano dalla sorgente del tempio. Situato nel villaggio di Manukaya, a nord di Ubud, Tirta Empul è uno dei più importanti templi sull’acqua di Bali ed è dedicato al dio induista Vishnu.

    Il viaggio prosegue verso l’altopiano di Kintamani, da cui si ammira lo spettacolare panorama sul Monte Batur e sul lago vulcanico sottostante. Successivamente, visita alle celebri risaie terrazzate di Tegalalang, con la possibilità di provare l’esperienza del Bali Swing, un’altalena sospesa tra risaie e giungla, per un contatto diretto e suggestivo con la natura balinese.

    Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro in hotel e tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento.

    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo (bevande escluse)
    Pernottamento: Hotel Anumana Ubud

  • Ubud > Kastala Trekking > Tenganan > Besakh Temple

    Tenganan Village,

    Programma 8° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza per un trekking nel villaggio di Kastala, lungo un percorso immerso nella natura incontaminata che attraversa la foresta tropicale di Tenganan. Il cammino, della durata di circa 2 ore e 30 minuti, inizia con l’attraversamento di un ponte di bambù sospeso su acque cristalline, per poi snodarsi tra verdi risaie terrazzate, seguendo l’antico sistema di irrigazione subak. Il paesaggio, al tempo stesso semplice e maestoso, offre scorci ideali per la fotografia.

    Il trekking termina nel villaggio di Tenganan Pegringsingan, uno dei più antichi insediamenti di Bali, celebre per la produzione artigianale dei tessuti ikat, realizzati con tecniche tradizionali tramandate da generazioni.

    Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento per la visita al Tempio di Besakih, il più grande e sacro complesso induista dell’isola. Situato a 1.000 metri di altitudine sulle pendici del Monte Agung, il tempio principale, Pura Penataran Agung, si sviluppa su sei livelli e accoglie i visitatori con il suo caratteristico portale a torre divisa.

    Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo (bevande escluse)
    Pernottamento: Hotel Anumana Ubud

  • Ubud > Ulun Danu > Beratan Temple > Jatiluwih > Tanah Lot

    tempio Pura Ulun Danu

    Programma 9° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza per la visita al maestoso Tempio di Ulun Danu Beratan, situato sulle rive dell’omonimo lago e incorniciato dalle montagne del nord di Bali. Il complesso sacro, formato da diversi santuari induisti e da uno stupa buddista, rappresenta uno dei luoghi spirituali più importanti dell’isola e un simbolo dell’armonia tra uomo e natura.

    Il viaggio prosegue a bordo di un’elegante auto d’epoca Volkswagen, attraversando villaggi tradizionali fino a raggiungere le spettacolari risaie terrazzate di Jatiluwih. Situate a 700 metri di altitudine e dichiarate Patrimonio UNESCO, testimoniano l’antico sistema agricolo del subak, ancora oggi in uso. L’atmosfera montana, i corsi d’acqua e i paesaggi rigogliosi rendono l’esperienza autentica e rigenerante.

    Nel pomeriggio visita al celebre Tempio di Tanah Lot, uno dei luoghi più iconici di Bali. Arroccato su una roccia circondata dal mare, regala panorami mozzafiato, particolarmente suggestivi al tramonto o con l’alta marea, quando la forza dell’oceano ne esalta la posizione spettacolare.

    Pranzo in ristorante locale. Al termine delle visite, rientro in hotel e tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento.

    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo (bevande escluse)
    Pernottamento: Hotel Anumana Ubud

  • Ubud > Monkey Forest > Ubud Sud

    Monkey Forest Ubud

    Programma 10° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza per un’ultima passeggiata tra le meraviglie di Ubud, prima del trasferimento verso il sud dell’isola. La mattinata ha inizio con la visita alla Sacred Monkey Forest, un santuario naturale che si estende per 12 ettari di foresta tropicale e ospita oltre 700 macachi balinesi. Custodito dalla comunità locale di Padangtegal, il sito svolge un ruolo spirituale, educativo e ambientale, oltre a comprendere tre templi sacri (visibili dall’esterno).

    Si prosegue con la visita al Palazzo Reale di Ubud (Puri Saren Agung), antica residenza della famiglia reale e oggi importante punto di riferimento culturale della città. L’architettura tradizionale, i giardini curati e l’atmosfera autentica contribuiscono al fascino del complesso.

    La mattinata si conclude con una passeggiata tra le bancarelle del Mercato Tradizionale di Ubud, situato accanto al palazzo, dove si possono ammirare ed acquistare articoli di artigianato locale, tessuti, dipinti e manufatti unici.

    Al termine delle visite, trasferimento verso il sud di Bali per proseguire il soggiorno balneare oppure per il rientro in Italia. Fine del tour.

    Pasti inclusi: prima colazione

Quota indicativa: 1.910 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci