Esclusivo Tour di gruppo “Vietnam e Laos: i tesori dell’Indocina” con partenze a data fissa min. 2 max 14 partecipanti
Date di partenza 2026:
7 – 21 Gen | 4 Feb | 4 – 18 Mar | 1 – 8 – 22 Apr | 10 Giu | 1 – 15 – 29 Lug | 5 – 19 Ago | 2 – 16 – 30 Set | 14 – 25 Ott | 9 – 30 Dic
La partenza dall’Italia dovrà essere programmata il giorno prima dell’inizio del tour
____________________________________________________________________________
Il viaggio prende avvio da Ho Chi Minh City, metropoli vibrante dove i mercati animati e le architetture coloniali si fondono con i grattacieli moderni. Poco dopo, la città lascia spazio all’acqua: il Delta del Mekong si apre tra canali e palme da cocco, con imbarcazioni che scivolano lente in un ritmo antico.
La rotta prosegue lungo la costa fino a Hoi An, città sospesa tra sogno e realtà, dove le lanterne serali illuminano le rive del fiume Thu Bon. A Hue, l’ex capitale imperiale, il passato rivive tra i padiglioni della Cittadella e le pagode silenziose lungo il Fiume dei Profumi.
Nel nord, Hanoi rivela il suo cuore pulsante: mercati brulicanti, aromi di caffè e l’armonia caotica del Quartiere Vecchio. Quando la città rallenta, il lago Hoan Kiem riflette il respiro quieto delle leggende. La Baia di Halong appare come un poema scolpito nella roccia e nell’acqua, con giunche che navigano tra faraglioni e villaggi galleggianti al tramonto.
Superato il confine, il viaggio conduce a Luang Prabang, città di spiritualità e silenzi. L’alba si apre con il corteo dei monaci in tunica arancione, mentre il Mekong scorre come un respiro lento. Le grotte di Pak Ou custodiscono migliaia di statue di Buddha, mentre le cascate Kuang Sy offrono piscine naturali dall’azzurro irreale, immerse nella giungla.
Il percorso si conclude a Ock Pop Tok, santuario dell’artigianato laotiano, dove antiche tradizioni si intrecciano nei fili di seta. Al calar della sera, Luang Prabang si illumina di lanterne e il Mekong riflette il cielo stellato.
Un viaggio tra Vietnam e Laos che non è solo esplorazione di luoghi, ma ritorno all’essenza: il vento tra le palme, la quiete di un tempio, il lento scorrere del fiume.