Tour “Vietnam e Laos: i tesori dell’Indocina” – 2026

Esclusivo Tour di gruppo “Vietnam e Laos: i tesori dell’Indocina” con partenze a data fissa min. 2 max 14 partecipanti

Date di partenza 2026:

7 – 21 Gen | 4 Feb | 4 – 18 Mar | 1 – 8 – 22 Apr | 10 Giu | 1 – 15 – 29 Lug | 5 – 19 Ago | 2 – 16 – 30 Set | 14 – 25 Ott | 9 – 30 Dic

La partenza dall’Italia dovrà essere programmata il giorno prima dell’inizio del tour

____________________________________________________________________________

Il viaggio prende avvio da Ho Chi Minh City, metropoli vibrante dove i mercati animati e le architetture coloniali si fondono con i grattacieli moderni. Poco dopo, la città lascia spazio all’acqua: il Delta del Mekong si apre tra canali e palme da cocco, con imbarcazioni che scivolano lente in un ritmo antico.

La rotta prosegue lungo la costa fino a Hoi An, città sospesa tra sogno e realtà, dove le lanterne serali illuminano le rive del fiume Thu Bon. A Hue, l’ex capitale imperiale, il passato rivive tra i padiglioni della Cittadella e le pagode silenziose lungo il Fiume dei Profumi.

Nel nord, Hanoi rivela il suo cuore pulsante: mercati brulicanti, aromi di caffè e l’armonia caotica del Quartiere Vecchio. Quando la città rallenta, il lago Hoan Kiem riflette il respiro quieto delle leggende. La Baia di Halong appare come un poema scolpito nella roccia e nell’acqua, con giunche che navigano tra faraglioni e villaggi galleggianti al tramonto.

Superato il confine, il viaggio conduce a Luang Prabang, città di spiritualità e silenzi. L’alba si apre con il corteo dei monaci in tunica arancione, mentre il Mekong scorre come un respiro lento. Le grotte di Pak Ou custodiscono migliaia di statue di Buddha, mentre le cascate Kuang Sy offrono piscine naturali dall’azzurro irreale, immerse nella giungla.

Il percorso si conclude a Ock Pop Tok, santuario dell’artigianato laotiano, dove antiche tradizioni si intrecciano nei fili di seta. Al calar della sera, Luang Prabang si illumina di lanterne e il Mekong riflette il cielo stellato.

Un viaggio tra Vietnam e Laos che non è solo esplorazione di luoghi, ma ritorno all’essenza: il vento tra le palme, la quiete di un tempio, il lento scorrere del fiume.

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Ho Chi Minh City

    Programma 1° giorno:

    Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento privato in hotel con autista (senza guida). Sistemazione in camera disponibile a partire dalle ore 14:00 e tempo a disposizione per relax.

    Nel pomeriggio inizio dell’esplorazione di Ho Chi Minh City, città in cui l’architettura coloniale francese si fonde con influenze cinesi, creando un’atmosfera dal fascino unico. Il tour prevede la visita dei principali punti d’interesse:

    • l’Ufficio Postale Centrale, progettato da Gustave Eiffel,

    • la Cattedrale di Notre-Dame (visita esterna), costruita in mattoni rossi sul modello parigino,

    • il Palazzo della Riunificazione (visita esterna),

    • la raffinata via Dong Khoi.

    La giornata si conclude con cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Hotel Eden Star

  • Ho Chi Minh City > My Tho > Ben Tre > Ho Chi Minh City

    Programma 2° giorno:

    Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Museo dei Resti di Guerra, che raccoglie armi e veicoli statunitensi utilizzati durante il conflitto in Vietnam, insieme a documenti e fotografie che testimoniano le conseguenze della guerra e l’impiego di armi chimiche. (Attenzione: alcune immagini potrebbero risultare forti).

    Al termine, proseguimento verso il Delta del Mekong con arrivo a My Tho. L’esperienza inizia con un giro in sampan dal villaggio di pescatori sul fiume Tien, alla scoperta delle pittoresche isole di Long, Lan, Qui e Phung. Dopo l’attraversamento del fiume, passeggiata tra i sentieri locali fino alla casa di una famiglia contadina per osservare le tecniche tradizionali di coltivazione e degustare frutta tropicale fresca.

    Il tour continua a Ben Tre a bordo di uno Xe Lam (tipico veicolo a tre ruote), per conoscere da vicino le attività legate alla produzione e lavorazione delle noci di cocco, risorsa essenziale per l’economia locale. Visita a un laboratorio artigianale, con spiegazione del processo di produzione dei dolci al cocco e del tradizionale alcol di riso, accompagnata da una degustazione e da una tazza di tè caldo al miele.

    Successivamente, crociera lungo i suggestivi canali del Mekong e tempo per un breve giro in bicicletta o una passeggiata tra i frutteti tropicali. Nel tardo pomeriggio, rientro in sampan a My Tho, incontro con l’autista e ritorno a Ho Chi Minh City. Cena libera e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Hotel Eden Star

  • Ho Chi Minh City > Volo per Danang > Hoi An

    Programma 3° giorno:

    Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo verso Danang. Proseguimento in bus fino a Hoi An.

    All’arrivo, escursione nella pittoresca campagna di Tra Que, villaggio rinomato per la coltivazione di erbe aromatiche. L’incontro con i contadini locali offre l’opportunità di osservare da vicino le tradizionali tecniche di semina e raccolta, entrando in contatto con la quotidianità rurale. Prima del pranzo, dimostrazione di cucina dedicata alla preparazione delle celebri crepe vietnamite Bánh xèo. Durante la permanenza nel villaggio è inoltre prevista la possibilità di un rilassante massaggio ai piedi.

    Il pranzo include sei specialità regionali, tra cui i tam huu (spiedini di maiale e gamberetti) e altre prelibatezze arricchite da erbe fresche locali.

    Nel pomeriggio, visita della Città Vecchia di Hoi An, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove si fondono influenze architettoniche vietnamite, giapponesi, cinesi e francesi. Passeggiata tra le stradine del centro con soste presso antiche dimore cinesi, la suggestiva Pagoda-Ponte giapponese, un tempio cinese e la storica Casa di Quan Thang, dimora di oltre 300 anni, custode della tradizione della preparazione della celebre Rosa Bianca.

    Al termine, rientro in hotel e tempo per il relax. In serata, trasferimento in centro per una passeggiata lungo il fiume, alla scoperta di Hoi An illuminata dalle lanterne. Cena in ristorante locale e rientro in hotel per il pernottamento.

    Pernottamento: Hotel Legacy Hoi An

  • Hoi An > Hue

    Programma 4° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza verso Hue, antica capitale della dinastia Nguyen, ricca di storia e fascino. All’arrivo, visita della Cittadella Imperiale, centro del potere della dinastia Nguyen.

    Pranzo in ristorante locale con degustazione delle specialità della regione.

    Nel pomeriggio, proseguimento con la visita del Mausoleo di Tu Duc, capolavoro dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei siti più suggestivi di Hue. Successivamente, visita a una casa-giardino storica, immersa nel verde dei giardini e custodita da alberi secolari, che conserva una collezione di quasi 5.000 antiche ceramiche, molte recuperate dal Fiume dei Profumi, e preziosi tesori appartenenti alla famiglia Thai, una delle grandi dinastie di Hue.

    Prima del termine della visita, degustazione di tè e dolci tradizionali locali, in un’atmosfera rilassante e autentica.

    Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    Pernottamento: Pilgrimage Village Resort & Spa

  • Hue > Hanoi (in volo)

    Programma 5° giorno:

    Prima colazione in hotel e trasferimento di buon mattino in aeroporto per il volo diretto ad Hanoi. All’arrivo, visita dell’antico Tempio della Letteratura, considerato la prima università del Vietnam. Fondato nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, divenne già dal 1076 un’istituzione riservata a principi, figli di nobili e mandarini. È prevista la partecipazione alla Cerimonia dell’Incenso, rituale simbolico che collega divinità e antenati defunti.

    Pranzo presso il ristorante Koto Van Mieu, progetto sociale che offre ai giovani svantaggiati formazione nel settore alberghiero, sostenendo attivamente questa iniziativa.

    Dopo pranzo, check-in in hotel (camere disponibili dalle 14:00) e tempo per il relax. Nel pomeriggio, esplorazione di Hanoi con un suggestivo giro in trishaw attraverso il Quartiere Vecchio, della durata di circa 45 minuti, per immergersi nell’atmosfera degli anni ’50. Proseguimento a piedi nelle vivaci stradine del Quartiere delle 36 Gilde, dove artigiani e commercianti espongono mobili, cuoio, ventagli, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e altro ancora.

    Passeggiata intorno al Lago della Spada per visitare il tempio Ngoc Son, situato su un isolotto al centro del lago e raggiungibile tramite un elegante ponte rosso in legno. La giornata si conclude con la degustazione del celebre “caffè all’uovo” in una caffetteria storica, esperienza che unisce gusto e tradizione, raccontando la storia della bevanda inventata da un creativo vietnamita presso l’iconico Sofitel Legend Metropole di Hanoi.

    Pernottamento: Hotel The Rey

    Nota: Koto è la prima impresa sociale in Vietnam dedicata a creare un cambiamento positivo e duraturo per i giovani a rischio o in condizioni di vulnerabilità. Attraverso un programma di formazione alberghiera biennale, Koto fornisce competenze professionali e abilità di vita, offrendo opportunità concrete per un futuro migliore.

  • Hanoi > Halong Bay

    Programma 6° giorno:

    Prima colazione in hotel e partenza in mattinata da Hanoi verso la leggendaria Baia di Halong, con arrivo previsto intorno a mezzogiorno. Al porto, imbarco su un’elegante giunca in legno per una crociera con pernottamento tra le spettacolari formazioni calcaree della baia.

    Durante la navigazione, pranzo a base di frutti di mare freschi, per un’esperienza culinaria autentica accompagnata da panorami mozzafiato.

    Cena e pernottamento a bordo della giunca.

    Pernottamento: Indochine Cruise, Lan Ha Bay

  • Halong Bay > Hanoi

    Programma 7° giorno:

    All’alba, dopo una piccola colazione e in base alla stagione, è possibile ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della Baia di Halong, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza. La crociera prosegue tra le imponenti formazioni calcaree fino alla tarda mattinata, prima del rientro ad Hanoi, accompagnato da un brunch a bordo.

    All’arrivo ad Hanoi, sistemazione in hotel e tempo libero per un pomeriggio dedicato allo shopping o alla visita della città in autonomia. È consigliata una tappa nella famosa Train Street, luogo caratteristico dove è possibile sorseggiare una bevanda nei caffè affacciati sui binari e osservare il passaggio del treno a pochi passi dai tavoli.

    Cena libera e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Hotel The Rey

  • Hanoi > Luang Prabang

    Programma 8° giorno:

    Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto nel tardo pomeriggio per il volo diretto a Luang Prabang.

    All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con l’autista per il trasferimento in hotel.

    Cena libera e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Hotel My Dream Boutique

    Opzione: possibilità di una cena al tramonto lungo fiume.

  • Luang Prabang > Pak Ou > Luang Prabang

    Programma 9° giorno:

    All’alba, accompagnati dalla guida, si prende parte alla cerimonia del Tak Bat, un rituale secolare che avvolge le strade di Luang Prabang di silenzio e spiritualità. I monaci, vestiti di saio color zafferano, camminano in processione per raccogliere le offerte di cibo dai fedeli inginocchiati, in un’atmosfera di profondo rispetto.

    Al termine della cerimonia, visita al mercato locale, animato da colori, profumi e voci, dove gli abitanti acquistano gli ingredienti freschi per la giornata. Una breve sosta in un ristorante lungo il fiume Mekong permette di assaporare una tradizionale zuppa laotiana oppure, per chi preferisce, gustare semplicemente un caffè osservando la vita che scorre placida in città.

    Rientro in hotel per la colazione completa, prima di dedicare la mattinata alla scoperta di Luang Prabang, città patrimonio dell’UNESCO incastonata tra i fiumi Mekong e Nam Khan e circondata da montagne secolari.

    Nel pomeriggio, partenza in barca lungo il Mekong verso le suggestive grotte di Pak Ou, uno dei luoghi buddhisti più venerati del Paese. Durante la navigazione scorrono villaggi di pescatori e paesaggi naturali spettacolari. All’arrivo, centinaia di statue di Buddha accolgono i visitatori in un’atmosfera mistica e meditativa.

    Rientro in città in serata. Cena libera e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Hotel My Dream Boutique

  • Luang Prabang > Cascate Kuang Si > Ock Pop Tok > Luang Prabang

    Programma 10° giorno:

    Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza alla scoperta delle bellezze naturali che circondano Luang Prabang. Dopo circa 40 minuti, arrivo nel pittoresco villaggio etnico Hmong di Ban Long Lao, dove una passeggiata tra le case tradizionali offre un primo contatto con la vita locale.

    Da qui prende avvio un’escursione di circa 3 ore e mezza lungo sentieri che attraversano orti, risaie e boschi ombreggiati da palissandro ed ebano, fino a raggiungere la spettacolare cascata di Kuang Sy. Le acque turchesi si infrangono tra rocce e vasche naturali, regalando un paesaggio incantato e la possibilità di un rinfrescante bagno immersi nella natura.

    Nel pomeriggio, visita al centro artigianale Ock Pop Tok Weaving Craft Centre, dedicato alla valorizzazione dei mestieri tradizionali del Laos. Una guida introdurrà i visitatori ai segreti della tessitura della seta, della tintura naturale e delle tecniche di batik e intreccio del bambù. L’esperienza si conclude con del tempo libero per rilassarsi nel giardino tropicale del centro, affacciato sul fiume Mekong e sulle montagne circostanti.

    Al termine, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

    Pernottamento: Hotel My Dream Boutique

  • Luang Prabang

    Programma 11° giorno:

    Dopo la prima colazione in hotel, tempo libero a disposizione per attività individuali e ultime passeggiate in autonomia.

    In seguito, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia e conclusione del tour.

Quota indicativa: 2.600 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci