Immersa tra le morbide colline della Toscana centrale, Siena affonda le proprie radici in un antico passato, da vetusto centro etrusco a colonia romana, fino a divenire, tra il XII e il XIV secolo, uno dei Comuni più prosperi dell’Italia medievale. Le attività commerciali e bancarie resero la città celebre in tutta Europa, alimentandone la ricchezza e l’influenza.
Di quello splendore Siena conserva oggi un centro storico straordinario, dichiarato Patrimonio UNESCO, in cui si ammirano la Piazza del Campo, con la sua forma inconfondibile, e la Cattedrale, capolavoro del gotico italiano. Le tradizioni cittadine rimangono vive e sentite, prima fra tutte il celebre Palio, giostra cavalleresca ininterrottamente celebrata dal 1644, cuore pulsante dell’identità senese.
Un week-end a Siena offre l’occasione di immergersi in un’atmosfera vivace e pittoresca, grazie a un walking tour di tre ore, condotto da una guida professionista, che accompagna tra vie medievali, piazze scenografiche e scorci d’altri tempi, evocando la magia di un’epoca perduta.
Possibilità di richiedere:
✔ Esperienza off-road in un’azienda vinicola del Chianti, per scoprire paesaggi autentici e tradizioni enogastronomiche toscane.