IMPORTANTE
Il viaggiatore è tenuto ad informarsi prima della partenza sull’aggiornamento e le eventuali modifiche delle norme restrittive e dei requisiti di ingresso adottati dal paese di destinazione in termini di prevenzione e contenimento dei contagi da Covid-Sars 19.
A seguito delle continue variazioni delle normative che regolano gli spostamenti tra i paesi e le regioni, è fondamentale che i passeggeri, prima della partenza, consultino i seguenti siti:
https://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
https://reopen.europa.eu/it/
E’ altresì importante verificare sui siti ufficiali delle singole strutture, nonché sui siti istituzionali di regioni e Paesi di destinazione, le misure di contenimento e di protezione anti Covid-19.
Le regole di ingresso dei vari paesi potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
REQUISITI DI INGRESSO AUSTRALIA COVID-19
A partire dal 18 aprile 2022 i possessori di un visto valido che abbiano completato il ciclo vaccinale almeno 7 giorni prima del viaggio possono viaggiare liberamente da e verso l’Australia senza l’obbligo di sottoporsi a un tampone prima della partenza. Nella maggior parte degli Stati australiani, tuttavia, è obbligatorio sottoporsi a un tampone antigenico o molecolare entro 24 dall’ingresso e isolarsi fino ad ottenimento del risultato negativo. Per maggiori informazioni e dettagli sulle regole di ingresso in ogni Stato, si consiglia di visitare la pagina https://www.australia.gov.au/states
I titolari di visto che risultino sprovvisti di vaccino o solo parzialmente vaccinati (1 dose su 2) dovranno sottoporsi a un tampone antigenico (entro 24 ore dalla partenza) o molecolare (entro 72 ore dalla partenza) e mostrare prova del risultato negativo al momento del check-in. Un periodo di quarantena, la cui durata varia a seconda del porto di ingresso, e’ obbligatorio nella maggior parte degli Stati. Per informazioni dettagliate sui requisiti di ingresso e la quarantena in ogni Stato, si consiglia di visitare la pagina https://www.australia.gov.au/states
PRIMA DI PARTIRE
1 – DOCUMENTO CICLO VACCINALE
Per viaggiatori completamente vaccinati (cittadini australiani, residenti permanenti e titolari di visti – incluso visto turistico) sarà necessario mostrare un documento comprovante il completamento del ciclo vaccinale, che deve essere avvenuto almeno 7 giorni prima del viaggio internazionale, con un vaccino approvato o riconosciuto dall’Autorità australiana competente – Therapeutic Goods Administration (TGA).
Vaccinazioni miste, ovvero ottenute con dosi di diverse case farmaceutiche sono comunque valide, purché il marchio rientri nella lista dei vaccini approvati o riconosciuti dal TGA.
Informazioni aggiornate al seguente link: https://covid19.homeaffairs.gov.au/before-i-travel
Le Certificazioni di vaccinazione Covid 19 rilasciate all’estero sono accettate in Australia solo in presenza delle seguenti informazioni:
– Nome e cognome del vaccinato, come appare sul passaporto
– Data di nascita o numero di passaporto o numero di identità nazionale*
– Il marchio del vaccino
– La data di ciascuna dose o la data in cui è stato completato un ciclo completo di immunizzazione.
– Testo in lingua inglese o accompagnato da traduzione giurata
– Timbro del rilascio di un’autorità nazionale o statale/provinciale o da un fornitore di vaccinazioni accreditato
*Se un certificato contiene solo un numero di identità nazionale e se tale numero non compare nel passaporto del viaggiatore, il viaggiatore deve esibire una carta di identità nazionale che corrisponda al numero di identità e al nome sul certificato di vaccinazione.
I certificati cartacei e digitali sono ugualmente accettati.
Vaccini approvati e riconosciuti
I vaccini e i dosaggi al momento approvati e riconosciuti in Australia sono i seguenti: 2 dosi a distanza di almeno 14 giorni di qualsiasi combinazione di AstraZeneca (Vaxzevria), AstraZeneca (Covishield), Pfizer/Biontech (Comirnaty), Moderna (Spikevax o Takeda), Sinovac (Coronavac), Bharat (Covaxin), Sinopharm (BBIBP-CorV) (per persone sotto i 60 anni di eta’), Gamaleya Research Institute Sputnik V, Novavax/Biocelect Nuvaxovid ; o 1 dose di Johnson & Johnson/Janssen-Cilag (COVID Vaccine).
I viaggiatori esenti dalla vaccinazione per motivi medici o sotto i 12 anni di età possono viaggiare alle stesse condizioni di un viaggiatore completamente vaccinato, dietro presentazione di un documento d’identità e della rilevante documentazione medica (Vaccinated travellers | COVID-19 and the border (homeaffairs.gov.au).
Persone non vaccinate
Le persone che non hanno completato un ciclo vaccinale e che rientrano nelle categorie indicate al seguente link possono fare domanda di esenzione per entrare in Australia:
https://www.homeaffairs.gov.au/covid19/unvaccinated-travellers/temp-visa-holders/entering-and-transiting-australia/exemption-process
2 – DIGITAL PASSENGER DECLARATION
Tutti i passeggeri in arrivo in Australia devono compilare la Digital Passenger Declaration (DPD), entro 72 ore prima della partenza: https://covid19.homeaffairs.gov.au/digital-passenger-declaration
Il DPD può essere compilato a partire da 7 giorni prima della partenza e dovrà essere completato nelle 72 ore precedenti la partenza.
ARRIVO IN AUSTRALIA
Le misure di quarantena variano a seconda dello Stato o Territorio di arrivo e potrebbero cambiare con un breve preavviso. Per maggiori informazioni sul regime di quarantena per ciascuno Stato, si consiglia di visitare la pagina https://www.australia.gov.au/states
ATTENZIONE: L’utilizzo della mascherina è obbligatorio negli aeroporti e a bordo su tutti i voli, internazionali e domestici.
VICTORIA
I viaggiatori internazionali sono ammessi in Victoria se in possesso dei requisiti richiesti per l’ingresso sul territorio australiano.
All’arrivo è fortemente consigliato effettuare un test antigenico rapido (entro 24 ore).
Il test può essere fatto autonomamente:
– utilizzando il proprio RAT test, purché sia conforme ai test accettati in Australia (info al seguente link: https://www.tga.gov.au/covid-19-rapid-antigen-self-tests-are-approved-australia)
– acquistando un RAT test in loco (disponibili nelle farmacie o nei supermercati – info al seguente link: https://www.coronavirus.vic.gov.au/rapid-antigen-tests)
In caso di positività al test, i viaggiatori dovranno isolarsi per 7 giorni e fare una segnalazione al Department of Health online (https://www.coronavirus.vic.gov.au/report) o chiamando il seguente numero 1800 675 398.
In loco è richiesto l’utilizzo della mascherina nei luoghi al chiuso e sui mezzi di trasporto pubblico, a partire dagli 8 anni.
Info aggiornate al sito https://www.coronavirus.vic.gov.au/
SOUTH AUSTRALIA
I viaggiatori internazionali sono ammessi in South Australia se in possesso dei requisiti richiesti per l’ingresso sul territorio australiano.
All’arrivo i viaggiatori dovranno effettuare un test antigenico (RAT) entro 24 ore e rimanere in isolamento presso il proprio hotel fino all’effettuazione dello stesso.
Il test può essere effettuato autonomamente.
I viaggiatori che arrivano in South Australia da altro Stato o Territorio e vi abbiano trascorso più di 48 ore dall’arrivo in Australia, non dovranno effettuare alcun test.
Tutti i viaggiatori sono tenuti a scaricare l’app “mySA GOV” e utilizzare la funzione “COVID Safe Check-In” dove richiesto.
In loco è richiesto l’utilizzo della mascherina nei luoghi al chiuso e sui mezzi di trasporto pubblico, a partire dai 12 anni.
Info aggiornate al sito https://www.covid-19.sa.gov.au/
NEW SOUTH WALES
I viaggiatori internazionali sono ammessi in New South Wales se in possesso dei requisiti richiesti per l’ingresso sul territorio australiano.
All’arrivo i viaggiatori dovranno recarsi direttamente al proprio hotel ed effettuare un test antigenico rapido entro 24 ore. I viaggiatori sono tenuti a isolarsi presso il proprio hotel fino al risultato.
È possibile effettuate il test autonomamente, purché sia conforme ai test accettati in Australia (info al seguente link: https://www.tga.gov.au/covid-19-rapid-antigen-self-tests-are-approved-australia).
I viaggiatori che abbiano già effettuato il test in altro Stato o Territorio australiano o che abbiano trascorso in Australia almeno 14 giorni prima di fare ingresso in New South Wales non dovranno effettuare alcun test all’arrivo.
In caso di risultato positivo al test i viaggiatori dovranno isolarsi per 7 giorni e fare una segnalazione online (https://www.service.nsw.gov.au/transaction/register-positive-rapid-antigen-test-result) o al seguente numero 13 77 88 (13 14 50 in caso si necessiti di aiuto nella propria lingua).
In loco è richiesto l’utilizzo della mascherina sui mezzi di trasporto pubblico, a partire dai 12 anni.
Info aggiornate al sito https://www.nsw.gov.au/covid-19
QUEENSLAND
I viaggiatori internazionali sono ammessi in Queensland se in possesso dei requisiti richiesti per l’ingresso sul territorio australiano.
All’arrivo i viaggiatori (tutti coloro che abbiano trascorso gli ultimi 7 giorni al di fuori dell’Australia) dovranno recarsi al proprio hotel con veicolo privato, effettuare un test antigenico rapido entro 24 ore e rimanere in isolamento fino al risultato.
È possibile effettuate il test autonomamente, purché sia conforme ai test accettati in Australia (info al seguente link: https://www.tga.gov.au/covid-19-rapid-antigen-self-tests-are-approved-australia).
Non è richiesto alcun test nel caso sia stato già effettuato un test in altro Stato o Territorio australiano all’arrivo, entro 24 ore, e con risultato negativo.
In caso di positività al test, i viaggiatori dovranno isolarsi per 7 giorni e fare una segnalazione online (https://www.qld.gov.au/rat-positive/rapid-antigen-test-registration) o chiamando il seguente numero 134 268.
In loco è richiesto l’utilizzo della mascherina sui mezzi di trasporto pubblico, a partire dai 12 anni.
Info aggiornate al sito https://www.qld.gov.au/health/conditions/health-alerts/coronavirus-covid-19
NORTHERN TERRITORY
I viaggiatori internazionali sono ammessi in Northern Territory se in possesso dei requisiti richiesti per l’ingresso sul territorio australiano.
Attualmente non sono previste specifiche misure all’ingresso in Northern Territory.
In loco è richiesto l’utilizzo della mascherina nei luoghi al chiuso, a partire dai 12 anni.
Info aggiornate al sito https://coronavirus.nt.gov.au/
WESTERN AUSTRALIA
I viaggiatori internazionali sono ammessi in Western Australia se in possesso dei requisiti richiesti per l’ingresso sul territorio australiano.
Anche per i viaggiatori provenienti da altro Stato o Territorio è sufficiente ciclo vaccinale a 2 dosi.
E’ consigliato effettuare un test rapido antigenico all’arrivo e segnalare un eventuale risultato positivo. All’aeroporto di Perth vengono forniti test antigenici gratuitamente.
In loco è richiesto l’utilizzo della mascherina nei luoghi al chiuso e sui mezzi di trasporto pubblico, a partire dai 12 anni.
Info aggiornate al sito www.wa.gov.au.
TASMANIA
I viaggiatori internazionali sono ammessi in Tasmania se in possesso dei requisiti richiesti per l’ingresso sul territorio australiano.
Attualmente non sono previste specifiche misure all’ingresso in Tasmania.
I viaggiatori sono tenuti a scaricare l’app “Check in Tas” e utilizzarla dove necessario.
In loco è richiesto l’utilizzo della mascherina nei luoghi al chiuso e sui mezzi di trasporto pubblico, a partire dai 12 anni.
Info aggiornate al sito https://www.coronavirus.tas.gov.au/
ATTENZIONE: Le informazioni relative ai requisiti d’ingresso dei singoli Stati/Territori sono soggette a continue variazioni, i passeggeri sono tenuti a consultare le informazioni aggiornate al seguente sito:
https://www.healthdirect.gov.au/covid19-restriction-checker/domestic-travel
VOLI CON SCALO
Nel caso il volo non fosse diretto, ma con scalo/transito in un altro Paese è necessario verificare i requisiti di ingresso di tutti i Paesi coinvolti nell’itinerario di volo. Si prega di consultare il sito: https://www.viaggiaresicuri.it/ per aggiornamenti relativi alla documentazione di viaggio anche per i soli transiti. In alcuni casi è necessario compilare on line un formulario.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER INGRESSO/RIENTRO IN ITALIA
Dal 1° giugno non è più necessario presentare, per l’ingresso in Italia, la certificazione verde Covid-19 (Green Pass).
Dal 1° maggio non è più necessario compilare il modulo dPLF Digital Passenger Locator Form.