REQUISITI DI INGRESSO SRI LANKA
A partire dal 01 Marzo 2022, è consentito l’accesso in SRI LANKA senza test PCR a coloro che sono in possesso di uno dei seguenti requisiti:
1. Viaggiatori completamente vaccinati con ultima dose effettuata almeno 14 giorni prima della partenza
2. Viaggiatori al di sotto dei 18 anni che abbiano almeno ricevuto una dose di vaccino almeno 14 giorni prima della partenza.
3. I minori dei 12 anni sono esenti dalla vaccinazione e dalla richiesta di tampone
Si prega di portare con sé i certificati del vaccino originali/Certificati digitali all’arrivo.
Compilare il modulo di dichiarazione sanitaria online prima dell’arrivo al sito https://airport.lk/health_declaration/index dove bisognerà caricare il certificato di vaccinazione ( green pass).
I viaggiatori non vaccinati possono recarsi in Sri Lanka presentando un test PCR a 48 ore prima della partenza ma saranno soggetti al soggiorno in “BioBolla” per un periodo di 7 giorni e dovranno sottoporsi ad un ulteriore test PCR all’arrivo in hotel. Coloro che non sono vaccinati non potranno visitare tutta l’isola ma saranno limitati ad alcune escursioni delimitate nella zona del Resort.
Si sconsiglia quindi un viaggio in Sri Lanka per coloro che non sono vaccinati.
Applicazione di tracciamento per tutti i passeggeri:
E’ obbligatorio prima della partenza:
*Richiedere il visto online tramite il sito www.eta.gov.lk
*Richiedere la polizza assicurativa sanitaria locale “Obbligatoria” (il costo di circa US $ 12 a persona / Copertura circa $ 75.000) al sito https://portal.pionline.lk/covidinsurance
AL RIENTRO IN ITALIA DALLO SRI LANKA
A partire dal 01 marzo 2022 non sarà più necessario sottoporsi al tampone di controllo per il rientro in Italia purché la persona sia completamente vaccinata e munita di Green Pass da esibire alla compagnia aerea prima del check-in.
Per coloro che non sono vaccinati rimane obbligatorio per rientrare in Italia un test molecolare da effettuare 48 ore prima della partenza o un test antigenico da effettuare
entro le 24 ore prima della partenza.
E’ obbligatorio compilare il modulo dPLF Digital Passenger Locator Form scaricabile in questo link: https://app.euplf.eu/#/
Una volta compilato ed inviato il modulo, il passeggero riceverà al proprio indirizzo e-mail, il dPLF in formato pdf e il QR code che dovrà presentare alla compagnia aerea al momento del check-in.
VOLI CON SCALO
Nel caso il volo non fosse diretto, ma con scalo/transito in un altro Paese si prega di consultare il sito: https://www.viaggiaresicuri.it/ per aggiornamenti relativi alla documentazione di viaggio anche per i soli transiti.
In alcuni casi è necessario compilare on line un formulario.
IN EVIDENZA
A seguito delle continue variazioni delle normative che regolano gli spostamenti tra i paesi e le regioni, è fondamentale che i passeggeri, prima della partenza, consultino i seguenti siti:
https://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
https://reopen.europa.eu/it/
E’ altresì importante verificare sui siti ufficiali delle singole strutture, nonché sui siti istituzionali di regioni e Paesi di destinazione, le misure di contenimento e di protezione anti Covid-19.
Le regole di ingresso dei vari paesi potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.