IMPORTANTE

Il viaggiatore è tenuto ad informarsi prima della partenza sull’aggiornamento e le eventuali modifiche delle norme restrittive e dei requisiti di ingresso adottati dal paese di destinazione in termini di prevenzione e contenimento dei contagi da Covid-Sars 19.
A seguito delle continue variazioni delle normative che regolano gli spostamenti tra i paesi e le regioni, è fondamentale che i passeggeri, prima della partenza, consultino i seguenti siti:


https://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
https://reopen.europa.eu/it/


E’ altresì importante verificare sui siti ufficiali delle singole strutture, nonché sui siti istituzionali di regioni e Paesi di destinazione, le misure di contenimento e di protezione anti Covid-19.
Le regole di ingresso dei vari paesi potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
 
DOCUMENTI E VISTI

Sono necessari il passaporto con validità residua di 6 mesi ed il biglietto di ritorno. I passeggeri (inclusi bambini e neonati), anche solo in transito negli Stati Uniti d’America necessitano del passaporto a lettura ottica in regola con la normativa vigente e devono essere in possesso del visto elettronico E.S.T.A. (ELECTRONIC SYSTEM FOR TRAVEL AUTHORIZATION).
L’autorizzazione ESTA si ottiene esclusivamente collegandosi al sito internet del dipartimento di sicurezza nazionale degli Stati Uniti al seguente indirizzo: 

https://esta.cbp.dhs.gov. Il costo è di $21 a persona.

Se il viaggio  prevede un transito in Canada, è necessario ottenere il permesso Canadese ETA (Electronic Travel Authorization).
La registrazione dell’ETA va fatta on line e il costo è di 7 dollari canadesi a persona. Il sito ufficiale dove fare la registrazione ETA è il seguente:

http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta.asp

I viaggiatori di cittadinanza non italiana devono rivolgersi al Consolato del Paese di destinazione.

REQUISITI DI INGRESSO COVID-19 TURKS AND CAICOS

Dal 1° maggio 2022 non sarà più necessario un test negativo, né prova di assicurazione sanitaria per l’ingresso nel Paese. Anche l’autorizzazione al viaggio da richiedere tramite il portale TCI  https://travelauthorisation.turksandcaicostourism.com/public/  non sarà più necessaria.

I visitatori sono tuttavia pienamente responsabili dei costi di quarantena/isolamento, ricovero o rimpatrio medico nel caso in cui risultino positivi durante il soggiorno.


Tutti i viaggiatori maggiori di 18 anni devono dimostrare di essere stati vaccinati.

Completamente vaccinati significa 14 giorni dopo aver ricevuto la seconda dose di qualsiasi ciclo vaccinale approvato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) (o 14 giorni dopo la prima dose se un ciclo a dose singola come il vaccino Janssen/Johnson & Johnson). Non sono richiesti booster vaccinali. L’elenco dei vaccini approvati dall’OMS include quanto segue:

– Pfizer-BioNTech (Comirnaty, Tozinameran, BNT162b2)
– Moderna (mRNA-1273, Spikevax)
– AstraZeneca/COVISHIELD (ChAdOx1-S, Vaxzevria, AZD1222)
– Janssen/Johnson & Johnson (Ad26.COV2.S)
– Sinopharm (BBIP-CorV (Vero Cells) 
– Sinovac (CoronaVac)

Certificato Vaccinale: La prova della vaccinazione è un record digitale o cartaceo che deve essere presentato all’arrivo. Le forme accettabili sono:

– Certificato elettronico/certificato digitale (come quelli di CVS, Walgreens o NHS).
– Certificazione rilasciata da un medico o da un ente governativo.
– Tessere/certificati vaccinali accettati dalle autorità nazionali.
– Una lettera firmata da un medico (medico o infermiere registrato) su carta intestata ufficiale con i dettagli di contatto. Il numero di registrazione o licenza del medico deve essere incluso con i dettagli della prima e della seconda dose (data, paese e vaccino che hai ricevuto).
– Registrazione dell’ente governativo autorizzato o registrazione stampata da un database elettronico delle vaccinazioni.

Esenzioni alla vaccinazione obbligatoria: Sono esentate dall’obbligo di vaccinazione contro il COVID-19 le seguenti persone:

– Visitatori di età inferiore ai 18 anni
– Visitatori che non sono in grado di ricevere un vaccino COVID-19 per motivi medici. Tuttavia, la prova scritta e firmata da un medico che indichi chiaramente che sono esentati dal punto di vista medico dall’assunzione del vaccino deve essere presentata al Ministero della Salute all’indirizzo vacciniexemptions@gov.tc.

Le persone che cercano un’esenzione medica devono inviare una richiesta con tutta la documentazione di supporto a vacciniexemptions@gov.tc almeno 2 settimane prima del viaggio. Ciò al fine di consentire un tempo sufficiente per la revisione da parte del governo. Gli individui devono presentare la prova dell’approvazione dell’esenzione medica da parte del Ministero della Salute.

– I membri dell’equipaggio di un aereo cargo/commerciale o di una nave mercantile in arrivo per motivi di lavoro che rimangono sulle isole meno di 24 ore.
– Membri dell’equipaggio delle aeroambulanze, compreso il personale medico a bordo.
– Persone che si offrono di fornire aiuti di emergenza in tempi di crisi.
– Persone che hanno il permesso scritto del Direttore Sanitario

Per maggiori informazioni si consiglia di consultare i seguenti siti: 

https://www.gov.tc/moh/coronavirus/advisory/1304-tci-travel-protocols-updated-8th-october-2021  e https://www.gov.tc/moh/coronavirus/

DOVE EFFETTUARE IL TAMPONE IN LOCO

Al sito https://turksandcaicostourism.com/turks-and-caicos-covid-19-testing/ è disponibile l’elenco delle strutture dove effettuare il tampone.

VOLI CON SCALO

Nel caso il volo non fosse diretto, ma con scalo/transito in un altro Paese è necessario verificare i requisiti di ingresso di tutti i Paesi coinvolti nell’itinerario di volo.
Si prega di consultare il sito: https://www.viaggiaresicuri.it/ per aggiornamenti relativi alla documentazione di viaggio anche per i soli transiti.
In alcuni casi è necessario compilare on line un formulario.