IMPORTANTE

Il viaggiatore è tenuto ad informarsi prima della partenza, nonché durante il viaggio,  sull’aggiornamento e le eventuali modifiche delle norme restrittive e dei requisiti di ingresso  adottati dal paese di destinazione.  

E’ responsabilità del viaggiatore verificare l’idoneità e la validità del passaporto e le  formalità di ingresso previste dai paesi coinvolti nel viaggio. 

Le regole di ingresso dei vari paesi potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa  da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata. 

E’ fondamentale che i viaggiatori consultino i seguenti siti:  

https://www.viaggiaresicuri.it

https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio

REQUISITI DI INGRESSO

E’ richiesto passaporto con la validità residua di 6 mesi.  

DOCUMENTI E VISTI

I cittadini italiani che si recano in Mozambico per motivi di turismo non sono più soggetti  all’obbligo di domanda di visto, e riceveranno, all’arrivo, un’autorizzazione per soggiorni di  30 giorni.  È stata preannunciata l’attivazione di una procedura, da effettuarsi esclusivamente tramite  portale www.evisa.gov.mz, che consiste nella presentazione, almeno 48 ore prima  dell’imbarco, della documentazione di viaggio (biglietti di andata e ritorno, documentazione  relativa all’alloggio) ed il pagamento di una tassa amministrativa di 650 Meticais (circa 10  Euro, al tasso di cambio attuale). All’atto del pagamento sarà rilasciata una ricevuta, che  andrà conservata e presentata sia in ingresso, sia in uscita del Paese, pena il ripetuto  pagamento della tassa e possibili multe addizionali. Il portale non risulta tuttavia ancora  pienamente funzionante e il pagamento della tassa dovrà essere effettuato direttamente  all’arrivo in frontiera. Tuttavia, si consiglia comunque di provare ad effettuare la registrazione  al portale entro i termini stabiliti, e di conservare una prova del mancato funzionamento del  sistema (screen shot o foto del messaggio del portale), in caso venisse richiesta una prova  della registrazione dalle autorità locali all’entrata del Paese.

INGRESSO MINORI IN MOZAMBICO

Fino al compimento dei 14 anni i minori italiani possono espatriare a condizione che viaggino  accompagnati da almeno un genitore o da chi ne fa le veci oppure che venga menzionato sul  passaporto, o su un’attestazione di dichiarazione di accompagnamento, il nome della  persona cui il minore è affidato. Tuttavia, si raccomanda di portare con sé anche un  certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate), rilasciato dal Comune di residenza in Italia.  

Nel caso in cui possano sorgere dubbi circa il rapporto di genitorialità (ad esempio, per cognomi diversi, significative differenze di età, nazionalità differenti o altre circostanze), è opportuno avere con sé qualsiasi altro documento che possa attestare la relazione parentale.

VOLI CON SCALO

Nel caso il volo non fosse diretto, ma con scalo/transito in un altro Paese si prega di  consultare il sito: https://www.viaggiaresicuri.it/ per aggiornamenti relativi alla  documentazione di viaggio anche per i soli transiti. In alcuni casi è necessario compilare on line un formulario.  

VACCINAZIONI

Il Certificato di vaccinazione contro la Febbre Gialla è obbligatorio, per i viaggiatori di età  superiore ad un anno, provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia (come Etiopia e Kenya). Per coloro che fossero sprovvisti del suddetto certificato, dovranno  sottoporsi alla vaccinazione a pagamento (circa 45 Euro), direttamente in aeroporto presso il Servizio Nazionale di Salute. Tale servizio vaccinale è presente in tutti gli aeroporti internazionali  del Mozambico.  

Transito: per i viaggiatori che fanno soltanto transito, per un periodo inferiore alle 24 ore, nei  Paesi a rischio trasmissione, non è obbligatorio essere in possesso del Certificato Vaccinale contro la Febbre Gialla. Si raccomanda la profilassi antimalarica.

VIAGGI CON TRANSITO NEL REGNO UNITO

Per i cittadini italiani, l’ingresso nel Regno Unito (anche se si tratta di un semplice transito aeroportuale) è consentito esclusivamente con un passaporto che abbia una validità residua di almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.

A partire dal 2 aprile 2025, per coloro che transitano nel Regno Unito, sarà obbligatorio ottenere l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization). La richiesta deve essere compilata online o tramite l’apposita App.

Per i cittadini italiani, la possibilità di compilare la domanda online sarà disponibile a partire dal 5 marzo 2025. La risposta di approvazione dell’ingresso verrà inviata via e-mail entro 3 giorni dalla compilazione della domanda. L’autorizzazione ETA ha una validità di due anni e consente ingressi multipli nel Regno Unito, a condizione che venga utilizzato lo stesso passaporto. In caso di cambio di passaporto, sarà necessario richiedere una nuova autorizzazione ETA.

L’autorizzazione ETA è individuale, quindi deve essere richiesta per ogni persona, indipendentemente dall’età.

Di seguito sono riportati i link per scaricare l’app sul proprio smartphone e per la compilazione online:

Per informazioni più dettagliate, si prega di consultare il sito ufficiale del Governo del Regno Unito:
https://www.gov.uk/guidance/apply-for-an-electronic-travel-authorisation-eta#who-does-not

Scegli come vuoi contattarci