
REQUISITI DI INGRESSO SINGAPORE
I viaggiatori che hanno completato il ciclo vaccinale, in partenza dall’Italia, potranno recarsi a Singapore senza quarantena.
Sarà inoltre necessario:
- Caricare i QR code del Green Pass digitale (in caso di problemi con i 2 codici QR contattare il Safe Travel Office attraverso il seguente link: https://go.gov.sg/sto-enquiry oppure chiamare l’helpline al +65 6812 5555)
- scaricare l’applicazione TraceTogether sul proprio dispositivo mobile per facilitare la ricerca di contatti a Singapore;
- inviare la dichiarazione sul proprio stato di salute, la storia di viaggio e il nome della struttura ove avverrà il pernottamento, tramite l’app mobile SG Arrival Card o al sito https://eservices.ica.gov.sg/sgarrivalcard/ (almeno 3 giorni prima dell’arrivo).
AL CHECK IN IN AEROPORTO
- Presentare le seguenti informazioni al personale della compagnia aerea al momento del check-in (tutti i documenti devono essere in lingua inglese):
- certificato di vaccinazione valido (elettronico o cartaceo);
- dispositivo mobile con l’app TraceTogether già scaricata;
- passaporto;
ALL’ARRIVO A SINGAPORE
- Presentare i seguenti documenti (in inglese) all’immigrazione (Certificato di vaccinazione)
- Recuperare il bagaglio.
DURANTE IL SOGGIORNO
- Mantenere sul proprio dispositivo mobile l’app TraceTogether sempre attiva
- visitare la Città del Leone aderendo ai protocolli di sicurezza locali Safe Management Measures (SMMs).
IN PARTENZA DA SINGAPORE
- Conservare l’app TraceTogether sul dispositivo mobile per 21 giorni dopo aver lasciato Singapore;
AL RIENTRO IN ITALIA
A partire dal 1° marzo 2022 non sarà più necessario sottoporsi al tampone di controllo per il rientro in Italia purché la persona sia completamente vaccinata e munita di Green Pass da esibire alla compagnia aerea prima del check-in.
Per coloro che non sono vaccinati rimane obbligatorio per rientrare in Italia un test molecolare da effettuare 48 ore prima della partenza o un test antigenico da effettuare entro le 24 ore prima della partenza.
Dal 1° maggio non è più obbligatorio compilare il modulo dPLF Digital Passenger Locator Form.
VOLI CON SCALO
Nel caso il volo non fosse diretto, ma con scalo/transito in un altro Paese si prega di consultare il sito: https://www.viaggiaresicuri.it/ per aggiornamenti relativi alla documentazione di viaggio anche per i soli transiti.
In alcuni casi è necessario compilare on line un formulario.
IN EVIDENZA
A seguito delle continue variazioni delle normative che regolano gli spostamenti tra i paesi e le regioni, è fondamentale che i passeggeri, prima della partenza, consultino i seguenti siti:
https://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
https://reopen.europa.eu/it/
E’ altresì importante verificare sui siti ufficiali delle singole strutture, nonché sui siti istituzionali di regioni e Paesi di destinazione, le misure di contenimento e di protezione anti Covid-19.
Le regole di ingresso dei vari paesi potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.